Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] dal Consiglio comunale o provinciale) e dal risolversi la proclamata “autonomia” dell’ordinamento in una più realistica somma di deroghe singolari rispetto all’ordinamento dell’apparato di riferimento. Con l’effetto finale, per un verso, di ...
Leggi Tutto
Organizzazione e uffici giudiziari. Processo telematico
Enrico Consolandi
Organizzazione e uffici giudiziariProcesso telematico
La informatizzazione del processo civile, lentamente in corso da anni, [...] delle parti e del difensore (cui è legato l’indirizzo per l’invio delle comunicazioni), l’oggetto della domanda, la somma richiesta, la tipologia di atto. Si tratta della definizione dei cd DTD11 ovvero XSD12 ed anche queste strutture sono stabilite ...
Leggi Tutto
Non punibilità per particolare tenuità del fatto
Giulia Alberti
Con il d.lgs. 16.3.2015, n. 28, in attuazione di una legge delega di riforma del sistema sanzionatorio penale, è stata introdotta nell’ordinamento [...] ad esempio al caso del parcheggiatore abusivo che, minacciando anche solo implicitamente l’automobilista, richieda il pagamento di una somma di denaro irrisoria (uno o due euro), ipotesi di lieve entità riconducibile al delitto di estorsione9, che è ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] della concessione: cfr. M. D’Alberti, Lezioni di diritto amministrativo, Torino, 2017, 318-319), nella quantificazione della somma a titolo di indennizzo deve tenersi conto del “solo” danno emergente. Ulteriori elementi di valutazione per la ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] dell’art. 4, co. 2, dall’importo così calcolato si deve comunque sottrarre una quota pari alla somma delle prestazioni assistenziali eventualmente percepite dai componenti del nucleo familiare, ad esclusione dei trattamenti non sottoposti alla prova ...
Leggi Tutto
Marco Pedrazzi
Abstract
L’ossatura della disciplina internazionale delle attività spaziali è data dai cinque trattati di codificazione elaborati nell’ambito delle Nazioni Unite tra il 1966 e il 1979. [...] dal Canada: a seguito di negoziato, l’Unione Sovietica acconsentì infatti a versare al Canada la metà della somma richiesta in origine, senza peraltro riconoscere formalmente la propria responsabilità ai sensi della Convenzione. L’incidente fu però ...
Leggi Tutto
Dirigenza pubblica e nuovo testo unico
Carmine Russo
Con il progetto riformatore introdotto dalla l. delega n. 124/2015 (Deleghe al Governo in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) [...] le amministrazioni; ad esse, infatti, è richiesto di definire il fabbisogno «minimo» annuale di personale da reclutare la cui somma costituirà «il numero fisso» di posti da mettere a concorso. Il concorso, invece, opera in funzione integrativa e ...
Leggi Tutto
LAMBERTENGHI, Luigi Stefano
Carlo Capra
Nacque a Milano il 26 dic. 1739 da Giovanni Francesco e Teresa Pogliaghi. Il padre, di nobile, ma non ricca famiglia di origine comasca e cugino del più noto [...] , Milano 1879-81, III, pp. 293-376; IV, pp. 1-138; Lettere inedite di Pietro Verri (a G.B. Biffi) edite da G. Sommi Picenardi in Rassegna nazionale, 1° giugno 1912, pp. 301-315; 1° sett. 1912, pp. 54-74; Carteggio di Pietro e di Alessandro Verri dal ...
Leggi Tutto
Giuseppe Finocchiaro
Abstract
L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] definita può essere sottoposta all’ABF, ma a condizione che venga richiesta all’intermediario la corresponsione di una somma di denaro non superiore a 100.000 euro.
Le Disposizioni precisano ulteriormente che non possono essere conosciute neppure ...
Leggi Tutto
Benedetta Agostinelli
Abstract
Sul terreno della categoria dei diritti reali, esito di una elaborazione teorica risalente e stratificata, si confrontano le diverse concezioni relative alle stesse nozioni [...] ricavato della vendita forzosa del bene con precedenza rispetto ad altri eventuali creditori: un diritto, quindi, «a conseguire una somma di denaro da un cosa, non dal debitore» dove la mediatezza è aumentata dal necessario intervento dell’autorità ...
Leggi Tutto
somma
sómma s. f. [lat. sŭmma, propr. «il punto più alto», femm. sostantivato dell’agg. sŭmmus «sommo»]. – 1. a. In matematica, il risultato dell’operazione di addizione e, nell’uso corrente ma meno propriam., l’operazione stessa: la s. di...
sommamente
sommaménte avv. [der. di sommo1]. – Grandemente, moltissimo, in misura somma, più d’ogni altra cosa: amare, onorare s.; desiderare s. la pace, la giustizia; seguito da agg.: è per me s. importante; s. difficile, nell’alpinismo,...