TORCHIANI, Tullio
Giandomenico Piluso
TORCHIANI, Tullio. – Nacque a Villanova Monteleone, in provincia di Sassari, il 29 agosto 1901, da Rodolfo, dapprima auditore presso il Tribunale di Sassari (1897) [...] (membro del comitato esecutivo e del comitato di direzione), la Società torinese per l’esercizio telefonico (STET), la Società esercizi telefonici (SET), la Societàmeridionale di elettricità (SME, dal 1947), le Bonifiche sarde, la Maccarese e il ...
Leggi Tutto
D'AMELIO, Luigi
Umberto D'Aquino
Nacque a Napoli il 1° giugno 1893 da Raffaele e da Emma Flotes. Conseguita la maturità classica, nel 1911 si iscrisse alla facoltà di ingegneria civile della città natale. [...] se: guito un secondo impianto da 250 kW, costruito, sempre ad Ischia, con l'appoggio di alcune società napoletane, tra cui la Societàmeridionale di elettricità; quest'ultimo impianto, ultimato nel 1943, non entrò però mai in funzione. Il D. illustrò ...
Leggi Tutto
RODINÒ DI MIGLIONE, Marcello
Valerio Corvisieri
– Nacque a Napoli il 17 aprile 1906 da Giulio e da Nerina Sergio, entrambi di nobili origini (i Rodinò, imparentati con i Sanseverino di Bisignano, provenivano [...] al Politecnico di Napoli. Terminata la scuola ufficiali a Pola, nel 1930 entrò in una società del gruppo SME (SocietàMeridionale di Elettricità).
Nel 1933 sposò Maria dei marchesi Piromallo, con la quale ebbe sette figli (Giulia, Marinella ...
Leggi Tutto
BRUN, Stefano
C. Paola Scavizzi
Nacque a Salerno il 10 febbr. 1882 da Luigi e da Lucrezia de Vito. Rimasto orfano in giovane età, fu istruito e indirizzato dal nonno paterno, direttore delle locali [...] per imprese elettriche, il B. ne favorì la fusione dalla quale nacque la Società generale elettrica napoletana, successivamente incorporata nella Societàmeridionale di elettricità (SME).
In questa il B. ricoprì per oltre un cmquantennio le cariche ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] giapp. Chishima, di cui le quattro più meridionali tuttora rivendicate dal G.), e a S producono circa il 30% dell’elettricità); resta però il secondo importatore L’atto finale del passaggio da una società aristocratica a un sistema di tipo feudale ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] mondo, lo Yellowstone. Nella parte più meridionale si superano i 4300 m nella Sawatch Range importa una grande quantità di elettricità dal Canada. Gli USA romanzo. Sempre sul conflitto tra individuo e società, sui significati del legame tra uomo e ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] un collegamento con l’America Meridionale. Usualmente però si distinguono il dea madre sia indipendente dalle società che praticano l’agricoltura, per la protezione dell’uomo dai pericoli dell’elettricità ecc.
Si distinguono normalmente la messa a t ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] assunto la struttura di cooperative o società, che consente di affrontare meglio 20% dell’elettricità prodotta (quasi altrettanta occupò Kiev ed estese il suo dominio su tutta la R. meridionale. Più tardi, riunite le terre russe sotto il suo scettro, ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa settentrionale, costituito dalle regioni orientali della Penisola Scandinava, dalle isole baltiche di Gotland e Öland e da altre minori. Confina a NO e a O con la Norvegia, a NE con la [...] società minerarie svedesi operano con partecipazioni minoritarie o paritarie in Canada, Australia, Brasile e in altri paesi dell’America Meridionale . Roos, nella sede ristrutturata della compagnia di elettricità di Malmö); il museo di Norrköping.
La ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] primi posti al mondo per la produzione di elettricità, anch’essa esportata; grande produttore di uranio tenue, presenta anche il Québec meridionale, nella fascia ai lati del Conferenza della pace e alla Società delle Nazioni come membro originario. ...
Leggi Tutto