Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Socialista Serba è stata la più importante entità della Repubblica Socialista Federale di Iugoslavia (Rsfi, 1943-1992), guidata dal [...] di Tito nel 1980, data l’incapacità del meccanismo della rotazione annuale della carica di presidente della Rsfi di garantire un equilibrio all’interno di e isolata diplomaticamente, trovando un solido alleato soprattutto nella Russia post-sovietica ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’opera di Isaac Newton determina una profonda trasformazione delle idee scientifiche [...] fondamenti di carattere teologico, permette a Newton di affermare la possibilità del moto assoluto e in particolare la rotazione assoluta fondatori molto più longevi di quanto in realtà siano. Per Newton, il più solido criterio per determinare la ...
Leggi Tutto
LIBERATI, Antimo
Arnaldo Morelli
Nacque a Foligno il 3 apr. 1617 da Pietro e da Tarquinia, di cui non è noto il cognome. Ebbe probabilmente la prima formazione musicale a Roma, dove il 9 febbr. 1628 [...] nel ruolo di maestro di cappella, contrariamente agli statuti della Cappella pontificia che prevedevano la rotazione annuale dei e i suoi giudizi, nella controversia sulle quinte di Corelli trovò un solido e strenuo avversario in Colonna, anch'egli ...
Leggi Tutto
bilancia
bilància [(pl. -ce) Der. del lat. bilanx -ancis, comp. di bi- e lanx "piatto" e quindi "strumento a due piatti"] [MTR] [MCC] Il termine, originar. indicante strumenti per la misurazione di masse [...] sospeso a un filo di torsione, in modo da dar luogo a una rotazione dell'equipaggio; questo si di b. di torsione derivata da quella di Eötvös. ◆ [MTR] [MCF] B. idrostatica, o di Archimede: strumento per determinare la massa volumica ρs di un solido ...
Leggi Tutto
attrito
attrito [Der. del part. pass. attritus del lat. atterere "sfregare"] [MCC] Forza resistente che si desta nel contatto fra due corpi premuti uno contro l'altro e che ostacola il movimento dell'uno [...] [MCC] A. di giro, o d'imperniamento, o di prillamento: l'a. che si ha nella rotazione relativa di due corpi, a rotolamento di un solido su un altro solido fisso (in partic. su una superficie solida) ed è dovuto alla comparsa di una coppia di a. ...
Leggi Tutto
simmetria
simmetria termine che indica una trasformazione geometrica del piano o dello spazio oppure la proprietà di una figura; per analogia, il termine è utilizzato anche in altri campi della matematica [...] dalle sole rotazioni (→ isometria). Secondo questa terminologia, il pentagono regolare (come peraltro molti fiori in natura) risulta una figura simmetrica di ordine 5 e un solido nello spazio è simmetrico se ammette un gruppo non banale di isometrie ...
Leggi Tutto
Archimede
Archimede (Siracusa 287 a.C.? - 212 a.C.) matematico e fisico greco. È uno dei più grandi scienziati del mondo antico: le sue ricerche rappresentano il punto di arrivo della scienza greca antica [...] superfici e dei volumi di alcune figure solide; 2) Misura del cerchio, breve trattato di sole tre proposizioni relative rotazionedi un’ellisse, di una parabola o di un’iperbole attorno a un asse e viene dimostrato che il volume di un paraboloide di ...
Leggi Tutto
spin
spin 〈spin〉 [s.ingl. "rotazione", usato in it. come s.m. invar.] [FSN] [MCQ] Attributo delle particelle elementari e dei sistemi quantistici in generale, multiplo intero o semintero della costante [...] magnetiche dei: V 373 b. ◆ [FSN] Operatore hamiltoniano di s.: v. solidi, proprietà magnetiche dei: V 371 e. ◆ [FAT] Pacchetto di s.: termine con cui s'indica la componente di una riga di risonanza paramagnetica cui contribuiscono quegli ioni la cui ...
Leggi Tutto
Curie Pierre
Curie 〈kürì〉 Pierre [STF] (Parigi 1859 - ivi 1906, travolto da una carrozza) Prof. di fisica nell'univ. di Parigi (1904). Dopo importanti studi sul magnetismo, si dedicò con la moglie Marie [...] campione, e con esso il giogo, viene sollecitato a seguirne la rotazione, in ciò contrastato dalla reazione del filo di torsione; confrontando le deviazioni ottenute con due campioni, di uno dei quali sia nota la suscettività magnetica, si ricava la ...
Leggi Tutto
rele
relè [Italianizz. del fr. relais (←)] [FTC] [ELT] Interruttore o, più in generale, commutatore costituito, nel suo tipo standard (r. elettromeccanico o elettromagnetico), da lamelle di contatto [...] alternata, in cui questa provoca, per induzione, la rotazionedi un disco metallico che aziona i contatti. ◆ [ELT] R. a ritardo: lo stesso che r. ritardato: → ritardato. ◆ [ELT] R. a stato solido: è costituito da un transistore bipolare FET, un SCR ...
Leggi Tutto
rotazione
rotazióne s. f. [dal lat. rotatio -onis, der. di rotare «ruotare»]. – 1. Il fatto di ruotare, come movimento circolare o quasi circolare di un corpo o elemento intorno a un asse: imprimere un movimento di r. o una r. a un oggetto...
solido1
sòlido1 agg. e s. m. [dal lat. solĭdus, propr. «intero, compatto, massiccio, senza cavità o vuoti interni»; cfr. saldo1 e sodo]. – 1. agg. a. Stabile, ben piantato, resistente: una serie di s. pilastri; fondamenta s.; la costruzione...