Olimpiadi invernali: Albertville 1992
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XVI
Data: 8 febbraio-23 febbraio
Nazioni partecipanti: 64
Numero atleti: 1801 (1313 uomini, 488 donne)
Numero atleti italiani: [...] dei Giochi invernali alcuni sport che faticavano a esprimersi al meglio in estate: si pensi al basket, al pugilato, al sollevamentopesi e alla lotta, che sono tipicamente sport di sala. Samaranch, lo spagnolo eletto presidente del CIO dopo i Giochi ...
Leggi Tutto
Olimpiadi estive: Montreal 1976
Gian Paolo Ormezzano
Numero Olimpiade: XXI
Data: 17 luglio-1° agosto
Nazioni partecipanti: 92
Numero atleti: 6084 (4824 uomini, 1260 donne)
Numero atleti italiani: 212 [...] con il figlio del dittatore rumeno Ceausescu, la fuga negli Stati Uniti.
Personaggi in negativo furono quelli del sollevamentopesi, finalmente controllati dall'antidoping e scoperti in fallo. Nessun dubbio ci fu però sulla forza vera di Vasiliy ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] . Alla fine fu stilato un programma di nove sport: atletica, ciclismo, ginnastica, lotta greco-romana, nuoto, scherma, sollevamentopesi, tennis, tiro, che raccolse 245 atleti (tutti uomini), distribuiti su 43 gare. Soltanto 15 di queste sarebbero ...
Leggi Tutto
Da Olimpia ai giochi moderni
Roberto L. Quercetani
La parola inglese sport è sinonimo di divertimento, svago, passatempo. Deriva dal francese desport e significava inizialmente "svago, divertimento". [...] in uso nei paesi di lingua inglese anche se il sistema usato nelle misurazioni era quello metrico.
Sollevamentopesi
Il sollevamentopesi, altresì detto atletica pesante, ha origini radicate nella storia più remota, in quanto riflette la tendenza ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] nel 1925 a Francoforte sul Meno, nell'ambito di cinque sport: atletica, ginnastica tedesca, nuoto, ciclismo e sollevamentopesi. Fu una manifestazione dal forte contenuto politico, alla quale parteciparono sportivi di 10 nazioni, e destò naturalmente ...
Leggi Tutto
sollevamento
sollevaménto s. m. [der. di sollevare]. – 1. L’atto di sollevare, di sollevarsi: s. di un carico, di un bagaglio; il s. del piede, del braccio. In partic.: a. Sollevamento pesi (o pesistica s. f.), specialità dell’atletica pesante...
sollevatore
sollevatóre s. m. e agg. [der. di sollevare]. – 1. s. m. (f. -trice) a. Chi solleva; in partic., atleta che pratica il sollevamento pesi, più comunem. detto pesista. b. fig. Chi solleva da uno stato di abbattimento, di prostrazione:...