Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] al basso. Esso si rigenera per la lavatura con soluzioni alcaline e arroventamento al riparo dall'aria. Il cosiddetto . Per gli elettrodi per forni elettrici o per celle elettrolitiche la grafite viene generalmente sostituita in tutto o in parte ...
Leggi Tutto
. Chimica. - È il fenomeno chimico-fisico per cui la superficie degli oggetti viene intaccata dagli agenti chimici. S'indica invece con erosione l'intacco mediante confricazione meccanica (erosione per [...] di zinco o di ferro, e dopo averne immerso le estremità in una soluzione disaerata di cloruro di sodio, far gorgogliare dell'aria su una delle che li bagna. Se i valori dei potenziali elettrolitici normali dei due metalli non sono troppo differenti, ...
Leggi Tutto
. L'elettrometallurgia comprende le teorie e le applicazioni relative alla produzione dei metalli (estrazione dei metalli dai minerali e da altre materie prime) quando viene impiegato come mezzo efficiente [...] ) ove si lavora con i metodi americani, e in Sardegna dove la purificazione delle soluzioni è fatta con metodi studiati nel paese (Cambi). Lo zinco ottenuto elettroliticamente titola intorno a 99,5% e più; il consumo totale di energia elettrica è ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 927; App. II, i, p. 909; v. anche bioetica, App. V, i, p. 368)
Fecondazione artificiale e assistita
La possibilità di assistere, in vario modo, le coppie sterili o scarsamente fertili desiderose [...] funzione renale e sul controllo dei disturbi dell'equilibrio elettrolitico e della coagulazione. La durata complessiva dei disturbi .
La diagnosi pre-impianto non ha, per ora, altre soluzioni possibili se non quella del sacrificio di un embrione: in ...
Leggi Tutto
L'elettrolisi di soluzioni di cloruri alcalini continua a rappresentare il principale metodo di produzione del cloro; quantitativi minori di questo alogeno si ottengono però dalla elettrolisi del cloruro [...] del magnesio metallico. Si è anche cercato di arrivare al cloro partendo da soluzioni di Na Cl senza produrre contemporaneamente soda, come nel processo elettrolitico, ed il metodo che ha avuto finora un'unica realizzazione pratica è quello ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] il Centro di Ricerche Battelle di Ginevra, è basato sull'ossidazione e riduzione reversibili di ioni in soluzione in celle elettrolitiche. La scelta di coppie redox che possiedano una differenza di potenziale elevata consente di raggiungere forti ...
Leggi Tutto
Radiotelevisione
GGian Carlo Corazza
Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni, di Gian Carlo Corazza
Comunicazioni televisive, di Gino Sangiovanni e John B. L. Manniello
Radiocomunicazioni
SOMMARIO: [...] valgono considerazioni analoghe)
E(P, t)=E0(P) cos [ωt−β0S(P)],
con E soluzione dell'equazione
∆E+β0 n2 E=0
e β0=2π/λ0, essendo λ0 la lunghezza d esistono tecniche elettrofotografiche (xerox, elettrolitiche, fotoelettroforetiche, ecc.), elettriche ( ...
Leggi Tutto
Chimica
Luciano Caglioti
Roger Parsons
Arnaldo Liberti e Guido Saini
La chimica nella società contemporanea,
di Luciano Caglioti
SOMMARIO: 1 Introduzione. 2. Un po' di storia. 3. La chimica come punto [...] in grado di sostituire il processo termico di Kroll.
Per l'estrazione del rame e dello zinco si usano soluzioni acquose, ma il metodo elettrolitico viene impiegato solo per il 10% della produzione del primo e per il 50% di quella del secondo. Anche ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] splancnica.
Questi fenomeni si accompagnano a turbe ‛elettrolitiche'. Nella zona traumatizzata si accumula Na+, mentre, sempre più attuale, dovuto alla vita moderna, ma la sua soluzione, forse, va ricercata più a livello economico, sociale e politico ...
Leggi Tutto
Neuroendocrinologia
FFred Stutinsky
di Fred Stutinsky
Neuroendocrinologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il complesso ipotalamico-ipofisario: a) l'ipotalamo; b) l'ipofisi; c) le connessioni ipotalamico-ipofisarie; [...] del mesencefalo, la cui sezione o le cui lesioni elettrolitiche impediscono l'aumento dell'ACTH plasmatico dopo uno stress anteriore.
Nella maggior parte dei casi l'iniezione di soluzioni saline ipertoniche aumenta la frequenza dei potenziali d'azione ...
Leggi Tutto
elettrolitico
elettrolìtico agg. [der. di elettrolisi] (pl. m. -ci). – Dell’elettrolisi, relativo all’elettrolisi: fenomeno e.; conduzione e., il passaggio di corrente elettrica continua o alternata nella soluzione di un elettrolito; raffinazione...
termodinamica
termodinàmica s. f. [comp. di termo- e dinamica]. – Parte della fisica, inizialmente nata per studiare, in base a esigenze di carattere tecnico legate all’invenzione della macchina motrice a vapore, le modalità con cui si può...