PALEONTOLOGIA (dal gr. παλαιός "antico", ὄν "essere" e λόγος "dottrina")
Giuseppe CHECCHIA-RISPOLI
Paolo PRINCIPI
Secondo l'etimologia la paleontologia è la scienza degli antichi esseri, cioè lo studio [...] sviluppo di organi più o meno specializzati e alla divisione fisiologica del lavoro, e quanto più avanti quest'ultima viene spinta offrono, invece, un'importanza notevole per la soluzione di problemi paleoclimatici e permettono anche di spiegare la ...
Leggi Tutto
GENETICA (XVI, p. 509; App. II, 1, p. 1022)
Giuseppe Montalenti
La g., negli ultimi anni, ha continuato a svilupparsi e progredire molto rapidamente, e ha acquisito molti fatti di grande rilievo per [...] specifico per l'azione dei geni.
4. - La genetica fisiologica e l'aspetto biochimico dell'azione primaria del gene. - Fin g. ha affrontato, e portato molto avanti verso la soluzione, problemi fondamentali di biologia, molti dei quali, prima d ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] tecnologia è non solo quella d'individuare risorse, processi, soluzioni che riducano l'impatto dell'intervento umano sino a renderlo nei paesi in via di sviluppo è in parte fisiologica, perché il processo d'industrializzazione richiede all'inizio ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] di Clark e Lübs o di Palitzsch) con le relative soluzioni tampone.
Tra i varî gas che si trovano disciolti nella si tiene conto dei fattori interni, cioè della costituzione fisiologica specifica che governa le reazioni degli organismi agli stimoli del ...
Leggi Tutto
IDROCARBURI
Luigi Mascarelli
. Composti risultanti dalla combinazione di carbonio e d'idrogeno. Sono considerati come le sostanze fondamentali da cui si possono far derivare tutti gli altri prodotti [...] basso). Anche le costanti di dissociazione, l'azione fisiologica e altri caratteri si modificano in rapporto alla parità , con cui si ottengono trattando un ioduro alchilico in soluzione eterea con sodio metallico: metodo questo che ha permesso ...
Leggi Tutto
TURISMO
Mario Bertarelli
. Fare del turismo è propriamente viaggiare per diporto. Il neologismo (dall'inglese to tour "girare, andare in giro", che si riconnette al francese tourner e questo al latino [...] . Esso infatti risponde ormai a un'esigenza fisiologica e spirituale delle popolazioni urbane di reagire alla i loro interessi quali turisti, ma anche per contribuire alla soluzione dei problemi turistici e per favorire l'ulteriore sviluppo del ...
Leggi Tutto
MAMMELLA (lat. mamma; fr. mamelle; sp. mama; ted. Brustdrüse, Brust; ingl. breast)
Silvio RANZI
Antonio PENSA
Michele MITOLO
Giuseppe SOLARO
Le mammelle sono ghiandole secernenti il latte, destinato [...] nonché in donne dopo la menopausa. L'attenzione dei fisiologi s'è rivolta anche alla placenta, come organo produttore problema della cura del carcinoma mammario trova razionale soluzione nell'intervento chirurgico precoce.
Va ricordato, per ultimo ...
Leggi Tutto
Si designano col nome di arti le appendici del corpo di moltissime specie di animali Vertebrati e Invertebrati. destinate alla locomozione, alle sensazioni tattili, alla prensione degli alimenti, alla [...] implica la conoscenza così delle leggi che regolano la fisiologia dell'apparato locomotore come dei principî che stanno a quesito, nel suo complesso, non ha ancora raggiunto una soluzione soddisfacente.
Per la costruzione di queste prostesi si usano ...
Leggi Tutto
Nella fisiologia dell'uomo e degli animali questo termine designa il complesso dei fenomeni dovuti al movimento del sangue e, in generale, dei liquidi nutritizî. Nella fisiologia delle piante lo stesso [...] il proprio volume.
Il succo cellulare è sempre una soluzione acquosa di sostanze cristalloidi e colloidi e quindi le Cannano e da Fabrizio di Acquapendente, sembra che il loro ufficio fisiologico sia apparso chiaro per la prima volta a Paolo Sarpi, i ...
Leggi Tutto
Consiste nell'unione di due cellule, per lo più tra loro differenti e prodotte, nelle specie animali e vegetali, da un individuo solo o da due individui. Senza dubbio è il fenomeno biologico più largamente [...] fecondate di riccio di mare, trattate con una debole soluzione di stricnina, iniziano una segmentazione, tuttavia irregolare. Queste anche una polispermia non già patologica, ma del tutto fisiologica. In questi casi è pur sempre un solo spermatozoo ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...