La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Anatomia
Giuseppe Ongaro
Anatomia
Anatomia animata
Le ricerche anatomiche del Cinquecento, sostituendo alle antiche conoscenze sulla struttura [...] come un dogma. Nel Seicento invece ha inizio la valutazione sistematica delle nozioni morfologiche per la soluzione di problemi fisiologici. La conoscenza particolareggiata della struttura del corpo porta necessariamente a concepire in un modo nuovo ...
Leggi Tutto
Il conflitto di interessi in sede di valutazione delle offerte
Giovanni Pescatore
La sentenza della Corte di Giustizia del 12.3.2015, causa C538/13, stabilisce che l’amministrazione aggiudicatrice è [...] del potere di valutazione delle offerte. Seguendo tale ultima soluzione, dunque, non rileverebbe l’impatto che l’interferenza sopra – e assumendo il caso di una situazione di fisiologica (e ordinaria) asimmetria conoscitiva tra privato e pubblica ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La citologia
François Duchesneau
La citologia
La teoria cellulare, formulata da Theodor Schwann e rielaborata nel corso del decennio 1850-1860 da Robert Remak e da Rudolf Virchow, [...] (La cellula e i tessuti. Fondamenti di anatomia e fisiologia generali, 1893-1898). La seconda prospettiva diede luogo, e che, una volta compresi, permetteranno forse di dare una soluzione ai numerosi problemi che questa teoria non ha risolto e che ...
Leggi Tutto
Bellezza
Pavel Machotka
Il termine indica la qualità di ciò che appare o è ritenuto bello; è un derivato dell'aggettivo bello, a sua volta dal latino bellus, "carino, grazioso", propriamente diminutivo [...] in un sistema che sembra definitivo, tanto soddisfacente è la soluzione da lui offerta al problema della proporzione. Il suo canone (Machotka 1979), suggeriscono una visione quasi fisiologica delle differenze individuali.La teoria della personalità ...
Leggi Tutto
Barbara Denora
Abstract
Fornire una nozione di “credito d’imposta” che non abbia valenza meramente descrittiva è impresa di non facile soluzione. Il tema è particolarmente complesso al punto che lo [...] quindi, non riguardano la “patologia” del sistema ma, anzi, sono espressione della (e si inseriscono perfettamente nella) fisiologica attuazione del tributo.
Nell’ambito di tale ultima categoria – e per meglio delineare i termini del problema che ...
Leggi Tutto
Presunzione da prelievo bancario: incostituzionalità
Guglielmo Fransoni
Fra le possibili opzioni interpretative dell’art. 32, co. 1, n. 2 del d.P.R. n. 600/1973, quella di escludere l’utilizzazione [...] a base” come una vera e propria presunzione legale.
Questa soluzione ha certamente avuto il pregio di dare la massima efficacia agli » e, al tempo stesso, vi sarebbe una »fisiologica promiscuità delle entrate e delle spese».
Cosicché, a giudizio ...
Leggi Tutto
Massimo Basilavecchia
Abstract
Il rimborso è un momento essenziale dell’attuazione dei tributi, in un sistema che prevede sistematicamente la riscossione di somme a titolo di tributi non ancora definitivamente [...] (Testo unico imposta di registro) riferisce il diritto al contribuente; ma la soluzione è criticata. Non è da escludere, in linea di principio, che il considerati: il rimborso nasce dunque in via fisiologica, e non per patologie degli atti di ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Si intende qui analizzare le problematiche che ruotano intorno al delitto di trasferimento fraudolento di valori ex art. 512 bis c.p., a partire dalla struttura del reato necessariamente [...] Insomma, l’attività di riciclaggio per certi organismi criminali è fisiologica, configura una sorta di ‘progressione criminosa’, nel senso che, istantanea del delitto de quo, la cui soluzione comporta ricadute non indifferenti anche sul regime della ...
Leggi Tutto
La responsabilità proporzionale della pubblica amministrazione
Luigi Tarantino
La Plenaria con la sentenza 12.5.2017, n. 2, affronta il tema delle conseguenze dell’ineseguibilità del giudicato che dà [...] tra una serie di questioni giuridiche di non facile soluzione in materia in presenza di non pochi elementi di disturbo dall’art. 124 c.p.a., che rappresenta un’alternativa fisiologica già in chiave di cognizione alla tutela in forma specifica. Sicché ...
Leggi Tutto
APE e misure correlate
Stefano Giubboni
Pasquale Sandulli
L’accordo governo-sindacati del 28.9.2016 avvia la riflessione sul sistema pensionistico frutto della l. n. 214/2011. Essa apre la strada a [...] . 172, l. n. 232/2016, che è fisiologicamente ma non necessariamente correlata con processi di ristrutturazione aziendale, e lavoratore, deve versare all’Inps, in un’unica soluzione alla scadenza del pagamento dei contributi della prima mensilità di ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
fisiologico
fiṡiològico agg. [dal lat. tardo physiologĭcus, gr. tardo ϕυσιολογικός «proprio delle ricerche sulla natura»] (pl. m. -ci). – 1. Relativo alla fisiologia come scienza che studia le funzioni organiche degli esseri viventi: leggi...