SocietasRaffaelloSanzio Gruppo teatrale fondato nel 1981 a Cesena da Claudia (n. 1958) e Romeo Castellucci (n. 1960), e da Chiara (n. 1960) e Paolo Guidi (n. 1962). Ha esordito nell’ambito di un teatro [...] 2004 in 11 episodi, ciascuno legato a una città europea. Del 2006 è Hey, girl!, cui è seguito Madrigale appena narrabile (2007). I Castellucci sono autori del volume Il teatro della Società RaffaelloSanzio (1992), in cui teorizzano la loro estetica. ...
Leggi Tutto
Regista teatrale (n. Cesena 1960). Autore tra i più significativi del teatro contemporaneo, diplomato in pittura e scenografia all’Accademia di belle arti di Bologna, nel 1981 insieme a Claudia Castellucci [...] (n. 1958), Chiara Guidi (n. 1960) e Paolo Guidi (n. 1962) ha fondato la SocìetasRaffaelloSanzio, che negli anni Novanta ha portato in scena spettacoli quali Amleto. La veemente esteriorità della morte di un mollusco (1992), Masoch. I trionfi del ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Santagata e Morganti, Teatro dei Mutamenti, Falso Movimento ecc.). Nacquero in seguito il Teatro Le Albe a Ravenna, la SocietasRaffaelloSanzio e il Teatro della Valdoca a Cesena, il Teatro Due Mondi a Faenza. Il regista A. Punzo fondò la Compagnia ...
Leggi Tutto
Regia
Teatro
di Antonio Audino
Il termine regia continua a essere centrale nella riflessione contemporanea sul teatro. Per quanto di recente acquisizione (e, peraltro, di uso esclusivamente italiano), [...] è la complessa e articolata creatività di R. Castellucci (n. 1960) e della sua compagnia, la SocietasRaffaelloSanzio. Anche Castellucci è partito da Shakespeare, ha attraversato la tragedia greca, con operazioni fortemente indicative, soprattutto ...
Leggi Tutto
Scenografia
Antonio Audino
Teatro
di Antonio Audino
In Italia la s. ha assunto un'importanza prevalente rispetto ai vari elementi che compongono lo spettacolo teatrale, non soltanto per la tradizione [...] un uso di nuova concezione dell'immagine teatrale è stato fatto da R. Castellucci (n. 1960) e dalla SocietasRaffaelloSanzio, con il progetto della Tragedia Endogonidia (2002-2004) mediante il quale hanno dato piena autonomia ai valori formali della ...
Leggi Tutto
spettacoli per ragazzi: teatro
Mafra Gagliardi
Una casa dai molti linguaggi
Roberto Piumini, un grande scrittore contemporaneo per l’infanzia, ha definito il teatro «la casa dei linguaggi». Vuol dire [...] un percorso di crescita e l’esigenza di sperimentare la propria autonomia fuori dall’ambito familiare.
Buchettino, della SocietasRaffaelloSanzio, accoglie non più di 50 spettatori alla volta in altrettanti lettini che evocano il dormitorio di un ...
Leggi Tutto