utilità Nel linguaggio economico, il piacere che procura o può procurare a un soggetto un dato bene o servizio in quanto da lui ritenuto idoneo ad appagare un suo bisogno presente o futuro. L’u. è, quindi, [...] benessere sarebbe aumentato con il crescere del reddito reale e con una più equa distribuzione delle risorse. Tale soluzione lasciava tuttavia insoddisfatti i sostenitori di un approccio positivo dell’economia, libero da giudizi di valore riguardanti ...
Leggi Tutto
Scienza che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione. Nel passato si soleva distinguere nettamente una branca dell’a., l’astrofisica, che si occupa specificamente dei processi fisici [...] distanza di ogni gruppo di stelle che comprende una Cefeide. Il problema della sorgente dell’energia stellare rimase senza soluzione fino agli anni 1930, quando furono scoperte e studiate le reazioni nucleari di fusione e individuato il loro ruolo ...
Leggi Tutto
tipologia Suddivisione, distribuzione e classificazione di una molteplicità di individui, oggetti, fatti, elementi e fattori, omogenei o similari, in gruppi caratterizzati dall’appartenenza a determinati [...] spirito (Geisteswissenschaften): una considerazione dei fenomeni sociali che ne analizzasse le caratteristiche estreme appariva l’unica soluzione accettabile.
Servendosi dello strumento elaborato da Weber, G. Simmel ha definito una serie di ‘tipi ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Luigi XV. Fu indetto un concorso per risolvere una questione preliminare, cioè la scelta del luogo. P. Patte raccolse le soluzioni proposte, in Monuments érigés en France, à la gloire de Louis XV (Parigi 1765); distribuite in tutti i quartieri della ...
Leggi Tutto
Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] siano mutuamente coerenti? Se si adotta il criterio di Rawls di massimizzare il reddito dei poveri, si può ottenere la soluzione di questo problema imponendo la condizione che il reddito post transfer di coloro che subiscono il peso del trasferimento ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] tra comico e tragico, e così via. Più rigorosa, ma sempre impressionistica, si era in precedenza rivelata la soluzione di A. Stender-Petersen (Esquisse d'une théorie structurale de la littérature, in Travaux du Cercle linguistique de Copenhague ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
I segni del tempo: teorie e storie della Terra
Luca Ciancio
La fase storica che va dalla ricezione della scienza newtoniana al diffondersi del pensiero illuminista nel corso del Settecento e poi, nel [...] (Niels Stenseen, 1638-1686), uno dei protagonisti dell’Accademia del Cimento. Oltre a fornire elementi decisivi per la soluzione del problema dell’origine dei fossili, Stenone ha avuto il merito di formulare alcuni principi basilari dell’inferenza in ...
Leggi Tutto
Rifiuti
Gli svantaggi del progresso
Verso un sistema integrato di gestione dei rifiuti
di Roberto Sorrentino
8 marzo
A causa della saturazione dei centri di raccolta e della mancata realizzazione di nuovi [...] e no, per non pregiudicare la capacità di carico dell'ambiente. Gli interventi dovranno essere finalizzati alla ricerca di soluzioni per ampliare la durata di vita dei prodotti, utilizzare una quantità minore di risorse e passare a processi di ...
Leggi Tutto
Il rebus è un gioco enigmistico (➔ enigmistica) che propone un insieme di lettere e figure in una successione ordinata oppure nel contesto di un’illustrazione. Se sono correttamente combinate e interpretate [...] da Vinci costellò il codice Windsor: la figura di due quaglie e quella di due ossa erano intervallate dalle lettere C, H, I, P. Soluzione: «qua gli è chi possa» (quaglie, C,H,I,P, ossa). È anche il caso dei Rébus de Picardie (fine XV - inizio XVI sec ...
Leggi Tutto
risparmio energetico
Nicola Nosengo
La nostra società consuma grandi quantità di energia per tutte le attività industriali e domestiche. Ma questa energia viene in gran parte da fonti che rischiano [...] nella crisi petrolifera del 1973) per contenere l’utilizzo di carburante.
Spostare gli orologi per consumare meno
Una soluzione adottata in molte nazioni per risparmiare su grande scala energia elettrica è rappresentato dall’ora legale. Anche in ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...