Vincenzo Bavaro
Donato Marino*
Abstract
La voce analizza il divieto, per i datori di lavoro e per le associazioni di datori di lavoro, di costituire o sostenere associazioni sindacali di lavoratori, [...] dei precedenti di dirittointernazionale e comparato e dei principi costituzionali ad esso sottesi, tenuto conto anche del mutato contesto delle l’art. 28 st. lav. individua tra i soggetti legittimati ad essere convenuti in giudizio i soli datori ...
Leggi Tutto
Legislazione imperiale
MMaria Gigliola di Renzo Villata
Un'adeguata trattazione del tema postulerebbe una previa ricognizione di tutto il materiale legislativo disseminato nelle diverse raccolte e uno [...] i suoi oppositori e proteggere certe categorie di soggetti deboli spesso abbandonati a se stessi dall'ordinamento e Atti del Convegno internazionale di studi organizzato dall'Università degli Studi di Messina. Istituto di Storia delDiritto e ...
Leggi Tutto
Federica Pagliani
Abstract
La crisi economica incide nei rapporti di diritto contrattuale, in particolare, nei contratti a lungo termine, in cui le parti non esauriscono il rapporto alla stipula, [...] condizione economica del nostro Paese è il riflesso di una situazione internazionale di deldiritto - economic analysis of law, in Nss. D.I., Appendice, IV, Torino, 1986, 315).
Questo ha assoggettato il diritto alla domanda economica dei soggetti ...
Leggi Tutto
Le novità introdotte dal d.l. n. 66/2014
Giuseppe Caia
La razionalizzazione della disciplina dei servizi pubblici locali e delle loro forme di gestione partecipate dalle p.a. rappresenta un’esigenza [...] soggettivodel fenomeno, nel quale si allude specificamente alla figura costituita per la gestione del nazionale e internazionale». Si tratterà , gli ultimi interventi innovatori deldiritto nazionale sono rappresentati dall’art. 34 del d.l. 18.10. ...
Leggi Tutto
Tommaso Febbrajo
Abstract
Vengono illustrati i diversi ed eterogenei ambiti di operatività della garanzia civilistica, intesa sia come insieme di previsioni volte a garantire il godimento di un diritto, [...] responsabilità, non trova accoglimento nella vendita internazionale: la convenzione di Vienna del 1980 (ratificata con l. 11. deldirittodel creditore è agevolato dalla concorrente responsabilità personale per lo stesso debito di un altro soggetto ...
Leggi Tutto
Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] verificatisi durante il summit del G8 «si erano conclusi soggetto passivo sia “acuta”: l’intensità delle sofferenze è infatti connaturata al tipo legale “tortura”, e appare conforme alle definizioni contenute negli strumenti di dirittointernazionale ...
Leggi Tutto
Luisa Corazza
Abstract
Lo scritto analizza le clausole di tregua sindacale, con le quali il contratto collettivo disciplina l’esercizio deldiritto di sciopero. Dopo un’introduzione sul rapporto tra [...] deldiritto di sciopero gli effetti dei patti di tregua sindacale restano confinati all’ambito dei rapporti tra i soggetti ampio contesto internazionale, dove al diritto di sciopero è stato di recente riconosciuto il rango di diritto fondamentale ...
Leggi Tutto
Angelo Schillaci
Abstract
Viene analizzato l’impatto delle fonti deldiritto dell’Unione europea sull’ordinamento italiano, nel quadro dell’apertura del nostro sistema costituzionale al processo di [...] prevalenza, in caso di antinomia, delle disposizioni di dirittointernazionale pattizio rispetto agli atti di diritto derivato, ma ciò avviene solo a condizione che le disposizioni del trattato siano «incondizionate e sufficientemente precise» (C ...
Leggi Tutto
Giuseppe Simeone
Abstract
Si esamina la strategia europea di creare un mercato unico digitale, basata su tre pilastri fondamentali, e gli obiettivi ad oggi raggiunti ai fini della sua attuazione.
La [...] del mercato e per rendere l’economia europea competitiva sul piano internazionale e transnazionale.
I tre pilastri fondamentali del base alle dimensioni e al tipo di soggetto su cui grava l’imposta.
Senza nel settore deldiritto contrattuale dei ...
Leggi Tutto
Giandomenico Salcuni
Abstract
Viene esaminata la struttura e le problematiche della fattispecie di indebita percezione di erogazioni a danno dello Stato, una norma introdotta con la legge 29.9.2000, n.300 [...] 2001, 329 ss).
I soggettidel reato
Si tratta di un reato S.-Manna, A.-Papa, M., a cura di, Trattato di diritto penale, pt. spec., II, Torino, 2008, 118; contra 649; Manacorda, S., Corruzione internazionale e tutela penale degli interessi comunitari ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...