Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] per ogni singola relazione tra sistemi distinti, e fanno perdere la trasparenza resa possibile dalle soluzioni precedenti. Il meccanismo più debole di cooperazione tra basi di dati è quello dell'estrazione e trasferimento di dati, con aggiornamento ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] interessate a scendere sul terreno delle trattative per la soluzione della crisi. Nel 1930 fu istituita fra il governo patria d'adozione: entrambi però di modesta ispirazione e di debole eco, ché le forze spirituali della nazione si consumavano nelle ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] e del gen. Tettenborn, fedeli consiglieri del principe, debole di carattere e infermo. Mancava però ancora l'unità germanica con la Prussia e l'Austria; ma quando questa soluzione fu riconosciuta inattuabile, se ne avvantaggiò l'idea di uno stato ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Giuseppe CARACI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Pe. V.
Variazioni amministrative (p. 790). Il numero [...] avvenimenti allora precipitarono verso l'unica e ormai fatale soluzione: la restaurazione monarchica. Principale fautore di questa, attenzione del legislatore la protezione dell'economicamente più debole, e vengono poste le basi della legislazione ...
Leggi Tutto
Benedetto Caetani discendeva per parte del padre Roffredo I da una delle più cospicue famiglie di Anagni, per parte della madre Emilia dalla nobile casa dei Patrasso di Alatri, imparentata con Alessandro [...] voti.
Eletto appena, mostrò di voler rompere con la debole politica del suo predecessore, revocando varie concessioni di lui, d'Aragona e di Sicilia, parvero giungere a una soddisfacente soluzione per opera di B. Egli riuscì infatti a persuadere ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 243; App. IV, i, p. 720)
Filosofia
di Valerio Verra
Negli ultimi anni l'e. è stata indubbiamente una delle correnti filosofiche che ha avuto maggiore diffusione e risonanza, fino al punto che [...] su Gadamer.
Su Vattimo, cfr.: D. Antiseri, Le ragioni del pensiero debole, Roma 1993, e A. Staquet, La pensée faible de Vattimo et Rovatti testo normativo; l'attesa, relativa alla possibilità di soluzione di questioni conflittuali, con la quale ci si ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] antinflazionistica, il conduttore, palesemente considerato la parte più debole del rapporto. In questi sensi, per la bene di mercato e, quindi, d'investimento e di commercio, può trovare soluzione.
È per questo che, come si è detto all'inizio, la ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 68; App. II, 1, p. 797; IV, 1, p. 603)
La l. 1° dicembre 1970 n. 898 (Disciplina dei casi di scioglimento del matrimonio), già parzialmente modificata dalla novella di cui alla l. 1° agosto 1978 [...] accordo delle parti la corresponsione può avvenire in unica soluzione ove questa sia ritenuta equa dal tribunale. In e le ragioni della decisione, e favorire il coniuge più debole. Il tribunale dà inoltre disposizioni circa l'amministrazione dei beni ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] limitato numero di ore al giorno - che sembra una soluzione valida per certe situazioni intermedie: la madre di famiglia che di contenuto politico-sociale, della posizione del lavoratore come contraente più debole (v. Menger, 1890, p. 23; v. Commons e ...
Leggi Tutto
Costituzione
Vezio Crisafulli
Aldo M. Sandulli
di Vezio Crisafulli e Aldo M. Sandulli
COSTITUZIONE
Costituzione di Vezio Crisafulli
sommario: 1. Molteplicità di significati. 2. La costituzione in senso [...] parlamentare e i suoi temperamenti. b) Taluni punti deboli del potere esecutivo. c) Il sistema elettorale proporzionale una forma di governo di tipo presidenziale, occorre pensare a una soluzione che consenta un ‛governo di legislatura' - del tipo di ...
Leggi Tutto
debole
débole (ant. o region. débile) agg. e s. m. [dal lat. debĭlis]. – 1. agg. a. Che manca o è scarso di forza fisica: il malato è ancora d.; mi sento molto d.; un cavallo d., che non regge alla fatica; per antonomasia, spec. in senso scherz.,...
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...