Ricerca archeologica. La ricostruzione dell'ambiente
Nicola Terrenato
Guido Devoto
Luca Trombino
Emanuela Guidoboni
L'archeologia ambientale
di Nicola Terrenato
Lo studio delle caratteristiche e [...] e avulsi da un contesto, possono già trovare soluzione in questa fase diagnostica. Il seppellimento e la giacitura originario. Una biocenosi implica di norma una "posizione fisiologica" degli organismi stessi, che conservano l'assetto strutturale ...
Leggi Tutto
Invecchiare oggi
Roberto Bernabei
Graziano Onder
Le Nazioni Unite hanno definito il 1999 come anno dell’anziano, riconoscendo e confermando che il progressivo invecchiamento della popolazione, una [...] instaura in conseguenza di fattori di stress fisiologici e non fisiologici. È stata ipotizzata una soglia individuale di invecchiamento può essere limitato o invertito. Nel cercare una soluzione a queste questioni, bisogna tenere in mente ciò che ha ...
Leggi Tutto
Procedimento sommario di cognizione
Antonio Carratta
Il nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile, dalla l. 18.6.2009, n. 69 [...] si possono trascurare i rischi ai quali si espone una simile soluzione, soprattutto laddove, come nel caso di specie, non sia accompagnata subire le conseguenze negative della durata (anche fisiologica) del processo a cognizione piena ed esauriente, ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giovanni Battista
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Rovellasca, nel Comasco, il 27 marzo 1854 da Luigi e Costanza Mazzucchelli. Compiuti gli studi elementari e ginnasiali nel collegio privato [...] a Roma R. Koch che riteneva di essere molto vicino alla soluzione, così che il G. si affrettò a concludere il proprio etologica con l'aiuto dell'allievo M. Sella, e la ricerca fisiologica sulle abitudini alimentari e gli organi di senso. Il G. giunse ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Lo sviluppo della biochimica
Claude Debru
Lo sviluppo della biochimica
Scienza interdisciplinare nata dall'interazione tra la biologia [...] degradazione e di sintesi, poneva dunque diversi problemi, la cui soluzione era più o meno difficoltosa.
Per l'intero corso del contributi sono stati apportati a questo campo di ricerca dalla fisiologia muscolare. Tra il 1920 e il 1922, Otto Meyerhof ...
Leggi Tutto
Fulvio Costantino
Abstract
La materia con la quale il cd. diritto dell'ambiente presenta maggiori affinità risulta essere il diritto amministrativo, del quale costituisce sempre più un motore propulsore. [...] in questo caso giustificato da un lato dalla fisiologica necessità di dovere rispondere a delle emergenze; dissenso, diversamente da quanto avviene per altri interessi, la soluzione del conflitto va rimessa alla deliberazione del Consiglio dei ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese aeronautiche del primo Novecento
Fabio Caffarena
Sulle ali del 20° secolo: artigianato del volo e modernità
Nei primi anni del Novecento chi avesse voluto cimentarsi nella costruzione di [...]
Al termine del conflitto, nell’ambito della fisiologica contrazione delle spese belliche, fu inevitabile procedere di volerti interessare di questo importante problema, la cui soluzione dovrebbe essere possibilmente rapida. Tu ne capisci tutta l’ ...
Leggi Tutto
Responsabilità sanitaria e processo
Alberto Tedoldi
La riforma della responsabilità sanitaria contiene numerose disposizioni processuali, in quella visione pragmatica e rimediale che domina il nostro [...] se non indicando schematicamente quale debba essere la “fisiologica” via tracciata nell’intentio conditoris e quali possano in quello del settore sanitario che viene in rilievo per la soluzione del caso, qualora la mediazione abbia corso e superi il ...
Leggi Tutto
Civiltà e mondo magico: Croce e De Martino
Roberto Gronda
Alle origini del Mondo magico: il crocianesimo del giovane De Martino
In una delle pagine centrali della Storia come pensiero e come azione [...] un tempo in cui eravamo in stretto contatto con la nostra natura fisiologica, allora nulla impediva di pensare a un tempo nella storia della logiche. De Martino propendeva quindi per una soluzione compromissoria: parlava di un interesse dominante che ...
Leggi Tutto
Il degrado dei materiali archeologici
Giorgio Torraca
Massimo Leoni
Costantino Meucci
Mariagrazia Plossi Zappalà
Marisa Laurenzi Tabasso
Marco Verità
Aspetti generali
di Giorgio Torraca
Il termine [...] "nuovo". È possibile aggirare questa difficoltà definendo "fisiologica" una lenta evoluzione nel tempo che non compromette Il primo si ha in ambiente acido o neutro (pH della soluzione inferiore a 9): l'acqua in contatto con la superficie estrae ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...