• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
154 risultati
Tutti i risultati [154]
Storia [34]
Biografie [37]
Ingegneria [30]
Trasporti [18]
Geografia [16]
Tecnologia bellica [13]
Trasporti marittimi e fluviali [9]
Fisica [9]
Militaria [8]
Cinema [8]

Farinata degli Ubèrti, Tolosetto Paolo

Enciclopedia on line

Ufficiale di marina italiana (n. Verona 1876 - m. Alto Adriatico 1916). Capitano di corvetta, il 14 luglio 1916 sostenne uno strenuo combattimento notturno contro siluranti avversarie, e affondò col suo [...] sommergibile Balilla. Medaglia d'oro al V. M. alla memoria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOMMERGIBILE – VERONA

TATTICA

Enciclopedia Italiana (1937)

TATTICA Plinio FRACCARO Sandro PIAZZONI Romeo BERNOTTI Ugo FISCHETTI . È il ramo dell'arte militare che riguarda la condotta delle unità terrestri, marittime, aeree nel combattimento. La tattica [...] la possibilità che esso arrivi nel cerchio di lancio è subordinata alla condizione che la nave diriga in modo che il sommergibile risulti nel settore compreso fra le due tangenti al cerchio di lancio che divergono dalla rotta della nave di un angolo ... Leggi Tutto

Sàuro, Nazario

Enciclopedia on line

Sàuro, Nazario Ufficiale di marina (Capodistria 1880 - Pola 1916); fervido patriota, per non servire l'Austria emigrò in Italia (1914), e si arruolò (1915) volontario nella marina da guerra come tenente di vascello. [...] Partecipò a numerose ardite imprese, ma, fatto prigioniero sul sommergibile Giacinto Pullino, incagliatosi nello scoglio della Gaiola mentre tentava di penetrare nel porto di Fiume, fu processato e condannato a morte per impiccagione. Alla sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIACINTO PULLINO – SOMMERGIBILE – IMPICCAGIONE – CAPODISTRIA – AUSTRIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sàuro, Nazario (3)
Mostra Tutti

Fabien Cousteau

Il Libro dell'Anno 2014

Stefano Montefiori Fabien Cousteau Come uno squalo Il nipote del mitico Jacques Cousteau continua a realizzare imprese ‘impossibili’ sulle orme del nonno: Fabien, che dedica molta parte della sua ricerca [...] fauci spalancate contro le sbarre, un atteggiamento molto lontano dalle loro abitudini naturali». Fabien Cousteau costruì allora un piccolo sommergibile lungo 4 metri a forma di squalo, simile a quello immaginato da Hergé per Tin Tin. Troy – così si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NATIONAL OCEANIC AND ATMOSPHERIC ADMINISTRATION – OPINIONE PUBBLICA – STEVEN SPIELBERG – JACQUES COUSTEAU – OCEANOGRAFIA

Rickover, Hyman George

Enciclopedia on line

Rickover, Hyman George Ammiraglio (Maków, Łódź, 1900 - Arlington, Virginia, 1986). Durante la seconda guerra mondiale fu a capo della sezione elettrica dell'ufficio navi della marina americana, da cui fu poi distaccato, quale [...] rappresentante della marina, ai laboratorî nucleari di Oak Ridge; qui concepì l'idea di un sommergibile a propulsione nucleare, che propugnò con efficacia, ottenendo nel 1949 la creazione di un ufficio per la sua realizzazione, di cui fu messo a capo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SOMMERGIBILE – AMMIRAGLIO – OAK RIDGE

FARINATA DEGLI UBERTI, Tolosetto Paolo

Enciclopedia Italiana (1932)

Medaglia d'oro, nato a Verona il 6 aprile 1876, morto nell'Alto Adriatico il 14 luglio 1916. Capitano di vascello, sostenne uno strenuo combattimento notturno contro siluranti avversarie, e affondò insieme [...] col suo sommergibile Balilla "destando nello stesso nemico senso profondo di ammirazione". ... Leggi Tutto
TAGS: SOMMERGIBILE

LAUBEUF, Maxime-Alfred

Enciclopedia Italiana (1933)

LAUBEUF, Maxime-Alfred Ingegnere navale, nato a Poissy (Seine et Oise) il 23 novembre 1864. Prima nella marina militare, poi nell'industria privata, si è dedicato allo studio della navigazione subacquea. [...] esterno aveva forme analoghe a quelle di una torpediniera. La marina francese da allora ha adottato esclusivamente sommergibili, eliminando i sottomarini. Oltre 70 sommergibili per la Francia e per altre nazioni furono costruiti su progetto del L. ... Leggi Tutto

lanciabas

Enciclopedia on line

Dispositivo per il lancio di bombe antisommergibili, sviluppato verso la fine della Seconda guerra mondiale. Scopo dei l. era lanciare cariche che esplodessero di prora alla nave attaccante, quando essa [...] era in grado di mantenere con sicurezza il contatto sonar con il sommergibile attaccato e di dirigere quindi con relativa precisione le bombe antisommergibili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TECNOLOGIA BELLICA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – SOMMERGIBILE – SONAR

Bacchèlli, Riccardo

Enciclopedia on line

Bacchèlli, Riccardo Scrittore italiano (Bologna 1891 - Monza 1985). La sua vasta produzione comprende poesie, romanzi, opere di teatro, saggi storici e critici. Al centro ideale della sua opera sta l'ampia trilogia romanzesca [...] tre schiavi di Giulio Cesare, 1957; Non ti chiamerò più padre, 1959; Il progresso è un razzo: un romanzo matto, 1975; Il sommergibile, 1978); novelle, viaggi e fantasie (Lo sa il tonno, 1923; Bella Italia, 1928; Acque dolci e peccati, 1930; La fine d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATTAGLIA DI VITTORIO VENETO – CORRIERE DELLA SERA – ACCADEMICO D'ITALIA – MULINO DEL PO – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bacchèlli, Riccardo (6)
Mostra Tutti

ANTISOMMERGIBILE, DIFESA

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1991)

(App. II, I, p. 207; III, I, p. 112; IV, I, p. 136) La d. a. comprende i mezzi navali e aerei, le armi e le apparecchiature destinate a localizzare i sommergibili nemici in immersione e a distruggerli. [...] L'impiego delle boe consente una caccia più veloce perché l'aereo a. ha una velocità di spostamento molto maggiore del sommergibile in immersione, e così pure degli altri mezzi a., come le navi di superficie, molto spesso addirittura meno veloci del ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – MAGNETISMO TERRESTRE – ALLEANZA ATLANTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 16
Vocabolario
sommergìbile
sommergibile sommergìbile agg. e s. m. [der. di sommergere]. – 1. agg. Che si può sommergere, che può stare o muoversi in immersione, spec. di natanti: mezzi navali s.; naviglio sommergibile. 2. s. m. Speciale tipo di naviglio, non solo militare...
sommèrgere
sommergere sommèrgere v. tr. [dal lat. submergĕre, comp. di sub «sotto» e mergĕre «immergere»] (coniug. come emergere). – Con riferimento a masse d’acqua, ricoprire interamente qualcosa riversandovisi sopra: l’alluvione ha sommerso i campi;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali