Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] paesi arabi rifiutarono la famosa Risoluzione n. 181 delleNazioni Unite del 1947, che prevedeva di istituire uno stato La sconfitta nel 1948 spazzò via, insieme alla vecchia società palestinese, anche i vecchi partiti.
Il sistema politico ...
Leggi Tutto
Vedi Sierra Leone dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Sierra Leone è un paese dell’Africa occidentale la cui storia recente è marcata da una lunga e sanguinosa guerra civile, scoppiata nel [...] delleNazioni Unite. Ciò nonostante, le norme del Protocollo hanno dato vita a un regime internazionale autoregolato che non consente alle parti di violare facilmente i principi di trasparenza fissati dal ‘Kimberley Process’.
Popolazione, società ...
Leggi Tutto
Vedi Irlanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Le origini dello stato irlandese si possono far risalire al Trattato anglo-irlandese del 1921, in base al quale venne istituito il Libero Stato [...] riferimento va in particolare alla Corporate Tax, l’aliquota sul reddito dellesocietà, fissata al 12,5% a fronte di una media Eu è inoltre impegnato in due missioni di peacekeeping delleNazioni Unite: Minurcat, nella Repubblica Centrafricana e in ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] con successo il cleavage etnico che attraversa la società venezuelana. Quanto a quest’ultima, la ricchezza portata la creazione, sotto egida brasiliana, di Unasur, l’Unione dellenazioni sudamericane, di cui anche il Venezuela è membro.
PUB
Per ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] Burundi e Congo (allora Zaire). La forza di pace delleNazioni Unite, che era stata dispiegata a seguito degli Accordi di Paul Kagame.
Popolazione e società
Il Ruanda è il secondo stato più densamente popolato dell’interno continente africano, con ...
Leggi Tutto
Vedi Etiopia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Etiopia è il principale attore regionale del Corno d’Africa, oltre a essere uno dei più importanti stati del continente soprattutto per la sua [...] nel 2000 con l’intervento di una missione di interposizione delleNazioni Unite. Dopo che nel 2008 la missione internazionale si grazie all’appoggio del governo eritreo.
Popolazione, società e diritti
La popolazione etiopica costituisce un mosaico ...
Leggi Tutto
Vedi Azerbaigian dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Azerbaigian, già repubblica socialista sovietica, ha proclamato la propria indipendenza nell’ottobre del 1991. La politica estera azera [...] dell’autodeterminazione della popolazione della regione o, piuttosto, a quello dell’inviolabilità delle frontiere del paese – già sancito da una risoluzione dell’Assemblea generale delleNazioni , società e diritti
La popolazione dell’Azerbaigian ...
Leggi Tutto
Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar, una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo, incarna un modello di sviluppo economico determinato dall’interazione di due fattori: [...] paese.
Popolazione, società e diritti
La popolazione dell’impegno nella risoluzione delle controversie regionali, infine, il Qatar è l’unico paese arabo ad aver inviato un contingente, sebbene simbolico, nella missione sotto l’egida delleNazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Costa d'Avorio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Costa d’Avorio
Dopo essere stata il pilastro del sistema di potere della Francia in Africa occidentale anche dopo la fine del colonialismo, [...] le diverse componenti etniche, culturali e produttive dellasocietà e persino l’identità nazionale. L’introduzione delleNazioni Unite, dell’Unione Africana, della Ecowas – da cui però è stata sospesa a seguito della crisi del 2010-2011 –, della ...
Leggi Tutto
Vedi Malta dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Malta è un paese insulare dell’Europa meridionale poco distante dalla Sicilia e a circa trecento chilometri da Libia e Tunisia. Per la sua strategica [...] dell’allora neo-premier Edward Fenech Adami, portavoce delle istanze europeiste dellasocietà civile maltese, è entrata a far parte dell’ dall’Eu, dall’Alto commissariato per i rifugiati delleNazioni Unite (Unhcr) e da istituzioni non governative ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...