Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] all'interno dei gruppi svolge un ruolo primario quando devono essere risolti problemi di tipo conflittuale, in cui le soluzioni da adottare possono essere o prudenti, ma non molto appetibili, o rischiose, ma più attrattive. In situazioni come queste ...
Leggi Tutto
Filosofia e semiotica
di Stefano Gensini
La nozione di comunicazione (dal lat. tardo e medievale communicatio, l'atto di mettere in comune con altri, di trasmettere a) ha un'ampia nel dibattito filosofico-linguistico [...] all'interno dei gruppi svolge un ruolo primario quando devono essere risolti problemi di tipo conflittuale, in cui le soluzioni da adottare possono essere o prudenti, ma non molto appetibili, o rischiose, ma più attrattive. In situazioni come queste ...
Leggi Tutto
L'evoluzione temporale dei sistemi - in particolare di quelli deterministici, cioè tali che la conoscenza del sistema a un dato istante ne determina tutta l'evoluzione futura - è stata negli ultimi decenni [...] la questione di quali ipotesi fossero necessarie affinché la coniugazione di Denjoy fosse più regolare rimase aperta.
La soluzione passò attraverso l'analisi di un problema analogo nello studio della dinamica olomorfa, ovvero nello studio dei sistemi ...
Leggi Tutto
REGIA
Silvio D'AMICO
Gian Luigi RONDI
. Arte di mettere in scena un'opera teatrale: per indicarla, si usava in passato il termine, alquanto ambiguo, di messinscena: traduzione del francese mise-en-scène. [...] di espressionismo e di impressionismo, ma oggi, a guardarsi indietro, non è difficile riconoscere una linea maestra che, senza soluzioni di continuità o di indirizzi, conduce dai primi documentarî di L. Lumière - attraverso i "drammi" di E. Porter e ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] , ossia la problematica dell'integrazione fra idee e realtà. Nella guerriglia, ancor più che nella guerra regolare, la giusta soluzione di questo problema ha un'importanza vitale: se la teoria è errata, ben presto nella pratica la guerriglia fallisce ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Relazioni culturali fra Est e Ovest
Juan Vernet Ginés
Julio Samsó
Charles S.F. Burnett
Pietro B. Rossi
Tzvi Langermann
Relazioni [...] che nel Medioevo fu senza dubbio il più popolare fra tutti gli strumenti di calcolo analogico, essendo usato per ottenere soluzioni grafiche di molti problemi di astrologia e di astronomia sferica. I più antichi trattati superstiti su di esso ‒ gran ...
Leggi Tutto
L'archeologia delle pratiche funerarie. Periodo tardoantico e medievale e mondo bizantino
Francesca Romana Stasolla
Vincenzo Fiocchi Nicolai
Le aree e le tipologie sepolcrali
di Francesca Romana Stasolla
Le [...] d'uso della necropoli. Là dove le indagini hanno consentito di scavare in modo estensivo cimiteri in uso senza soluzione di continuità per alcuni secoli, è emersa la tendenza a livellare il terreno per creare un piano di deposizione omogeneo ...
Leggi Tutto
L'ominazione
Giacomo Giacobini
Phillip V. Tobias
Bernard Wood
Silvana Condemi
Il concetto di uomo negli studi sull'evoluzione umana
di Giacomo Giacobini
La pubblicazione del saggio di T.H. Huxley [...] , le scimmie antropomorfe possiedono l'osso intermascellare. Per alcuni anni "l'osso di Camper" parve rappresentare la soluzione del problema. Si trattava tuttavia di una differenza illusoria, come dimostrò nel 1786 un naturalista dilettante, J.W ...
Leggi Tutto
Psicologia archetipica
James Hillman
di James Hillman
Psicologia archetipica
sommario: 1. Origini della psicologia archetipica. 2. Immagine e anima: la base poetica della mente. 3. Immagine archetipica. [...] più come qualcosa che si vede ma come un modo di vedere (un vedere del cuore, come dice Corbin), è la soluzione che la psicologia archetipica propone per l'antico dilemma tra immaginazione ‛vera' (Paracelso) e immaginazione falsa (fancy di Coleridge ...
Leggi Tutto
Leadership
Luciano Cavalli
Il concetto di leadership
La parola e il concetto
Il concetto di leadership viene oggi impiegato, anche in sede scientifica, per un tipo di relazione sociale che ha il più [...] . In tutte le sedi delle decisioni pubbliche egli deve essere in grado di controllare il dibattito e far prevalere le sue soluzioni in coerenza con il progetto generale e, per questo e di là da questo, deve essere 'sentito' dagli altri partecipanti ...
Leggi Tutto
soluzione
soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, generalm. liquida; spec. nel linguaggio...
soluzionismo
s. m. Ricerca determinata di soluzioni efficaci e adeguate. ◆ Per [Rudolph] Giuliani questo [la dichiarazione di voto a suo favore da parte del famoso telepredicatore evangelico statunitense Pat Robertson] è un colpo notevole...