CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] di transetto e cappelle a terminazione piana. Si tratta di vere e proprie "officine per pregare", secondo la celebre parafrasi con sistemi di travature lignee; varie sono invece le soluzioni date ai sostegni e al loro rapporto con le coperture ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] si tende a sottovalutarla. In effetti in molti casi la soluzione trovata è insoddisfacente proprio perché non si è avuta particolare crescente, sia a livello statale che locale, delle vere e proprie ‛banche di dati', archivi raccolti utilizzando i ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] anno, nonché prestiti alla camera da parte di altre casse comunali: soluzioni a quanto pare efficaci, se a novembre si revocò l'assegnazione, da durata certa, ma in alcuni casi furono vere e proprie imposte a fondo perduto. Le quote dei ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] di raccomandazioni - che spesso si configuravano come vere e proprie prevaricazioni nei confronti delle specifiche competenze stimolati, anche concettualmente, dalla ricerca di continue soluzioni innovative - da quel delicato equilibrio di misure ...
Leggi Tutto
CAPITELLO
C. Barsanti
Modulo architettonico fondamentale connesso con un sostegno (colonna, pilastro, lesena, anche eventualmente addossati a pareti, nel qual caso si ha un semicapitello) e con altre [...] casi in cui i c. stessi sono usati come deposito di reliquie vere e proprie (St. Michael di Hildesheim; Keller, 1975; si veda anche , in S. Bartolomeo di Kolín in Boemia. Tale soluzione, apparentemente la più consequenziale, a livello teorico, per l ...
Leggi Tutto
MILANO
G. Curzi
(lat. Mediolanum)
Città dell'Italia settentrionale, situata nella pianura Padana, capoluogo della regione Lombardia.
Storia e urbanistica
Delle origini celtiche della città è giunta [...] ospitare un mercato, in corrispondenza dell'od. piazza del Duomo.Vere e proprie 'crisi di crescita' interessarono M. nell'età nella sala Capitolare di S. Francesco ad Assisi, adotta soluzioni simili (Cassanelli, 1993).Entro la metà del secolo, ...
Leggi Tutto
GEOMETRIA ALGEBRICA
Ciro Ciliberto
Igor R. Shafarevich
Lo sviluppo delle idee di Ciro Ciliberto
Sommario: 1. I temi classici della geometria algebrica. a) Integrali abeliani e curve algebriche. b) [...] creare tali strumenti, spesso riandando alle vere origini della teoria e ridefinendo addirittura i x0, λ x1, ... , λ xN), λ ≠ 0, di uno stesso punto sono soluzioni delle stesse equazioni. Le varietà in questione sono dette ‛proiettive'. Se X e Y sono ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Diversi templi, di diversi periodi, finirono talvolta per comporre vere e proprie sequenze monumentali: è il caso dei templi di riconoscere, qui applicate per la prima volta, diverse soluzioni che danno alla struttura stessa del monumento una diversa ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Egitto
Maria Antonietta Marino
Maria Domenica Ferrari
Roland-Pierre Gayraud
di Maria Antonietta Marino
Inquadramento storico
Il nome arabo che designa il Paese del Nilo deriva [...] quattro īwān di cui quello principale coperto a cupola, soluzione unica nel panorama architettonico del Cairo. Ciò che più vada imponendo sempre maggiormente trasformando gli annessi in vere e proprie abitazioni. Il complesso del sultano Barsbay ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] ad accentuarsi nel corso del secolo — di vere e proprie palestre finalizzate alla preparazione dei giovani anche formalmente la rata in resto, ossia una delle tre soluzioni mediante le quali venivano corrisposti gli interessi sui capitali a ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...