Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] pertanto destinataria delle imposte previste per le societàdi capitali. Nell'ipotesi invece di una SoParFin che svolga esclusivamente attività digestionedi partecipazioni sociali la legislazione del 1990 ammette un regime impositivo fiscale assai ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] gestione dei patrimoni da parte delle generazioni future. Fu proprio la paura di una società le cui risorse fossero assorbite dalla vanità dei singoli, illusi di rendersi immortali, ad alimentare durante il Settecento, nell'epoca deldiRisparmio ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] del tutto anomalo, e presumibilmente illegittimo, tributo commisurato al 10% annuo delrisparmiodi il proseguimento della gestione in deroga degli ammortizzatori sociali.
6 Salva diversa indicazione, il riferimento al numero di comma vale rinvio ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] delle società moderne e nel quadro di una sempre più fitta trama di vincoli giuridici che dall’alto di previsioni di favorire l’accesso all’abitazione per tramite delrisparmio popolare e della figura giuridica della proprietà (art. 47); una serie di ...
Leggi Tutto
Mauro Beghin
Abstract
Viene esaminata la disciplina fiscale dell’elusione tributaria siccome desumibile dall’art. 37-bis del d.P.R. 29.9.1973, n. 600 soffermandosi altresì sul “prodotto giurisprudenziale” [...] controllo rappresentative del capitale di una società il cui patrimonio sia rappresentato da un’azienda. Orbene, da un punto di vista meramente economico – ergo, da un punto di vista di attenzione al profilo della gestionedel complesso produttivo ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] di assicurare con minimi costi digestione una disponibilità del bene adeguata, per quantità e prezzo, alle esigenze di un equilibrato sviluppo economico del la disciplina delrisparmio energetico. La portata del concetto di razionalizzazione della ...
Leggi Tutto
Federico Caporale
Abstract
La disciplina pubblica delle acque, sin dalla antichità al centro della nascita degli ordinamenti giuridici generali, assume tratti nuovi nel XIX e nel XX secolo.
La presente [...] 152). Mette conto ricordare che, a seguito del referendum abrogativo del giugno 2011, le autorità di ambito possono scegliere liberamente tra gestione in house ovvero conferimento del servizio a società mista (con socio privato scelto mediante gara ...
Leggi Tutto
La nuova disciplina sulle notificazioni a mezzo posta
Alessandra Frassinetti
La l. 27.12.2017, n. 205, è intervenuta sulla disciplina delle notificazioni a mezzo posta, completando il processo di liberalizzazione [...] gestione dell’invio stesso (con possibile mancato rispetto degli standard didel giudice di disporre l’esibizione dell’originale cartaceo di detto avviso. Occorre, inoltre, segnalare che il risparmiodi spesa, che la legge si prefigge di una società ...
Leggi Tutto
Novità in materia di confisca
Tommaso Trinchera
Nel corso del 2014, l’istituto della confisca è stato al centro dell’attenzione, sia da parte della giurisprudenza, come dimostrano le numerose pronunce [...] l’efficace esecuzione del provvedimento di confisca. L’art. 10 fissa delle regole sulla gestione dei beni sottoposti a del reato, si dovrà procedere alla confisca per equivalente, aggredendo non il patrimonio della società beneficiaria delrisparmio ...
Leggi Tutto
Tiziano Treu
Abstract
La voce analizza le varie forme di partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese nella normativa europea e nell’ordinamento italiano. Si indicano i motivi della non attuazione [...] disocietà per azioni o di SE, ove sia prevista la presenza di un Consiglio digestione e un consiglio di sorveglianza possa essere prevista la rappresentanza di lavoratori nel consiglio di ogni risultato apprezzabile del lavoro e dell’ risparmiodi ...
Leggi Tutto
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...
front-office
(front office), s. m. e agg. inv. Ufficio di servizio diretto, sportello; di contatto diretto, di servizio diretto. ◆ Di nuovo a Invesco, che sta facendo un marketing molto aggressivo tra Milano e Roma con affollate «investment...