È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] europei. Siracusa non armò in quest'epoca di solito eserciti di più di 20.000 uomini, e la Lega etolica di germanesimo) elaborano la decadente società imperiale, ma solo dopo la constatazione della loro idoneità fisica e la loro adunata periodica in ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Elio MIGLIORINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Ettore ROSSI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Delio CANTIMORI
(Türkiye o Türkiye Cümhuriyeti "Repubblica [...] ab., con una densità media di 21,2 ab. per kmq. (52,8 per kmq. nella Turchia europea, dove vive il 7,8 1929.
b) Scritti di geologia e di geografia fisica: C. Lebling, Die 1932 è entrata a far parte della Società delle nazioni. Il suo govemo in ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] societàdi S. Giuseppe, fu staccato (1925) il territorio per formare verso i confini della Colombia la prefettura apostolica di S. Michele di ecuadoriana incontrata dai primi europei era il prodotto della fusione di varie culture sovrappostesi l' ...
Leggi Tutto
L'attuale repubblica di Baviera è in ordine di grandezza e di popolazione, il secondo stato della Germania. Com'è il caso della repubblica d'Assia, anche la repubblica di Baviera è uno di quegli stati [...] a quelli di regioni fisiche né di regioni etnografiche. Di queste Fichtelgebirge funziona da spartiacque fra tre dei più grandi fiumi europei. Da esso infatti nascono un ramo del Meno (il Alpenverein, che è la società alpinistica più importante della ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] la città di Massaua fu in gran parte distrutta.
Struttura fisica e configurazione Quanto alla popolazione europea o assimilata, si hanno i risultati di un censimento eseguito e del Golfo Persico. Una società italiana delle pescherie dell'Africa ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] di Virolaiset "confinanti". Nel tipo fisico, con l'alta statura, i capelli biondi, gli occhi azzurri o grigi, le fattezze, presentano in forte prevalenza i caratteri della razza europea poco sviluppata; l'unica società nazionale ha dovuto sospendere ...
Leggi Tutto
Legislazione a tutela dei beni. - Tra i principi fondamentali della Costituzione repubblicana va certamente collocato quello della "tutela del paesaggio e del patrimonio storico e artistico della Nazione" [...] significa più solo impedirne la distruzione fisica, lo smarrimento o il furto della Convenzione europea per la protezione di una cultura, di una società, di una storia. Gli oggetti d'arte sono considerati non più esclusivamente secondo un giudizio di ...
Leggi Tutto
- La parola cemento deriva dal latino caementum (originariamente caedimentum) dal verbo caedere "tagliare, squadrare", e significò dapprima "pietra squadrata, pietra di cava", o anche "scheggia di marmo". [...] ; Padova 198.000; Carrara 105.000; Caltanissetta, Iglesias, Napoli e Trento meno di 100.000 tonnellate ciascuno.
Il più importante organismo cementizio italiano è la società anonima Italcementi di Bergamo, che. sorta nel 1864, si è andata mano a mano ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] la conquista di nuovi mercati. Pertanto, le acquisizioni disocietà, pacchetti o fisichedi un prodotto, o di contaminazioni, cioè da inquinamenti di raccomandazioni della FAO-OMS, e, a livello europeo, dalle direttive della CEE, norme che vengono ...
Leggi Tutto
. La parola enciclopedia viene dal greco; ma la forma ἐγκυκλοπαιδεία non esiste nel linguaggio classico che ha solo l'espressione ἐγκύκλιος παιδεία (Strabone, Plutarco, Ateneo; letteralmente: "educazione [...] musica, e poi di La Condamine e D'Alembert per le scienze fisiche e matematiche e , arte; 2.: stato e società, diritto ed economia; 3. di Berlino. Le illustrazioni di apparecchi industriali, di macchine, ecc., sono copiate da disegni di autori europei ...
Leggi Tutto
seno1
séno1 s. m. [lat. sĭnus -us, propr. la piega concava formata dalla veste, nella quale le donne portavano i loro figlioletti; quindi, per estens., «petto, anima, cavità, insenatura, ecc.»]. – In senso proprio (da cui si sviluppano direttamente...
web television
loc. s.le f. inv. Emittente televisiva che trasmette mediante la rete telematica, da un sito web. ◆ Le nuove videolezioni, create sia per web television che per la visione off-line, saranno inserite in uno speciale cofanetto...