Crescita di superfici
Andrea C. Levi
In generale, le scienze tendono a spostare i loro interessi sempre più verso i fenomeni evolutivi. Probabilmente la maggior parte di esse studia dapprima i fenomeni [...] non può descrivere tutti i casi fisicamente importanti. La soluzione dà luogo a una variazione quadrata media dell'altezza g anzi, forse la differenza più notevole fra la crescita sana, fisiologica, e quella patologica spesso è proprio che la prima è ...
Leggi Tutto
Gusto
Francesco Figura e Stefano Zecchi
In fisiologia, il gusto è il senso specifico mediante il quale sono riconosciuti e controllati i sapori delle sostanze introdotte nel cavo orale. Le sensazioni [...] nel mezzo. La soglia gustativa varia con la temperatura della soluzione impiegata come stimolo. Il valore della soglia è minimo per individui siano uguali nella loro struttura anatomica, fisiologica e psicologica, tendono ad ampliare la definizione ...
Leggi Tutto
sonno
Chiara Braschi
Il sonno è un processo fisiologico comune alla maggior parte delle specie animali, caratterizzato da un’attività motoria ridotta o assente e da uno stato di marcata dissociazione [...] che la privazione di s. nel ratto produce una tipica sindrome fisiologica che conduce alla morte in 2÷3 settimane. Il paradigma della logica per i quali non erano in grado di dare una soluzione prima dell’episodio di sonno.
Stadi del sonno e memoria ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La biochimica come disciplina autonoma si sviluppa tra la fine del XIX e l’inizio del [...] consente risultati analoghi. Ma il maggiore contributo alla soluzione della disputa sulle macromolecole è stato fornito dall di molecole in base al loro peso.
Anche la ricerca fisiologica progredisce in questo periodo, in termini di tecnologia e di ...
Leggi Tutto
Menopausa
Lucio Zichella
Giuseppina Perrone e Carlamaria Del Miglio
Il termine menopausa (composto delle parole greche μήν, "mese" e παῦσις, "fermata"), indica la scomparsa definitiva delle mestruazioni, [...] ricerca di un nuovo adattamento. Quest'ultimo consiste nella soluzione di una crisi di natura esistenziale, detta pure dell' . Anzitutto bisogna tener presente che la menopausa fisiologica, intesa come arresto dell'attività ciclica uterina e ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso dell’Ottocento la psicologia si distacca dalla speculazione filosofica e diviene [...] i processi di pensiero che portano, ad esempio, alla soluzione di un problema aritmetico. I “protocolli verbali” dei Charcot. Charcot considera l’ipnosi come un’alterazione fisiologica prodotta dall’ipnotista nel sistema nervoso del paziente. Al ...
Leggi Tutto
Musica e matematica
Angelo Guerraggio
Musica e matematica
Che ogni accordo musicale si configuri come un rapporto numerico è consapevolezza che viene da lontano, addirittura dalla Repubblica e dal Timeo [...] particolarmente piacevoli (consonanti, appunto). È la struttura fisiologica del nostro udito che ci fa percepire le frequenze adottando un semitono costante pari a 18/17. La sua soluzione fu contestata ai primi del Seicento dal matematico S. Stevin, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Felix Anton Dohrn
Christiane Groeben
Nel 1872 lo zoologo tedesco Felix Anton Dohrn fondò a Napoli la Stazione zoologica, il primo istituto di ricerca indipendente e internazionale per la biologia marina. [...] , sia per la fisiologia sperimentale che per la chimica fisiologica, locali e apparecchi, onde esse fossero in grado di porsi di pari passo colle rimanenti discipline biologiche e tutte insieme concorrere alla soluzione dei grandi problemi del ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Michael Hagner
Localizzazioni cerebrali, neurone e neurocibernetica
Alla fine [...] dell'ambizioso approccio dei Vogt era quello di trovare una soluzione empirica del problema mente-corpo, raggiunta nel momento in cui si fosse individuato il correlato fisiologico di ogni elemento delle manifestazioni della coscienza, permettendo la ...
Leggi Tutto
Conoscenza
Carlo Sini
Il termine indica l'atto del conoscere e, in particolare, il possesso o la presenza nella mente di un sapere già acquisito; è dal latino tardo cognoscentia, derivato di cognoscere, [...] non possono essere contenuti materiali ed empirici di una visione fisiologica. La loro natura universale (per cui non vedo mai psicosociale (H. Spencer). Quest'ultimo propose anzi una soluzione scientifica della vecchia contesa tra a priori e a ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...