Nella chimica generale si dà il nome di acidi alle sostanze che in soluzione sono capaci di dissociarsi elettroliticamente in ioni, con liberazione di H-ioni (che si scrivono H•), ossia d'idrogeno allo [...] base forte (per esempio: acetato sodico) offre il tipo di una sostanza tampone contro gli aumenti della concentrazione degli H•: infatti il sale in parola è nella soluzione idroliticamente dissociato in acido a base; ma il primo, come acido debole ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA
Roberto ALMAGIA
Raffaele ISSEL
Giuseppe MORANDINI
Raffaele ISSEL
. È in senso stretto la descrizione e lo studio degli oceani, ma nel significato più generale lo studio di tutti gli [...] , sono preferiti i sistemi colorimetrici usando opportuni indicatori (di Clark e Lübs o di Palitzsch) con le relative soluzionitampone.
Tra i varî gas che si trovano disciolti nella acque del mare maggiore interesse presenta lo studio dell'ossigeno ...
Leggi Tutto
Si dà questo nome a un sistema e a una serie di apparecchi mediante i quali si provvede a garantire la sicurezza della circolazione dei treni.
La successione dei convogli ferroviarî viaggianti nello stesso [...] corrispondenza.
Il sistema di blocco si presta a una soluzione del tutto automatica, introdotta dagli Americani e che ormai la sezione successiva: questo è il sistema della sezione tampone. Un treno è quindi sempre protetto da due segnali ...
Leggi Tutto
(fr. eau-forte; sp. agua fuerte; ted. Radierung; ingl. etching; dal nome medievale dell'acido nitrico, aqua fortis). È un disegno ottenuto incidendo una lastra di metallo per mezzo di un acido. La lastra, [...] a 32%, che ha morsura nettissima senza esalazioni; in soluzione concentrata è rapidissimo. Con questi tre mordenti si può d'inchiostro, che si schiacciano e si allargano con un tampone di pelle, finché l'inchiostro abbia ricoperto interamente la ...
Leggi Tutto
. Sono così denominate le colture che si fanno, a scopo sperimentale, di piante verdi (per lo più piante superiori) che ricevono gli alimenti da soluzioni nutritizie a composizione chimica ben definita. [...] notevole e spesso notevolissimo, un cosiddetto potere ammorzatore (tampone o puffer) che vale a conservare a lungo entro limiti ristretti la concentrazione di ioni d'idrogeno delle soluzioni.
Il valore di questa constatazione si va delineando sempre ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] del collagene si è rivelato più debole e ha anche potuto essere ulteriormente ridotto per azione della glutaraldeide in soluzionetamponata a pH 7,4. Queste considerazioni hanno portato alla scelta del collagene. La superficie interna del cuore ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] malattia mediante trasfusioni di cellule linfatiche sospese in soluzione fisiologica e presumibilmente quasi del tutto prive di visto che diversi metodi di estrazione acida semplice - per esempio in tampone di glicina a pH 2 oppure in HCl 0,0lN - sono ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] di Bab ar-Raha e Bab al-Makhzan doveva essere la soluzione più frequentemente adottata prima dell'epoca almohade ma, essendo le secondo luogo, dal momento che l'emirato fu uno Stato tampone durante lo scontro tra i due califfati rivali d'Occidente ...
Leggi Tutto
Circolazione
Eric Neil
Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione, di Eric Neil
Elettrofisiologia del cuore, di Wolfgang Trautwein
Regolazione nervosa della circolazione
SOMMARIO: 1. [...] come una entità funzionale. Il nome di ‛nervi tampone' serve a descrivere sinteticamente la loro funzione. Se x può essere sostituita da −ϑ•dt. Si ha allora
La soluzione numerica di questa equazione usando i dati ottenuti dalle fibre nervose di ...
Leggi Tutto
L'uomo da sempre cerca di accrescere le sue possibilità nella lotta e negli sport. In parte questi tentativi si basano su norme dietetiche oppure su metodi per potenziare i muscoli. Sostanze stimolanti, [...] di ossigeno la lattacidemia aumenta fino a non venire più tamponata dalla riserva alcalina e si instaura pertanto un quadro di effetto, ma di scarsa durata, mentre utilizzando soluzioni oleose di forme esterificate si ha assorbimento ritardato ...
Leggi Tutto
tampone
tampóne s. m. [dal fr. tampon, forma nasalizzata di tapon, affine all’ital. tappo]. – 1. In medicina e igiene, nome dato a varie confezioni o preparazioni in materiale assorbente (cotone idrofilo, garza, carta speciale, e simili, in...
tamponare
v. tr. [dal fr. tamponner, der. di tampon «tampone»] (io tampóno, ecc.). – 1. Chiudere con un tampone: t. una ferita (v. tamponamento); tamponarsi il naso con un batuffolo d’ovatta (in caso di epistassi), ecc. Per estens., chiudere...