FISIOLOGIA (gr. ϕυσυιλογία)
Silvestro BAGLIONI
Ettore REMOTTI
Luigi MONTEMARTINI
Michele MITOLO
È la scienza che indaga le funzioni degli organismi viventi, mirando a conoscere i caratteri, le condizioni [...] , e sul paragone tra il grado d'intorbidamento ottenuto e quello di soluzioni standard, in cui è nota la quantità del corpo che si vuole dosare.
Le analisi di chimica fisiologica fino a non molti anni fa si facevano generalmente su grande quantità di ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, MEDICINA
Antonio Centi Colella
. Negli ultimi 20 anni si è delineata una nuova branca della medicina, che riguarda l'impiego degl'isotopi radioattivi a fini diagnostici e terapeutici in forma [...] denominata "medicina nucleare", svolge compiti molto utili per la soluzione di problemi di diagnosi e, mediante l'ausilio di per quest'ultima sia quella endogena dovuta alla fisiologica presenza di minime quantità di radionuclide nell'organismo ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Arturo CASTIGLIONI
Alessandro MESSEA
Giangiacomo PERRANDO
Nicola LEOTTA
Adalberto PAZZINI
Raffaele CORSO
Giuseppe VIDONI
. Ogni tentativo di rimediare con le proprie forze o con l'aiuto [...] cellulare. Gli studî sulla fisiologia del sangue, della circolazione, della respirazione e del suo meccanismo, della digestione, del lavoro muscolare, del ricambio diedero risultati inattesi e portarono alla soluzione dei più complessi problemi ...
Leggi Tutto
GOMMA ELASTICA (fr. caoutchouc; sp. caucho; ted. Kautschuk; ingl. India-Rubber)
Raffaele ARIANO
Fabrizio CORTESI
Giuseppe BRUNI - Tullio Guido LEVI
Sostanza ottenibile dal lattice di numerose specie [...] o sul fuoco di sabbia dolce". Anche il Condamine si preoccupò della soluzione della gomma: egli notò che, come le resine, la gomma è una spiegazione sicura sulla funzione del lattice nell'economia fisiologica della pianta. Non è certo che esso sia da ...
Leggi Tutto
RAZZA (fr. race; sp. raza; ted. Rasse, Stamm; ingl. breed, race)
Alessandro GHIGI
Gioacchino SERA
Renzo GIULIANI
Augusto BEGUINOT
complesso d'individui omogenei per i loro caratteri esteriori e [...] provate, sono forse ancora meno estese che per la fisiologia, sebbene più di un profano possa pensare il contrario. mezzi, a certe determinate questioni non si potranno dare soluzioni più soddisfacenti, se non quando l'antropologia fisica avrà ...
Leggi Tutto
NAVIGAZIONE
Mario BINI
Publio MAGINI
Gaspare SANTANGELO
Dante GAETA
Vittorio Villa
*
(XXIV, p. 435; App. I, p. 892; II, 11, p. 389).
Navigazione marittima.
Navigazione astronomica. - Rispetto alla [...] degli S. U. A., in quanto esse rappresentano le migliori soluzioni del problema.
Le tavole HO 214, la cui pubblicazione è iniziata prova in narcosi: si osservò una accelerazione delle funzioni fisiologiche nella fase di volo attivo che perdurò per i ...
Leggi Tutto
RICAMBIO.
Gaetano QUAGLIARELLO
Pietro RONDONI
Ugo PRATOLONGO
Il ricambio negli animali: Fisiologia normale: Ricambio materiale (p. 207); Ricambio energetico (p. 208); La produzione di energia negli [...] indipendenza nell'assorbimento delle sostanze disciolte e del solvente, si ha talora, per effetto dell'assorbimento fisiologico della pianta, una diluizione delle soluzioni nutritive (le sostanze disciolte sono assorbite più intensamente che l'acqua ...
Leggi Tutto
UOMO, Origine dell'
Gioacchino SERA
Charles BOYER
Storia della questione. - Limitandoci al periodo più propriamente naturalistico e prescindendo dalle guardinghe e un po' vaghe anticipazioni di G.-L.L. [...] delle origini umane, onde il poligenista, proponendo delle soluzioni al problema delle origini dell'Uomo, insieme propone ambientali dell'ominazione e più ancora sul meccanismo anatomo-fisiologico di essa; giacché in quest'ultimo caso sono di ...
Leggi Tutto
TEGUMENTARIO, SISTEMA
Nello BECCARI
Ettore REMOTTI
Virgilio DUCCESCHI
Ignazio SALVIOLI
Margarete WENINGER -.Hella POCH
. Viene designato con questo nome il rivestimento esterno del corpo. Esso si [...] in tutta la classe dei Mammiferi, la ricerca fisiologica si è concentrata soprattutto sull'uomo e dati assorbimento. La cataforesi elettrica può effettuarsi attraverso la cute. Le soluzioni oleose e gli unguenti (per es., l'unguento mercuriale) non ...
Leggi Tutto
MORFOLOGIA (dal gr. μορϕή "forma" e λόγος "ragionamento"
Giuseppe MONTALENTI
Giacomo DEVOTO
Giacinto Viola
Questo termine che secondo l'etimologia significa "studio delle forme" è usato per lo più [...] 'uomo fra gli altri esseri viventi; i filosofi tentano soluzioni più o meno ardite e geniali del problema dell'origine che è in pari tempo l'espressione di un principio fisiologico: è il principio della compensazione organica o del balancement des ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...