(ted. Nürnberg) Città della Germania (503.638 ab. nel 2008), nella Baviera (media Franconia), sul fiume Pegnitz, subaffluente del Meno, 140 km a NO di Monaco. N. è uno dei principali centri industriali [...] cittadinanza e dei diritti a essa internazionale istituito nell’agosto 1945 da Gran Bretagna, USA, Francia e URSS contro i dirigenti deldel codice di N., approvato nel 1946, che definisce i principi etici della sperimentazione clinica su soggetti ...
Leggi Tutto
Sviluppo delle conoscenze. - Venuto meno l'interesse per le esplorazioni a largo raggio, si sono intensificati gli studi su aree ristrette ai quali partecipano, accanto a ricercatori europei, indigeni [...] città sotto regime internazionale, e più recentemente di una parte del Sahara spagnolo; l hanno abbandonato le loro tribù, dove erano soggetti a diversi obblighi ma godevano pure di del "rispetto per la sovranità, l'integrità territoriale e il diritto ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] un importante scalo internazionale, contribuisce all'incremento turistico. La flotta mercantile greca è tra le più cospicue del mondo (quasi all'opinione pubblica, rivendicando il suo diritto di capo del partito di maggioranza assoluta a ricostituire ...
Leggi Tutto
Stati Uniti
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Tiziano Bonazzi
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'America Settentrionale. L'esordio del nuovo millennio ha visto ulteriormente [...] e gli spazi urbanizzati, talora soggetti ad alti rischi per la sostegno internazionale e ottenendo l'avallo dell'ONU, agì in modo del tutto autonomo sulla National security strategy, teorizzò il diritto alla guerra preventiva per difendere il Paese ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] i movimenti indigeni, contadini e per i diritti umani così come i movimenti civili, a internazionale attuale.
Un'apertura antiaccademica caratterizza l'attività del Centro nel quale il popolo è il soggetto dominante e di cui il passato precolombiano ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] concorso internazionale per il Downsview Park a Toronto (2000) del gruppo del p. a livello regionale; al principio della concertazione istituzionale e la partecipazione dei soggetti di paesaggio, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2004, 2, pp. ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Antonio Brambati
Norberto Della Croce
(XXV, p. 157; App. II, II, p. 438; III, II, p. 294; IV, II, p. 638)
Utilizzazione e sfruttamento delle risorse economiche delle acque e dei fondali [...] ricerche, compiute sulle catene alimentari alle quali sono soggetti gli organismi marini, hanno consentito di scoprire la variazione degli oceani e dirittodel mare. − La prima sessione della terza Conferenza internazionale sul Dirittodel mare s'è ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] suo campo concettuale discipline come il diritto, l'economia e la sociologia. Di /km2/anno) a valori elevatissimi in aree soggette a lavori di cava o di costruzione di del 1984, nel quale si riconosce il ruolo essenziale e la dimensione internazionale ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] e diritti
L’India è la più grande democrazia del mondo ma i giornalisti sono a volte soggetti a intimidazioni e a restrizioni, internazionali. In particolare, sono 4249 i soldati facenti parte della missione Monuc nella Repubblica Democratica del ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] diritto’, sostiene l’attuale esecutivo. Dalla coalizione di governo è invece uscita, in segno di protesta per l’apertura incondizionata delsoggetti alle tassi annui medi del 13%, salvo subire gli effetti della crisi internazionale e crollare, ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...