Diritto
Situazione derivante da un determinato rapporto o da una determinata norma per la quale un soggetto giuridico può essere chiamato a rispondere della violazione colposa o dolosa di un obbligo giuridico.
R. [...] dirittosoggettivo sia stato leso. Quest’ultimo è il soggetto normalmente legittimato a far valere la r. internazionale dello Stato offensore. Nel dirittointernazionale nel 2001 dalla Commissione deldirittointernazionale), che, riproducendo in ...
Leggi Tutto
Diritto
P. deldiritto Il principio (contrapposto a quello della territorialità deldiritto) per il quale i soggetti di uno stesso ordinamento politico-giuridico o anche le persone viventi di fatto su [...] La titolarità, o l’idoneità ad assumere la titolarità, di situazioni giuridiche soggettive create da norme deldirittointernazionale. La p., o soggettività, internazionale si identifica infatti con l’essere destinatari di dette norme, dovendosi ...
Leggi Tutto
Diritto
Documento diplomatico destinato ad attestare il raggiungimento di un accordo internazionale e idoneo a produrre gli stessi effetti giuridici di qualsiasi documento di accordi (trattati, convenzioni [...] ecc.) tra soggetti di dirittointernazionale.
Nella prassi diplomatica, p. indica prevalentemente un documento accessorio o complementare rispetto a un accordo principale.
Filosofia
Nella terminologia del positivismo logico, p. o anche proposizioni ...
Leggi Tutto
DirittoDiritto privato
Fenomeno squisitamente giuridico per il quale un soggetto subentra ad altro soggetto in un complesso di rapporti giuridici patrimoniali ovvero in un rapporto giuridico patrimoniale [...] precedere quella delle donazioni (art. 555, ultimo comma, c.c.).
Diritto privato internazionale
Nel diritto privato internazionale la s. mortis causa è regolata dalla legge nazionale delsoggetto della cui eredità si tratta al momento della morte di ...
Leggi Tutto
DirittoDiritto costituzionale
In via generale, l’atto di un organo (monocratico o collegiale) investito della cosiddetta funzione legislativa. A differenza della consuetudine, che nasce spontaneamente [...] tiene conto del rinvio operato dal dirittointernazionale privato straniero alla l. di un altro Stato: 1) se il diritto di tale Stato base territoriale e non personale, nel senso che sono soggetti alla l. di un determinato territorio (la diocesi) i ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Diritto mercantile
Francesco Migliorino
Un nuovo Medioevo deldiritto?
Mondi globali tracciano l’orizzonte del nostro tempo storico. Con la nostalgia di un centro perduto per sempre, la condizione postmoderna [...] soggettideldiritto commerciale del suo tempo che alle fondazioni deldiritto mercantile storico. Immaginando «un diritto senza tempo né patria», egli proponeva una narrazione universale che doveva essere «nella sua sostanza, internazionalmente ...
Leggi Tutto
Diritto
Contratto di c. Contratto con cui un soggetto, detto committente, conferisce mandato senza rappresentanza a un altro soggetto, detto commissionario, per acquistare o vendere beni per suo conto, [...] anche alle ipotesi di concorso del presidente del Consiglio, di ministri o di altri soggetti nei reati di alto tradimento hanno la qualifica di ‘pontificia’ la C. teologica internazionale, istituita nel 1969 e dotata di statuto definitivo nel 1982 ...
Leggi Tutto
sistema Nell’ambito scientifico, qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti tra loro e con l’ambiente esterno, reagisce o evolve [...] primo piano focale, quello ortogonale all’asse per F); dà immagini virtuali, diritte, se l’oggetto si trova tra il primo piano focale e il primo di soggettidel s. internazionale anche alcune grandi società multinazionali.
Un s. internazionale è ...
Leggi Tutto
Ente dotato di potestà territoriale, che esercita tale potestà a titolo originario, in modo stabile ed effettivo e in piena indipendenza da altri enti.
Lo S. può definirsi come organizzazione di una comunità, [...] apparato.
Indipendentemente dalla nozione accolta, è da tutti ammesso che lo S. è automaticamente soggettodeldirittointernazionale (Personalità internazionale), qualità che gli deriva non da un atto costitutivo della personalità, come è per le ...
Leggi Tutto
Rapporto che collega, in maniera essenziale o accidentale, due o più cose, fatti, concetti.
Esposizione, orale o scritta, con cui si danno informazioni intorno allo stato di una questione, ai risultati [...] soggetti di dirittointernazionale, cioè pongono in essere atti destinati a produrre effetti di dirittointernazionale I. Si considerano spesso r. in cui gli n insiemi fattori del prodotto cartesiano sono identici; in questi casi si usa parlare di r ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...