Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] una classe diversa da quella delle armi nucleari vere e proprie dipende interamente dalla disponibilità dell'avversario straniera); o accettare, per le proprie controversie locali, soluzioni imposte da un'autorità esterna. È però possibile porre il ...
Leggi Tutto
Turismo e regioni: la scena turistica tra fruizione e cultura territorializzata
Alessandro Simonicca
Prendere in esame il rapporto che oggi intercorre fra turismo e regioni significa prima di tutto [...] livelli di superficie e profondità. I primi comprendono tre soluzioni di scavo (a terrazza, a cielo aperto e a verità, una robusta tendenza di studi che individua in tali performance vere e proprie forme di ‘vita falsa’, esposte a offrire spazi ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] e nelle idee? Il nostro assunto è che la terza soluzione prospettata è quella corretta: i modi di guardare al mondo ' della religione e della cultura ‛religiosa' si dimostrarono insieme vere e utili, aprendo la strada a una riforma della religione ...
Leggi Tutto
Storia dei concetti e delle tecniche nella ricerca sulle reti neurali
Jack D. Cowan
(Department of Mathematics, University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
In questo saggio descriveremo diverse ricerche [...] σi sono delle sigmoidi.
Dinamica ad attrattori
È istruttivo esaminare le soluzioni delle equazioni [12] per il numero totale di neuroni eccitatori e i che va da 1 a N), le quali possono essere vere o false a seconda che la stringa rientri o meno in ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] movimenti ecclesiali. Si sono verificate anche vere e proprie nuove fondazioni di tipo monastico Crippa, Le vicende della congregazione benedettina cassinese nell’anno 1931. Problemi, soluzioni e protagonisti, «Benedictina», 54, 2007, pp. 121-130.
65 ...
Leggi Tutto
L'industria alimentare nel mercato globale tra tipicità locali e multinazionali
Francesco Chiapparino
Affrontare il tema del rapporto tra la moderna industria alimentare italiana e le tipicità regionali [...] poste dal contesto internazionale alla politica tariffaria, si aprono vere e proprie voragini nella bilancia commerciale, che rischiano di (quanto per la verità inaspettata, sul momento) soluzione con l’emergere di un diffuso tessuto di piccole ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] molto più complessa di quella dei prodotti tradizionali e la soluzione più semplice per l'epoca consisteva nell'adattare l'uomo fino agli anni settanta del nostro secolo, non ha avuto vere e proprie imprese multinazionali. D'altra parte il Giappone si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] da un rubinetto di vetro, che però veniva attaccato dalle soluzioni alcaline; sostituì allora il tappo con un tubo di gomma unito della spettroscopia atomica. Questi tubi di Geissler divennero vere e proprie opere d'arte, perché venivano piegati ...
Leggi Tutto
Amministrazione regionale e funzioni degli enti locali
Dante Cosi
Francesca Sofia
Regioni ed enti locali alla Costituente
Nonostante il testo costituzionale del 1948 dedichi solo pochi enunciati agli [...] facevano perno su alcune parole chiave volte a dimostrare che la soluzione proposta era la più consona a riportare le sedi di decisione ; servizi alla persona e alla comunità. Le ‘funzioni’ vere e proprie (o meglio le materie) così categorizzate e ...
Leggi Tutto
Alle 3,32 del 6 aprile 2009 L’Aquila e molti paesi abruzzesi vengono colpiti da un terremoto di 6,2 gradi di magnitudo momento (Mw), pari a 5,8 gradi della scala Richter, o magnitudo locale (Ml). È la [...] rincorrono le domande sulla localizzazione del terremoto, e le notizie vere si accavallano con quelle false: per es., molti di era preesistente al terremoto del 2009.
Il sisma e la soluzione edilizia che gli è stata data sembrano, per il momento, ...
Leggi Tutto
z, Z
(żèta) s. f. o m. – Venticinquesima e ultima lettera dell’alfabeto latino, derivata dalla zeta dell’alfabeto greco, che nella forma maiuscola ha lo stesso segno Z (svoltosi da quello originario che era simile a una I con i due tratti...
matematica
matemàtica (ant. e raro mattemàtica) s. f. [dal lat. mathematĭca (sottint. ars), gr. μαϑηματική (sottint. τέχνη); v. matematico]. – 1. a. Originariamente, la scienza razionale dei numeri (aritmetica, intesa come scienza della quantità...