LATTE (fr. lait; sp. leche; ted. Milch; ingl. milk)
Elia SAVINI
Amilcare BERTOLINI
Costantino GORINI
Secondo la definizione adottata dal II Congresso internazionale per la repressione delle frodi alimentari [...] 'alimentazione e dallo stato di sanità. Per la fisiologia della secrezione v. mammella.
Proprietà fisiche e chimiche gr. 0,5 di molibdato d'ammonio in polvere e 10 cmc. di soluzione al 10% d'acido cloridrico, scaldando a bagno-maria bollente per 5-10 ...
Leggi Tutto
LAGUNA
Paolo Fabbri
Ireneo Ferrari
(XX, p. 382)
Negli ultimi cinquant'anni gli studi sulle l. sono stati stimolati in primo luogo dal fatto che gli ambienti lagunari furono teatro di importanti operazioni [...] tre fasi. La prima è dominata da studi a impronta fisiologica. La salinità è assunta come fattore chiave nella distribuzione spinta di una domanda crescente di interventi per la soluzione di non facili problemi gestionali (pesca e acquacoltura, ...
Leggi Tutto
Matematica
Michiel Bertsch
Nei Paesi industrializzati (Cina e India comprese) la m. è generalmente considerata una delle scienze trainanti, ossia di importanza strategica per le società a forte base [...] a dire la disciplina che studia come meglio approssimare la soluzione di problemi matematici con l'aiuto dei computer, è diventata e medicina, quando si desideri comprendere complessi processi fisiologici e biologici. Le sfide matematiche non mancano ...
Leggi Tutto
(XII, p. 771; App. V, i, p. 828)
Didattica modulare
Negli studi dei pedagogisti e nel dibattito degli esperti di questioni scolastiche l'espressione didattica modulare ha cominciato a profilarsi, con una [...] intreccio di problemi di rilievo non banale, la cui soluzione implica risposte che finiscono per travalicare il mero campo del ripetenze potrebbero essere ricondotti a una dimensione per così dire fisiologica, i corsi di recupero (v. scuola, in App. ...
Leggi Tutto
MEDICINA PSICOSOMATICA
Massimo Biondi
Il termine (contratto da ''psichico'' e ''somatico'') indica il campo della m. che studia disturbi e malattie fisiche alla cui origine si ritiene esistano fattori [...] fronte a una potenziale minaccia richiede certamente un'''allerta'' fisiologica e la mobilitazione in tempi molto brevi del massimo centrati sul problema (gestione dello stress, soluzione dei problemi, ristrutturazione cognitiva). Possono essere ...
Leggi Tutto
FOSFORO
Carlo SANDONNINI
Alberico BENEDICENTI
Elemento con simbolo P, peso atomico 31.02, numero d'ordine 15.
L'alchimista H. Brand di Amburgo nel 1669, distillando a gran fuoco dell'urina in una storta [...] acido fosforico viene posto in commercio oltreché allo stato cristallino anche in soluzione acquosa di densità 1,75 con l'88,85% e di densità regno animale e vegetale e la loro funzione fisiologica. Fondamentali tra questi gli acidi fosfoglicerici che ...
Leggi Tutto
(I, p. 639; App. I, p. 51; II, I, p. 53; III, I, p. 33; IV, I, p. 46)
Nello scorso decennio si è avuto un significativo sviluppo del traffico aereo mondiale dovuto principalmente all'incremento del numero [...] fossero i motori a pistoni. Il problema non è di facile soluzione e i risultati dei molti espedienti messi in atto da tempo normali subsonici), piuttosto che i fenomeni di crescita fisiologica della domanda poi verificatisi nella realtà. Dall'altro ...
Leggi Tutto
PARTO (fr. accouchement; sp. parto; ted. Geburt; ingl. childbirth)
Ernesto PESTALOZZA
Raffaele CORSO
È l'espulsione o l'estrazione del prodotto del concepimento dall'organismo materno. Nella donna [...] il parto a termine rappresenta per il feto la soluzione più favorevole della gravidanza; i feti nati prima del bambino; si può perciò considerare come una variante del parto fisiologico. Diversamente procedono le cose se il parto si verifica prima ...
Leggi Tutto
GLUCOSIO (fr. glucose; sp. glucosa; ted. Stärkezucker; ingl. glucose)
Mario BETTI
Alfredo GERLI
Alberico BENEDICENTI
C6H12O6 + H2O (destrosio, zucchero d'uva, zucchero di amido, zucchero dell'orina). [...] più instabile e più pronta a reagire. Così p. es. è stato riconosciuto che l'utilizzazione fisiologica del glucosio è più rapida se la sua soluzione ha prima attraversato il pancreas, ma che contemporaneamente sotto l'influenza di quest'organo il suo ...
Leggi Tutto
L'ingestione di liquidi ha la sua prima ragione fisiologica nell'alta percentuale d'acqua (v.) che contengono; essa, benché priva per sé di valore plastico ed energetico, è indispensabile nell'alimentazione [...] più naturale di bevanda e del più alto valore fisiologico. In particolari condizioni l'uomo si giova ugualmente in opportune condizioni si sviluppano nei liquidi acquosi contenenti in soluzione glucosio (che può trovarsi come tale nei succhi di alcune ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...