Evoluzione in provetta
Susanne Brakmann
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
Manfred Eigen
(Max-Planck-Institut für Biophysikalische Chemie Gottinga, Germania)
L'evoluzione [...] genera colture di cellule ospiti con una costante riproducibilità fisiologica nella fase di crescita esponenziale; i reattori cellstat, RNA, la pipetta robot rimuove un'aliquota della soluzione e la trasferisce al vicino trasportatore di campioni che ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] certificatrice dei testimoni. Si adottò infatti la soluzione del semplice incolonnamento delle sottoscrizioni autografe: veneziana
Infatti, quella ecclesiastica è componente fisiologica del notariato italiano altomedievale, anzi spesso maggioritaria ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] approccio tipologico, ispirato a quello psichiatrico, potesse essere la soluzione più adatta. Ora invece l'esperienza ha rivelato che passaggio all'atto, è l'aggressività, che può essere fisiologica (aggredire nel senso di andare avanti) o patologica ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] , da ripetere ogni 5 minuti finché gli esami di laboratorio confermeranno il ritorno a valori fisiologici; di soluzioni di glucosio e del diuretico osmotico mannitolo.
Terapia della fibrillazione. - Terapia specifica della fibrillazione ventricolare ...
Leggi Tutto
Endocrinologia
Jean Roche
di Jean Roche
Endocrinologia
sommario: 1. Origini e tappe iniziali dell'endocrinologia all'inizio del XX secolo (1900-1925). a) Origine dei concetti di ormone e di correlazione [...] presiedono al comportamento sessuale del maschio, già a una concentrazione bassissima, che, espressa in unità fisiologiche, è di 10-10 μg per ml di soluzione.
Anche altri insetti sociali, le api e le termiti, elaborano feromoni. Nelle api un alveare ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. La chimica della vita
Noel G. Coley
La chimica della vita
La chimica animale e vegetale
Lo studio degli esseri viventi e di ciò che si riusciva a produrre da essi ha giocato un [...] glucosio si combinava con l'alcol metilico in una soluzione di acido cloridrico per formare un metilglicoside che non interessato alla relazione tra le formule di struttura e gli effetti fisiologici di questi composti.
Tra il 1882 e il 1900 Fischer ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] , il neurone di silicio mostra un comportamento elettro fisiologico simile a quello delle cellule piramidali reali. l , 1971), che non contengono indizi cognitivi per la soluzione del problema. Gli esperimenti di psicofisica e di elaborazione ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Gerald S. Wilkinson
(Department of Zoology, University of Maryland, College Park, Maryland, USA)
La cooperazione si verifica quando due organismi traggono beneficio da un'azione comune. [...] formiche e delle termiti non ha questa flessibilità fisiologica. Le regine di queste ultime specie devono è osservato che bruchi isolati producono una maggiore quantità di soluzione zuccherina quando il numero delle formiche dedite alle loro cure ...
Leggi Tutto
Il Novecento è stato il secolo delle dittature e delle grandi guerre mondiali, della tecnica e della comunicazione di massa, delle utopie politiche e del progresso sociale ed economico. È stato ovviamente [...] disagio che si continua a vedere e sentire nelle città è fisiologica. In realtà il concetto di periferia è esploso in mille storica moderna. L’intuizione è giusta, e trovare la soluzione sarebbe un po’ come scoprire la pietra filosofale. Infatti i ...
Leggi Tutto
Unione Europea
Sergio Romano
di Sergio Romano
Unione Europea
sommario: 1. Introduzione. 2. L'Unione economico-monetaria e il Trattato di Maastricht. 3. Allargamento, approfondimento e Trattato di Amsterdam. [...] deliberazioni ed estenuanti patteggiamenti. La lentezza è fisiologica, inevitabile risultato delle particolari condizioni in cui di un trattato e la creazione di un organo. Ma ogni soluzione ha creato problemi nuovi e messo in evidenza i molti vuoti ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...