Nerve Growth Factor (NGF)
Pietro Calissano e Rita Levi-Montalcini
Scoperta e proprietà del Nerve Growth Factor
di Pietro Calissano
Un organismo è costituito da miliardi di cellule, organizzate in tessuti [...] Levi-Montalcini, che nel 1986 ha ricevuto il premio Nobel per la fisiologia o la medicina (v. oltre il suo contributo nei termini di ferita e proliferano fino a ricoprire completamente la soluzione di continuo. Esami di laboratorio condotti sia ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] . Per quanto riguarda l'effetto visivo dal punto di vista fisiologico, v. visione. Qui diciamo dei colori visivi nel loro vivaci e atti a dare tinte ricche. Il solvente preferito è una soluzione di 1 parte di colla di Fiandra e 7 parti di gomma ...
Leggi Tutto
Definizione. - L'architettura è insieme l'arte e la tecnica di costruire gli edifici. Nelle definizioni scolastiche e nelle rappresentazioni simboliche che ad essa si riferiscono, talvolta la vediamo posta [...] accordi musicali o per le combinazioni dei colori, alla fisiologia dei nostri organi sensorî.
A queste teorie appartengono tutti la prima volta incerto nei suoi quesiti e nelle sue soluzioni, non più naturalmente legate ad una logica evoluzione, la ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] su π, ma aggiunge gli elementi necessari per la soluzione univoca del problema inverso. Così, per rappresentare un punto tener presenti alcuni dati, che ci vengono forniti dall'ottica fisiologica. Se noi guardiamo in una certa direzione VV0, e teniamo ...
Leggi Tutto
È difficile stabilire con precisione da chi sia stato per primo isolato questo elemento, e da chi sia stato chiaramenti riconosciuto come sostanza ben definita; in generale se ne attribuisce la scoperta [...]
La densità di vapore corrisponde alla formula N3H, e dalle sue soluzioni acquose è stato dedotto che è un acido all'incirca della forza di esso un esteso studio accertandone le proprietà fisiologiche, per cui è stato chiamato gas esilarante.
...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Nora Federici
Ornello Vitali
Rosaria Scozzari
Ornello Vitali
(XXVII, p. 914; App. II, II, p. 591; III, II, p. 461; IV, III, p. 35)
Teorie della popolazione. - L'evoluzione della p., come [...] molteplici fattori economico-sociali, anche fattori di ordine bio-fisiologico, che − un tempo prevalenti nel determinarla − ad assumere la configurazione stabile. Ciò è però riflesso dalle soluzioni della [3], che sono infinite, e che oltre a ...
Leggi Tutto
RIPRODUZIONE (fr. réproduction; sp. reproducción; ted. Fortpflanzung; ingl. reproduction)
Pasquale PASQUINI
Pericle PERALI
Enrico CARANO
È l'insieme dei processi, estremamente varî, per cui gli esseri [...] in cui si trovano, mediante una pipetta, in una soluzione nutritiva, cessano di accoppiarsi, si arrotondano e assumono l'aspetto nella modalità più semplice di gamia, nell'isogamia morfologica e fisiologica, come, p. es., in quella dell'Ulothrix, ...
Leggi Tutto
. L'interesse per le escursioni in montagna è una manifestazione caratteristica del sec. XIX e del presente, presso i popoli civili, come provano il suo sviluppo largamente cresciuto e la sua importanza, [...] I. ebbe studiosi di etnografia, toponomastica, botanici, meteorologi, fisiologi.
Per favorire l'addestramento all'alpinismo senza guide sorse nel 1904 nell'elemento sappiano istintivamente trovare la migliore soluzione in ogni caso, tanto che chi ha ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 637; App. II, I, p. 825; III, I, p. 518, IV, I, p. 656)
Per l'e.e. il periodo che va dal 1973 ai nostri giorni è stato pieno di contraddizioni e incertezze, le cui ombre si proiettano nel futuro. [...] centri di produzione sul territorio ristabilir'a una situazione fisiologica.
In sintesi, i fattori distintivi dello sviluppo dell' tempo risorse notevoli e molta attenzione per la loro soluzione. Negli anni Sessanta le misure sono state finalizzate ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] europee, e vicini a livelli che verrebbero considerati 'frizionali' o fisiologici dagli economisti. Il valore corrispondente, per il Mezzogiorno e le viene in sostanza a segnalare che la soluzione dei grandi problemi (politici, economici, sociali ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...