L'Ottocento: biologia. Microscopia e istologia
Brian Bracegirdle
Microscopia e istologia
Microscopi
All'inizio dell'Ottocento, il microscopio composto era ancora largamente insoddisfacente, poco [...] in avanti fu compiuto con l'impiego della resina in soluzione: il tessuto veniva in questo modo schiarito, cioè il dipartimento di Sharpey prima di trasferirsi a Cambridge a insegnare fisiologia. Il Royal College of Surgeons richiese lo studio di ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] Partito comunista, in particolare, ritiene che la soluzione della Questione meridionale non possa avvenire attraverso interventi parte avanzata del sistema e la dipendenza da fisiologica diviene patologica (cioè strutturale).
Dalla convergenza di ...
Leggi Tutto
Opposizione all’esecuzione e vicende del titolo esecutivo
Paolo Vittoria
La cornice dell’argomento che si affronta è data dal sistema dei rapporti tra giudizio di cognizione con il suo sistema di impugnazioni, [...] c.p.c.».
Ha aggiunto la Corte: «Ma ad identica soluzione non può non pervenirsi nel caso in cui la sentenza di secondo della esecutività di quello, soprattutto quando è fisiologica estrinsecazione dei poteri dei giudici negli sviluppi dello ...
Leggi Tutto
Integrazione europea, sovranità statale e sovranità popolare
Massimo Luciani
Un errore di prospettiva
Non si va molto lontani dal vero se si osserva che a nessun evento di trasformazione istituzionale [...] comunitario, insomma, è destinato a manifestarsi nella vita fisiologica del sistema, ma (come ha osservato Marta che la politica dei piccoli passi era stata immaginata come una soluzione temporanea, che non solo non escludeva, ma anzi auspicava ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Le scienze del cervello
Stefano Canali
Tra il 1836 e il 1844 Carlo Matteucci, che nel 1862 sarà il quarto ministro dell’Istruzione pubblica del Regno d’Italia, dimostrò la natura biologica delle correnti [...] anni Venti, Giuseppe Amantea (1885-1966), allora aiuto di Luciani all’Istituto di fisiologia di Roma, modificò la tecnica di Baglioni, applicando sui centri corticali soluzioni di stricnina assai diluite (1‰), in dosi in sé inefficaci a promuovere un ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] artt. 1740 e 1742 c.c.).
Nonostante la fisiologica connotazione sinallagmatica, la disciplina della retribuzione non è invece, tanto il dibattito teorico quanto la ricerca di soluzioni applicative in tema di aggiornamento e modernizzazione delle fonti ...
Leggi Tutto
Croce e Gentile storici della filosofia
Gregorio Piaia
Alla luce della comune ispirazione hegeliana, congiunta all’interesse (di matrice risorgimentale) per la tradizione filosofica nazionale, l’atteggiamento [...] «una storia pratica, sociale, politica, morale, magari fisiologica e patologica dei filosofi», non ‘della filosofia’, che e medesimo problema, il quale mette capo e si riposa nella soluzione onnilaterale e definitiva» (pp. 58-59). Per Croce la ...
Leggi Tutto
Profitto del reato e confisca
Vincenzo Mongillo
La nozione e i criteri di quantificazione del profitto del reato rappresentano le principali questioni applicative poste dalle ipotesi speciali di confisca [...] del profitto da reato, perché trova titolo legittimo nella fisiologica dinamica contrattuale e non può ritenersi sine causa o sine tracciato da tale parametro, siano prospettabili diverse soluzioni. Ad esempio nella prassi giudiziale danese, nell ...
Leggi Tutto
Compensazione delle spese di lite
Paola Malanetto
A partire dal 2005 il legislatore è più volte intervenuto sull’art. 92 c.p.c. in materia di compensazione delle spese di lite, disciplina rimasta sostanzialmente [...] definitiva, assunto che la compensazione appartiene a quel fisiologico margine di elasticità dell’ordinamento in fase di concreta c.p.c. dopo la l. n. 69/2009; la soluzione non era tuttavia volta ad armonizzare il processo tributario e quello civile ...
Leggi Tutto
Bis in idem tra Cassazione e Corte costituzionale
Gaetano De Amicis
Le prime risposte della Corte costituzionale ai dubbi di legittimità sollevati, a seguito della sentenza “Grande Stevens” della C. [...] doppio binario, che prevede come eventualità fisiologica la duplicazione del procedimento, con la formale di reati non opera il divieto di bis in idem: questa soluzione, invero, si pone in contrasto con il principio dell’idem factum, quale ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...