SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] l'acqua. In 100 kg. di acido a 60° Bé vi sono 36,3 kg. d'acqua e solo 25,5 di zolfo; in quello a 50° Bé ve ne sono Così, partendo da gas di rifiuto della lavorazione del solfatoammonico, si è ottenuto l'acido con una spesa corrispondente ...
Leggi Tutto
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali").
Generalità. - Per il modo con cui si vennero [...] farmacologica dell'ammoniaca e dei sali di ammonio ricorda talora in grado più o meno di cloruro o di solfato; si concentrerà fino a ed., in ristampa, 1ª parte del 1927; F. Ullmann, Enzykl. d. techn. Chem., I, Vienna 1914, in ristampa la 2ª ed.; E ...
Leggi Tutto
STAGNO (fr. étain; sp. estaño; ted. Zinn; ingl. tin)
Livio CAMBI
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Livio CAMBI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico, il cui simbolo è Sn; peso atomico 118,70; numero [...] , usando pertiche di legno verde e umido. L'azione ossidante del vapor d'acqua si porta sulle impurezze Fe, As, Sb, Pb, ma anche venne ripetutamente modificato, usandosi soluzioni di solfati, fra cui quello di ammonio.
Il procedimento che ebbe, e ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] elettrodico).
Con gl'idracidi e con alcuni sali di ammonio si può avere invece la decomposizione a un valore nichel il quale si discioglie nelle soluzioni d'acido solforico molto più che non in quelle di solfati. La tendenza del cromo a passivarsi è ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] 'arseniato ammonico magnesiaco AsO4NH4Mg, e l'arsenomolibdato ammonico [As(Mo2O7)6]H4(NH4)3; l'arseniato d'argento prima di somministrare l'antidoto, quella miscela cioè di solfato ferrico e magnesia usta proposta da Bunsen e contenente idrato ...
Leggi Tutto
Lo Stato continua a reggersi con la costituzione del marzo 1946 (modificata nel luglio 1950). In seguito all'incremento degli abitanti, l'Assemblea popolare è passata da 188 a 214 membri.
Nel 1958 l'A. [...] ,8‰ nel 1965) è ancora il più elevato d'Europa.
Il ritmo d'incremento naturale ha però già iniziato la parabola discendente, ), fertilizzanti azotati (Laç), superfosfati, nitrati di ammonio, solfato di rame, cloruro di polivinile, materie plastiche, ...
Leggi Tutto
(dal gr. βάσις "appoggio, sostegno"; fr. base; sp. base; ted. Basis, Unterlage; ingl. base). -
Architettura. - È una delle tre parti in cui viene distinta la colonna - capitello, fusto, base - e precisamente [...] Severo in Roma, della Biblioteca d'Adriano in Atene; doppia nel ossido di zinco reagisce con l'acido solforico per dare solfato di zinco e acqua: ZnO + H2SO4 = ZnSO4 ), come l'ammoniaca sta all'idrato di ammonio [NH4]OH, ecc.
Analogamente a quanto si ...
Leggi Tutto
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare i poli chimici. Polo verde a Marghera. [...] solfato di sodio, la cui separazione dal sale di ammonio (altro coprodotto) risultava difficile e costosa. Il solfato di 7 impianti, per realizzare la bioraffineria più grande d’Europa e così riconvertire il vecchio polo petrolchimico chiuso da ...
Leggi Tutto
I. a formula è C2H4O2; il nome scientifico acido etanoico secondo la nomenclatura di Ginevra, poiché corrisponde all'idrocarburo etano; acido metancarbonico, poiché lo si può considerare come proveniente [...] l'acido acetico dal solfato e dal solfuro di calcio in apparecchio a vuoto, riscaldato con vapor d'acqua alla pressione di che si usa per gargarismi e per irrigazioni; l'acetato di ammonio, ottimo diaforetico; l'acetato di piombo basico, che serve a ...
Leggi Tutto
Materie prime vegetali. - Il continuo rilevante aumento del consumo mondiale di carte e cartoni ha richiesto un adeguato incremento della produzione di materie prime fibrose. La questione è particolarmente [...] diversi dal calcio (magnesio, sodio o ammonio).
Nell'ultimo decennio si è avuto un liscivio costituito da una soluzione di solfito sodico più o meno tamponato con per avere una completa impermeabilità al vapor d'acqua; carte al "difenile" per ...
Leggi Tutto
sale
s. m. [lat. sal salis «sale» (e anche «mare») e, in senso fig., «arguzia»: voce di origine indoeur., affine al gr. ἅλς ἁλός che ebbe gli stessi sign.]. – 1. In chimica, composto derivante da un acido per sostituzione totale o parziale...
semisaturazione
semisaturazióne s. f. [comp. di semi- e saturazione]. – Termine generico usato in chimica e in fisica sia per i vapori sia per le soluzioni, per indicare la metà della concentrazione di saturazione a una data temperatura; è...