Aviazione militare. - La comparsa della bomba atomica costituisce l'avvenimento più importante nel campo bellico e, mentre ha segnato la fine della seconda guerra mondiale, ha dato inizio alla maggiore [...] prima fase riguardare principalmente gli aspetti commerciali e finanziarî. Qualcosa si sta già facendo nel campo dell e interaeroportuali. Servizî internazionali con elicotteri vengono da un decennio effettuati dalla Società belga SABENA, la quale ...
Leggi Tutto
RAI - RADIOTELEVISIONE ITALIANA
Franco Monteleone
(App. IV, III, p. 146)
Con la riforma della RAI, dopo il 1975, in soli quattro anni l'intero settore dei media in Italia subì un mutamento radicale, [...] della sua competitività internazionale.
Era questa RAI era scesa dal 40 al 30%. La società Audiradio si occupò dei rilevamenti: il mezzo aveva per la Fininvest. Anche dal punto di vista finanziario la crescita era stata esponenziale. Dai 50 milioni ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] loro utilità è manifesta nel traffico internazionale e transoceanico, per i rischi di 'assegno circolare entra nella vita finanziaria, come assegno rivolto alle succursali di pietà, costituiti nelle forme di società per azioni, o di persone giuridiche ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] conti dello stato, cioè del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario futuro (1° luglio-30 giugno) e del rendiconto generale alla Società delle Nazioni e fosse in un certo qual modo la contropartita dell'Ufficio internazionale del lavoro ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] viene ostacolata da importanti componenti della società, quali per es. i sindacati sia per gl'imponenti mezzi finanziari che il bilancio dello stato avrebbe tema di pianificazione regionale, in Rivista internazionale di scienze sociali, 1961; G. ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] in crisi industriale, ma divenuto polo di servizi finanziari e tecnologici di grande rilievo; l'asse renano Nonostante l'uniformazione della società e dell'economia tedesche Sempre nel quadro delle relazioni internazionali, la posizione tedesca nel ...
Leggi Tutto
Mediterraneo
(XXII, p. 754; App. I, p. 831; II, ii, p. 282; III, ii, p. 52; IV, ii, p. 425; V, iii, p. 382)
Geografia politica ed economica
Il M. ha costituito alternativamente nei millenni tramite [...] sono di due tipi: i primi si fondano su una società civile 'modernizzante' e sono dunque forme di rivendicazione identitarie dei rischi. La posizione delle grandi istituzioni finanziarieinternazionali è rivelatrice di queste esitazioni. Per ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] , i, p. 169; IV, i, p. 189); finanziaria, matematica (App. III, i, p. 615); statistica ( mondiale, con la creazione della società matematica giapponese nel 1946 e la calibrata in modo che il punteggio medio internazionale per gli studenti di 13 anni ( ...
Leggi Tutto
Nella sua prima origine, risalente agli albori dell'umanità, è la forma embrionale, rudimentale di guerra, il mezzo brutale a cui ricorre l'individuo isolato contro il suo simile nella lotta per l'esistenza. [...] tribunali d'onore. Il congresso internazionale delle associazioni della stampa, adunato tra debitori e creditori se la pendenza finanziaria non è composta; tra minori. Si proprio diritto alla vita, perché la società ha su di essa interessi giuridici da ...
Leggi Tutto
RICERCA E SVILUPPO
Giorgio Sirilli
(v. ricerca scientifica, App. IV, III, p. 217)
Definizioni. - La r. e lo s. (R&S) possono essere definiti come quel complesso di attività creative intraprese in [...] maggiore pressione da parte delle varie componenti della società per far in modo che a problemi finanziarie destinate alla ricerca di base.
La minore attenzione verso la ricerca di base è il risultato di un'accentuata competizione internazionale ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...