MAMMIFERI (da mamma "mammella" e fero "porto")
Alessandro GHIGI
Giovanni Battista DAL PIAZ
Classe di animali Vertebrati a sangue caldo, a pelle vestita di peli e mascelle armate di denti, i quali partoriscono, [...] specie diurne: i mammiferi sotterranei hanno il corpo ora ben protetto come la talpa, ora completamente nudo come l'eterocefalo della Somalia. Quando le setole sono ancora più forti e più rigide formano aculei, i più robusti dei quali sono quelli che ...
Leggi Tutto
PALEOGEOGRAFIA
Giuseppe Stefanini
. La paleogeografia o geografia del passato è quel ramo della geologia, che cerca di coordinare i dati forniti da varie scienze, e in particolare dalla stratigrafia, [...] né la Crimea, né il Caucaso, né, in Asia, il Turkestān o il Giappone, mentre a sud, calcari e rudiste esistono in Somalia e nel Tanganykaland, ma non a Madagascar né nel Natal o nel Pondoland, né in Australia. Anche in America ritroviamo queste faune ...
Leggi Tutto
PROVERBIO (dal lat., secondo alcuni, probatum verbum, secondo āltri pro e verbum; ted. Sprichwort)
Raffaele CORSO
Camillo CESSI
Sotto questo nome si comprendono comunemente detti di varia forma e origine, [...] , quasi "morale della favola" (per es.: "ciascuno ha la ricompensa o la punizione che merita"); così pure nei racconti della Somalia (per es.: "chi scava la fossa per il fratello, vi cade").
Frequenti i motti di dileggio o di scherno fra tribù ...
Leggi Tutto
. Vocabolo arabo che significa "il (ben) guidato (da Dio)" e designa presso i musulmani un personaggio da loro atteso, il quale conquisterà il mondo intero, sterminerà tutti gl'infedeli che non si convertiranno [...] importanti furono quella del mahdī sudanese Muḥammad Aḥmad ibn ‛Abd Allāh, del quale si dirà più avanti, e quella sorta nella Somalia nel 1899 per opera del mahdī Muḥammad ibn ‛Abd Allāh Ḥassān, noto fra noi col nomignolo anglo-indiano di Mad Mullah ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] le truppe di Washington restano nel paese all’interno della successiva missione Unosom II (United Nations Operation in Somalia).
1994-95, Haiti:
Con l’operazione ‘Uphold Democracy’, navi della marina statunitense impongono un embargo contro Haiti e ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] indetta da George W. Bush e continuata da Obama ha trovato uno dei focolai più attivi nella Somalia a lungo priva di stato. Il nazionalismo somalo nella variante radicale degli Shabaab, alleati di al-Qaida nel Maghreb islamico, e l’Eritrea, con un ...
Leggi Tutto
GELOSO, Carlo
Alessandro Massignani
Nacque a Palermo il 20 ag. 1879 da Bonaventura e da Fortunata Burgio di Villanova. Il 27 ott. 1898 entrò alla R. Accademia militare di artiglieria e genio di Torino, [...] granatieri di Sardegna e, nel marzo 1936, fu messo a disposizione del ministero delle Colonie, che lo inviò in Somalia.
Arrivato il 22 marzo a Mogadiscio, assunse il comando della divisione Laghi, partecipando alla campagna di Etiopia nel corso ...
Leggi Tutto
MESSINA, Ignazio
Paolo Lingua
– Nacque a Genova il 28 maggio 1903 da Giuseppe e da Amalia Silvestri, secondogenito di cinque tra fratelli e sorelle.
Il padre (1871-1942), erede di due generazioni di [...] . In un secondo momento, dopo aver valutato la forte domanda da parte dei coloni dell’Eritrea e della Somalia, desiderosi di rivedere l’Italia, fu anche inaugurato un trasporto passeggeri. Nella circostanza delle sanzioni imposte all’Italia ...
Leggi Tutto
Vedi Eritrea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Pur essendo un piccolo paese, l’Eritrea ha un’importanza strategica rilevante per la sua posizione lungo la costa del Mar Rosso, quale retroterra [...] le Nazioni Unite hanno votato un embargo militare assieme a sanzioni economiche contro l’Eritrea per la sua ingerenza in Somalia. Nel dicembre 2011 il Consiglio di Sicurezza Un ha imposto nuove sanzioni ad Asmara, che continua a sostenere i gruppi ...
Leggi Tutto
ZAVATTARI, Edoardo Davide Pietro Carlo
Francesco Surdich
– Nacque a Tortona il 21 ottobre 1883 da Edoardo (che era morto il 20 luglio) e da Giulietta Negro, figlia dell’avvocato Davide Negro, sindaco [...] d’Italia, una spedizione nel paese dei Borana, una regione dell’Etiopia meridionale, ai confini con il Kenya, la Somalia e i laghi equatoriali.
Il suo obiettivo era tracciare un quadro biologico complessivo di quel territorio per poterne definire le ...
Leggi Tutto
somalo
sòmalo (raro somàlo) agg. e s. m. (f. -a) [dal somalo Sōmāli]. – Della Somàlia, stato e regione dell’Africa orient.: le tribù s.; danze s.; flora, fauna s.; la lingua s. (o, come s. m., il somalo), lingua appartenente al gruppo cuscitico...
dismatriato
p. pass. e agg. Privato della matria, della propria terra d’origine. ◆ Nel racconto «Dismatria» di Igiaba Scego (nata in Italia 31 anni fa da genitori somali), il personaggio che dice io ci fa sapere che è una via di mezzo tra...