topic map
<tòpik mäp> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Standard ISO (International organization for standardization) per la rappresentazione formale e l’interscambio della conoscenza [...] una serializzazione in XML, denominata XTM, sia in altri formati alternativi, ed è implementato da diversi strumenti software per attività, come la pubblicazione, la memorizzazione e la ricerca delle informazioni. Estremamente diffuse nel Nord Europa ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] chimica del carbonio, ipotesi che rappresenta il cuore dei modelli per lo sviluppo di sistemi per le sintesi hardware e software nel campo della VA.
Lavorare con l'evoluzione digitale
La vita digitale estende la nostra concezione di vita organica ed ...
Leggi Tutto
chiave
s. f. – In informatica, campo di un record al quale si attribuisce un’importanza o un significato particolare. Nell’ambito delle basi di dati, la c. di ricerca è costituita dall’insieme dei campi [...] dall'utente e che lo distingue dagli altri elaboratori simili, sui quali ogni copia del software protetto risulterà quindi inattiva. Nel caso di pacchetti di software di elevato valore commerciale, la c. di accesso è limitata a periodi di tempo ...
Leggi Tutto
interoperabilita
interoperabilità s. f. – Capacità di due o più sistemi, reti, mezzi, applicazioni o componenti di scambiare informazioni tra loro e di essere poi in grado di utilizzarle. Nella società [...] . L'i. di tipo tecnico attiene alla funzionalità di artefatti e impianti tecnologici, per es. nelle telecomunicazioni, nei software, nei sistemi di calcolo o nell’impiego domestico di dispositivi informatizzati. L'i. di tipo concettuale fa invece ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] uso della programmazione a data flow fornendo in video un sistema di patching di algoritmi. Tra questi: (a) MAX-MSP, un software proprietario per Windows e MacOS; (b) Pure Data, dovuto a Miller Puckette, una versione successiva e open source di MAX ...
Leggi Tutto
compliance
<këmplàiëns> s. ingl., usato in it. al femm. – L’insieme delle attività svolte al fine di rispettare una legge nazionale, internazionale, di settore o un codice di comportamento, un [...] aziendali. Le attività di verifica della c. informatica hanno pertanto l’obiettivo di controllare che hardware, software, rete di telecomunicazioni, ecc., costituenti un generico sistema informativo, rispondano pienamente non soltanto alla normativa ...
Leggi Tutto
attuatore
Alberto Bemporad
Dispositivo che, in un sistema di automazione, trasforma una decisione automatica di comando, elaborata da una scheda elettronica di controllo, in un’azione fisica sul processo [...] quindi la ‘muscolatura’ di un sistema di automazione, laddove la scheda elettronica di comando rappresenta il cervello, il software di controllo l’intelligenza, e l’insieme dei sensori elettronici l’apparato uditivo, ottico e così via. Più in ...
Leggi Tutto
multitocco
(multi-tocco), s. m. e agg. inv. La sensibilità al tocco in più punti diversi; sensibile al tocco in più punti diversi.
• La versione presentata a San Francisco ha caratteristiche inedite [...] milioni di utenti di iPhone e iPod touch. (Antonio Dini, Sole 24 Ore, 28 gennaio 2010, p. 29, Tecnologia) • Il software gira fluido [...] ma il touchscreen multitocco non è perfetto nei tempi di risposta. In compenso funziona anche con i guanti, cosa ...
Leggi Tutto
ASP
– In informatica, linguaggio di programmazione (denominato Active server page) di proprietà di Microsoft corporation che consente di generare pagine web dinamiche, non più sviluppato ufficialmente [...] dei titoli della borsa). Le pagine ASP funzionano ufficialmente soltanto sul software Microsoft per web server internet information server (IIS). È comunque possibile emulare tale software ed eseguire il codice ASP su web server non Microsoft. Il ...
Leggi Tutto
iPod
(it. <àipod> o <aipòd>) s. m. – Dispositivo elettronico per la memorizzazione e la riproduzione di file musicali, immagini e filmati, prodotto dall'ottobre 2001 dalla Apple. Realizzato [...] progressivamente il passaggio dal CD alla musica digitale. La diffusione dell'iPod è strettamente collegata al successo del software iTunes (distribuito come freeware da Apple) e del suo negozio di musica online, in cui è possibile acquistare ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...