Progettazione
Livio Sacchi e Roberto de Rubertis
Parte introduttiva
di Livio Sacchi
Si intende per progettazione l'ideazione di qualcosa e lo studio delle effettive possibilità e modalità di realizzazione [...] dei dati, dall'analisi dei problemi alla loro soluzione. Esso tiene conto dei vincoli fisici, intellettuali, estetici si rifà alla lezione di H.G. Gadamer e del 'pensiero debole' italiano, pur abbandonando la fede nei grandi sistemi unitari, non ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] in termini di realizzazione fisica multipla - secondo la tesi, più debole di quella della identità dei tipi, della 'identità delle occorrenze', ma anche le strategie che hanno impiegato, le soluzioni che hanno scelto e gli ostacoli cui, via ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] più intimamente all'Italia, non senza pensare a una soluzione dinastica con un Savoia sul trono di Santo Stefano. In tutti quelli dell'Oriente europeo ha una classe media affatto debole e di origine recente, la situazione politica generale dal ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] di fotoni: essa non riuscirebbe più se si usasse invece una sorgente assai debole e per un tempo assai breve, così da avere pochi fotoni o U). Si dimostra che esso non ammette in generale nessuna soluzione, a meno che il parametro E che figura nella ...
Leggi Tutto
Geometria
Ryoichi Kobayashi e Luigi Ambrosio
Giovanni Bellettini
(XVI, p. 623; App. III, i, p. 724; IV, ii, p. 39; V, ii, p. 391)
Numerose voci dell'Enciclopedia Italiana trattano i vari oggetti e [...] teoremi di esistenza, unicità e stabilità è necessario considerare soluzioni nel senso debole della 'viscosità', nozione introdotta da M.G. Crandall e P.-L. Lions (v. equazioni: Soluzioni di viscosità, in questa Appendice). Il metodo di Evans ...
Leggi Tutto
ORMONI
Paolo Marrama
Gaspare Mazzolani
(XXV, p. 571; App. II, II, p. 460; IV, II, p. 680)
Fisiologia umana. − Premessa. − La profonda revisione e gli approfondimenti compiuti negli ultimi anni hanno [...] a struttura più complessa, talvolta ad attività biologica debole nei confronti dell'o. fisiologico che rappresenta legame. Gli o. idrosolubili vengono trasportati in circolo in soluzione e quindi non necessitano di uno specifico vettore di trasporto ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (dal gr. ϕῶς, ϕωτός "luce" e chimica)
Maurizio Padoa
È lo studio dei processi d'indole chimica originati da radiazioni luminose.
Cenno Storico. - Sebbene già dagli Egizî, dai Greci e dai [...] Marchand), la quantità di cloruro mercuroso deposto dalle soluzioni di cloruro mercurico e di ossalato d'ammonio luce intensa, ha luogo una combinazione esplosiva, mentre con luce debole si osserva un periodo d'induzione durante il quale la reazione ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Evoluzione dei sistemi scolastici
All'inizio del 21° sec. i processi di istruzione rappresentano, non meno che in passato, uno degli indicatori più significativi dello Stato e [...] allievi relativamente 'brillanti' che pur manifestano un debole senso di appartenenza. Un punto alquanto delicato, problemi di natura organizzativa e funzionale di non facile soluzione.
Contestualmente si è reso necessario sia l'adeguamento della ...
Leggi Tutto
TESSILI Se negli ultimi 15-20 anni non si è avuta la comparsa di nuove classi di fibre (salvo le elastomeriche) si è però assistito all'affermarsi delle fibre chimiche che hanno assunto importanza notevolmente [...] lavato è sciolto in dimetilformammide in quantità tale da fornire una soluzione di viscosità adatta alla filatura che si esegue o a secco , l'Italia si trova in una posizione piuttosto debole sia per quanto riguarda le importazioni che le esportazioni ...
Leggi Tutto
Informazione, trattamento sicuro della
Giuseppe F. Italiano
A partire dagli inizi del 20° sec., il progressivo diffondersi delle nuove tecnologie dell'i. ha notevolmente incrementato la quantità di [...] siano facilmente rilevabili in fase di ricezione. La soluzione più diffusa per la verifica di integrità nel sicurezza. Come per molte altre situazioni, l'anello più debole dellacatena è la rilevazione dell'identità dell'utente: la certificazione ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...