Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] e quindi mettere di fatto le banche stesse in stato di virtuale bancarotta. È chiaro ora che l'ammontare degli assets è tale riguarderà 600 milioni di persone, finora rimaste ai margini della società urbana.
La Cina e il mondo
I problemi della Cina ...
Leggi Tutto
In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] utopia che prefigura un modello d’insediamento possibile per una società abbiente, per cui il paesaggio è: «L’antica saggezza di chirurgia plastica in una sintesi ormai del tutto virtuale.
La Steccaia, paesaggio senese nel deserto meridionale tra ...
Leggi Tutto
di Andrea Carati e Arturo Varvelli
Le principali sfide alla sicurezza internazionale provengono oggi da minacce di tipo non convenzionale. Gli anni successivi alla fine della Guerra fredda hanno rivelato [...] . Proprio in quest’ottica la permeabilità delle società locali all’ideologia islamica radicale diverrà sempre più di identità, a loro volta sintesi di significative e realistiche esperienze virtuali, poi messe in atto nel mondo reale: ci si addestra ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] potenze al comando
In parte per le spinte provenienti dalle stesse società africane e in parte per le pressioni che i donatori Sudafrica, al pari dell’Egitto (un altro ‘grande’ virtuale), non ha i titoli per ipotecare l’eventuale seggio riservato ...
Leggi Tutto
Dal latino corpus, "corpo, complesso, organismo", corpo è un termine generico che indica qualsiasi porzione limitata di materia, cui si attribuiscono, in fisica, le proprietà di estensione, divisibilità, [...] della teologia e l'assoluto della metafisica, nella loro virtuale coincidenza. Ogni altra infinità è arbitraria in radice, in the machine, London, Hutchinson, 1967 (trad. it. Torino, Società Editrice Internazionale, 1971).
j.o. de la mettrie, L'homme ...
Leggi Tutto
CHIABRERA, Gabriello
Nicola Merola
La nascita del savonese C., contro la sua testimonianza databile al 18, e non l'8, del giugno 1552, fu preceduta di quindici giorni dalla morte del padre Gabriello, [...] eroica tensione a un retroscena mitico o a un futuro virtuale.
Giunto ai suoi trentatré anni, il C. risolse le per l'esemplare tessuto di società colta e sensibile che in Firenze il C. credette di riconoscere. La società colta e sensibile della ...
Leggi Tutto
di Raffaele Marchetti
A prima vista la politica internazionale sembrerebbe aver seguito anche nel 2013 il suo tradizionale corso: le grandi potenze decidono le sorti dell’umanità, gli altri stati sostanzialmente [...] e spargendo in mille rivoli all’interno delle società, e le società stanno diventando sempre più intrecciate e porose. In le manifestazioni di dissenso online: l’associazionismo ‘virtuale’ sembrerebbe essere tra le forme di aggregazione preferite ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] . Nel solo 2006, le acquisizioni o le fusioni di società indiane sono ammontate a oltre 20 miliardi di dollari USA, l’UE a collaborare nella messa a punto di un centro virtuale per definire la partecipazione dei paesi che collaborano alle prime 25 ...
Leggi Tutto
Eugenia Ferragina
Le guerre per l’acqua: gli scenari internazionali
Una parte della letteratura scientifica che ha trovato eco in molti articoli giornalistici che si sono susseguiti negli ultimi anni [...] 70% in insediamenti urbani, adottando stili alimentari tipici delle società a capitalismo maturo, farà dell’acqua e della terra beni sono l’impronta idrica (water footprint) e l’acqua virtuale. Il primo, elaborato da Arjen Y. Hoekstra, permette di ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Francia
Allons enfants de la patrie…
La situazione politica francese
di Ignacio Ramonet
5 MAGGIO
Nel secondo turno delle elezioni presidenziali francesi il presidente uscente Jacques Chirac [...] primo ministro socialista in carica, Lionel Jospin; virtuale scomparsa del Partito comunista; forte ascesa dell' politica, un progetto ragionato per l'avvenire, la promessa di una società riconciliata, in armonia con sé stessa.
Ma c'è oggi spazio ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...