FONTANA, Gasparo Ferdinando Felice (noto come Felice)
Renato G. Mazzolini
Terzo dei dodici figli di Pietro, giureconsulto e notaio, e di Elena Caterina Ienetti, nacque a Pomarolo in Val Lagarina e fu [...] il F. pensò all'espatrio come unica soluzione alla propria esistenza. L'occasione si offrì Studi su Felice F., Cosenza 1991; R.G. Mazzolini, L'opera del fisiologo Felice F. nella cultura tedesca del secondo Settecento, in Deutsche Aufklärung und ...
Leggi Tutto
Neuroimaging dei processi cognitivi
Adina L. Roskies
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. La psicologia si avvicinava alla mente come se fosse una [...] . Queste misurazioni sono importanti sia per comprendere le basi fisiologiche di vari metodi di neuroimaging sia per scopi clinici. e dello stesso numero di sillabe, e la soluzione migliore le vorrebbe il più possibile corrispondenti anche nella ...
Leggi Tutto
Proteine. Struttura delle proteine
Peter J.T. Dekker
Nikolaus Pfanner
Joachim Rassow
Le proteine, sintetizzate come catene polipeptidiche che si estendono in modo spazialmente non strutturato, devono [...] le proteine allo stato nativo. GroEL e GroES, a concentrazioni fisiologiche di ATP e ADP, formano un complesso stabile ma dinamico condizioni il 90% del substrato deve essere libero in soluzione, così che l'effetto del sequestro di polipeptidi non ...
Leggi Tutto
Biotecnologie
Paolo Vezzoni
Con l’avvento del ‘Progetto genoma’, da un lato, e lo sviluppo delle metodiche di manipolazione embrionale, dall’altro, le biotecnologie sono entrate prepotentemente nella [...] così, di iniettare una piccolissima quantità di DNA in soluzione direttamente nel nucleo di un embrione tramite un sottile capillare sua regolazione e questo alterava la sua funzione fisiologica e quindi le conclusioni che se ne potevano trarre ...
Leggi Tutto
FO, Dario
Paolo Puppa
Primo di tre figli, nacque il 24 marzo 1926 a Sangiano (Varese). Il padre, Felice, capostazione avventizio e attore amatoriale, a 16 anni espatriato da muratore a Montpellier, [...] sempre del diavolo (1965), carnevalata medievale, introdusse la soluzione tecnica, spesso riutilizzata, per rendere il diavolo-nano specialisti della politica. Il tutto reso nella fisiologica incarnazione dell’animale, tra roboanti ruggiti, ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] Graziosi fu responsabile dell’organizzazione dei corsi sulla genetica e fisiologia dei virus batterici, modulati sull’esempio del Phage course allievi e collaboratori di Graziosi scelsero questa soluzione: Tocchini-Valentini si trasferì presso il ...
Leggi Tutto
Diagnosi
Cesare Scandellari
Giorgio Bignami
Diagnosi (dal greco διάγνωσις, dal tema di διαγιγνώσκω, "riconoscere attraverso") indica estensivamente il giudizio con cui si definisce un fenomeno in genere, [...] vita normale o ai trascorsi patologici (anamnesi familiare, fisiologica e patologica remota), sia con la visita del almeno in teoria, il numero medio di esami necessari alla soluzione del problema clinico e quindi di contenere i costi complessivi ...
Leggi Tutto
Polmone
Gabriella Argentin e Carlo Grassi
I polmoni sono organi pari, simmetricamente disposti nella gabbia toracica, che assolvono la funzione respiratoria, fondamentale per la vita dell'organismo; [...] 'aria. Il polmone è il miglior esempio di soluzione adattativa efficiente per quel che riguarda la respirazione nell che delimitano una cavità virtuale, lo spazio pleurico.
2.
Fisiologia
Lo scambio di ossigeno e anidride carbonica, nel quale consiste ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La mente e il corpo
Raffaella Grasso* e Giulia Mingucci**
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’ambivalenza dell’uso omerico del termine [...] ” (ivi I 1, 403 a 16-b 19).
La soluzione di Aristotele al problema mente-corpo costituisce un’applicazione, del tutto un’interpretazione “letterale”, secondo cui la percezione è un processo fisiologico in cui l’organo di senso assume in atto e ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] all’origine di un’accesa rivalità tra i due studiosi, che degenerò nel fisiologo tedesco in un vero e proprio odio nei confronti del M., ch’ da uno strato di cotone o di lino imbevuto da una soluzione di solfato di zinco, fornì per la prima volta un ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...