Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] la disciplina dell'intermediazionemobiliare. La scelta di riservare lo svolgimento dell'attività diintermediazionemobiliare a soggetti che possono anche essere di tipo polifunzionale - le societàdiintermediazionemobiliare (SIM) - ha richiesto ...
Leggi Tutto
Regolamentazione e deregolamentazione
Sandro Amorosino
1. Precisazioni terminologiche e distinzioni concettuali
Il termine 'regolamentazione', come quello speculare 'deregolamentazione', è fortemente [...] gli uffici provinciali del lavoro per i rapporti tra datori di lavoro e lavoratori, e la CONSOB, per quanto riguarda la correttezza di comportamento delle societàdiintermediazionemobiliare nei confronti dei risparmiatori-clienti).In altri casi, ad ...
Leggi Tutto
intermediazióne Attività di mediazione svolta in ambiti economici diversi e, in genere, da operatori specializzati. In particolare, sul mercato del credito, l'i. creditizia è realizzata dalle banche e [...] dalle società finanziarie di leasing, di factoring e di credito al consumo; sul mercato mobiliare e delle valute, l'i. finanziaria è a opera di soggetti che svolgono professionalmente per conto terzi le attività di assunzione di partecipazioni, di ...
Leggi Tutto
MILANO
Anna Bordoni
Sandra Sicoli
Guido Zucconi
(XXIII, p. 265; App. I, p. 850; II, II, p. 315; III, II, p. 115)
Il comune di M., che nel decennio 1961-71 ha avuto una crescita demografica meno intensa [...] italiani, e anche queste innescano un ampio giro di affari.
M. rimane il principale polo finanziario italiano: vi hanno sede alcune fra le maggiori banche, grandi società d'intermediazionemobiliare e la più importante borsa valori d'Italia. Un ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] 'servizi diintermediazione', ossia l'attività di negoziazione, di consulenza e di gestione mobiliare, consentono di operare su tutte le scadenze, dal breve al lungo termine. Tra questi le quote di fondi monetari, o le azioni delle SICAV (Societàdi ...
Leggi Tutto
ITALIA
Adalberto Vallega
Alberto Belloni
Olga Donati
Carmelo Formica
Giuseppe De Rita
Giuseppe Roma
Vittorio Vidotto
Aldo Lo Schiavo
Giuliano Manacorda
Enrico Zanini
Rosalba Zuccaro
Sandro [...] ruoli diintermediazione.
Una frattura di così ampia Il trionfo del privato, Roma-Bari 1980; Mobilità senza movimento, a cura di A. Parisi, Bologna 1980; N. Kogan, , e le considerazioni fini sulla societàdi oggi, analizzata spesso anche attraverso ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] tecniche, per impiegarlo essenzialmente sul mercato mobiliare.
5. Operatori che consentono le negoziazioni sui mercati finanziari. In molti casi questi operatori non svolgono una vera e propria funzione diintermediazione e agiscono da puro trait d ...
Leggi Tutto
Tito Boeri
Massimo Bordignon
Fisco
Tutti sono tenuti a concorrere
alle spese pubbliche in ragione
della loro capacità contributiva
(art. 53 della Costituzione)
La ridistribuzione
del reddito
di Tito [...] dei fabbricati e della ricchezza mobiliare. Per quanto riguarda le imposte indirette, il processo di unificazione fiscale coinvolse quelle sui trasferimenti di ricchezza, di registro, di bollo, ipotecarie, sulle società industriali e d'assicurazione ...
Leggi Tutto
Scambio di due prestazioni separate nel tempo: cessione attuale di servizi o di una somma in denaro da parte del creditore di beni, contro la promessa, da parte del debitore, del pagamento dei beni o dei [...] ecc.), oppure che il trasferimento avvenga mediante l’intervento di intermediari che si costituiscono debitori di chi presta e creditori di chi prende a prestito.
Questa funzione diintermediazione nel c., sia a scopo consuntivo sia soprattutto a ...
Leggi Tutto
FONDI COMUNI DI INVESTIMENTO
Carla Rabitti Bedogni
In ambito finanziario, vengono così definiti i fondi mobiliari costituiti dalla raccolta di fondi di singoli risparmiatori, la cui gestione è demandata [...] . L'esclusività dell'oggetto sociale esprime il divieto per la societàdi gestione di svolgere attività d'impresa diverse dalla gestione del fondo (quali per es. intermediazione finanziaria, consulenza, finanziamenti, ecc.) e corrisponde all'esigenza ...
Leggi Tutto
promotore
promotóre s. m. [der. del lat. promotus, part. pass. di promovēre «promuovere»]. – 1. (f. -trice) Chi promuove, cioè propone, favorisce, dà inizio o impulso a qualche cosa: i p. della festa, delle celebrazioni, dell’impresa, della...
leasing
‹lìisiṅ› s. ingl. [der. di (to) lease «affittare»], usato in ital. al masch. – Nel linguaggio dell’economia industriale, forma di finanziamento a medio termine in base al quale una società che opera nel settore della intermediazione...