FAINA, Eugenio
Carlo Travaglini
Nacque a San Venanzo (Terni) il 2 apr. 1846 da Claudio (conte di Civitella dei Conti dal 1852) e dalla pittrice Giuseppina Anselmi, torinese. Crebbe a San Venanzo nella [...] agrarie a livello regionale e nazionale, fu presidente del Comizio agrario di Orvieto e nel 1898 fondò la cattedra ambulante di agricoltura di Perugia; fu vicepresidente della Società dei viticoltori italiani e componente dei principali organismi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena nel ventennio fascista
Guido Neppi Modona
Il dibattito culturale negli anni Venti
Una ricognizione sulla pena nell’ambito della sezione dedicata alle trasformazioni del Novecento tra le due [...] emesse successivamente contro nazionalisti e irredentisti croati pena e misura di sicurezza, «Rivista italiana di diritto penale», 1942, ora ripubbl. 1960, ad vocem.
G. Neppi Modona, Carcere e società civile, in Storia d’Italia, coord. da R. Romano ...
Leggi Tutto
VIABILITÀ, REGNO DI SICILIA
Decaduto il sistema viario romano nell'Alto Medioevo, il quadro insediativo delineatosi con la conquista normanna si impostò su un nuovo tessuto viario a forma stellare composto [...] del Medioevo, Roma 1912 (estratto da "Atti della SocietàItaliana per il Progresso delle Scienze", Quinta Riunione, ottobre 314-353; G. Parisi, La via Valeria, "Bollettino dell'Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte", 11, 1958, pp. 121- ...
Leggi Tutto
Valori costitutivi e modifiche testuali
Angelo Antonio Cervati
Le costituzioni rappresentano fenomeni che investono i valori della convivenza e non possono essere considerate come atti politici o normativi [...] a dar forma alle decisioni costituzionali del potere politico nazionale, internazionale, economico e finanziario. Il ruolo dei giuristi riforme alle reali esigenze di rinnovamento della societàitaliana.
La ricognizione.
Per parlare delle riforme ...
Leggi Tutto
Nuove norme sui contratti di convivenza
Francesco Macario
Alla controversa disciplina delle «unioni civili» il legislatore ha aggiunto, inserendole nello stesso decreto legge e cogliendo l’occasione [...] della letteratura giuridica italiana mostra una rilevanza , non era del resto reclamata dalla società civile, avendo le più rilevanti e 1976: La famiglia di fatto, Atti del convegno nazionale di Pontremoli (2730 maggio 1976), Montereggio-Parma, 1977 ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Amedeo
Guido Melis
Nacque a Napoli il 18 sett. 1886, da Pietro, insegnante ginnasiale di storia e geografia, e da Maria D'Andrea. Conseguita la licenza liceale nel 1903-04, si iscrisse alla [...] tra loro i vari ordinamenti nazionali.
Fu, per esempio, presidente della delegazione italiana alla conferenza dell'Aja per diritto fluviale, delegato aggiunto alla delegazione italiana presso la Società delle Nazioni, osservatore alla XVII conferenza ...
Leggi Tutto
Il caso dei marò italiani in India
Paola Gaeta
In questo contributo si analizzano i principali aspetti giuridici della vicenda giudiziaria e diplomatica sorta a seguito del cd. incidente dell’Enrica [...] ’Enrica Lexie davanti all’Agenzia nazionale investigativa indiana. L’offerta italiana di far comparire i fucilieri Union of India & Ors., pubblicata sul sito della Societàitaliana di diritto internazionale, all’indirizzo: http://www.sidi-isil ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Vittorio Scialoja
Emanuele Stolfi
Vittorio Scialoja, fra 19° e 20° sec., fu uno dei principali esponenti della cultura giuridica italiana di cui contribuì a elevare il livello scientifico, anche grazie [...] (1905); poi con solenni onoranze nazionali (e la raccolta dei cinque V. Scialoja, Milano 1931.
Discorsi alla Società delle Nazioni, Roma 1932.
Negozi giuridici. . 55 e segg.
M. Talamanca, La romanistica italiana fra Otto e Novecento, «Index», 1995, 23 ...
Leggi Tutto
MERTEL, Teodolfo.
Carlo Fantappiè
– Nacque da Isidoro e da Maria Francesca Lunadei nella località di Allumiere, allora parte della Comunità di Tolfa, presso Civitavecchia, il 9 febbr. 1806.
Il padre, [...] su Roma l’attenzione dell’intera penisola italiana e di buona parte dell’Europa. Nel creazione delle società anonime per azioni trasformazione dei partiti. La «questione di Roma» tra politica nazionale e progetti vaticani (1876-1883), Roma 2000, pp. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Gian Pietro Chironi
Giovanni Cazzetta
Le tensioni che attraversano la cultura giuridica italiana tra Otto e Novecento si specchiano nell’opera di Chironi, caratterizzata da attenzione per il positivismo [...] «vagheggi[avano] il sorgere di una scuola civilistica nazionale» (Recensione, «Rivista italiana per le scienze giuridiche», 1885, p. 231) deve trarre soprattutto l’insegnamento per cui «la società non è un meccanismo che il legislatore possa regolare ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
bandiera
bandièra s. f. [der. di banda2 «insegna, compagnia, ecc.»]. – 1. a. Drappo, generalm. di lana leggera, di varia forma e dimensione, di un solo colore o a più colori disposti verticalmente o a strisce orizzontali, e attaccato a un’asta...