• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
lingua italiana
163 risultati
Tutti i risultati [163]
Biografie [78]
Arti visive [30]
Storia [27]
Religioni [16]
Letteratura [12]
Diritto [10]
Vita quotidiana [6]
Cinema [7]
Temi generali [8]
Musica [7]

Fontana, Sorelle

Enciclopedia on line

Fontana, Sorelle Creatrici di moda italiane, Zoe (Traversetolo, Parma, 1911 - Roma 1979), Micol (Traversetolo 1913 - Roma 2015) e Giovanna (Traversetolo 1915 - Roma 2004). Dopo aver appreso il mestiere nella sartoria materna, [...] cessione dell'azienda e del marchio, avvenuta nel 1992, Micol ha continuato a occuparsi di moda attraverso la Fondazione Micol Fontana creata nel 1994. Creazioni delle F. sono presenti nelle collezioni di musei quali per es. il Metropolitan Museum di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METROPOLITAN MUSEUM – PALAZZO PITTI – PRÊT-À-PORTER – TRAVERSETOLO – NEW YORK

FONTANA, Zoe

Dizionario Biografico degli Italiani (1997)

FONTANA, Zoe Stefania Schipani Nacque a Traversetolo, in provincia di Parma, il 16 maggio 1911 da Giovanni, piccolo imprenditore edile, e da Amabile Dalcò. Prima di tre sorelle, dopo di lei nasceranno [...] sul Tevere, Milano 1982, pp. 75, 105; N. Villa, Le regine della moda, Milano 1985, pp. 45-66; Cinquant'anni di moda - Sorelle Fontana, a cura di B. Giordani Aragno, Roma 1985; G. O'Hara, Il dizionario della moda, ediz. ital. a cura di R. Panuzzo - J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

moda

Enciclopedia on line

Fenomeno sociale che consiste nell’affermarsi, in un determinato momento storico e in una data area geografica e culturale, di modelli estetici e comportamentali (nel gusto, nello stile, nelle forme espressive), [...] da G.B. Giorgini, si svincola da quella francese, anche se a volte con forzata opulenza decorativa. Tra i primi protagonisti: le Sorelle Fontana, Carosa, un ridondante E. Schuberth e le più sobrie J. Veneziani e G. Marucelli, Simonetta e Fabiani, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – STORIA DEL COSTUME
TAGS: DOLCE & GABBANA – MACCHINE PER CUCIRE – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE – NOUVELLE VAGUE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su moda (11)
Mostra Tutti

Balèstra, Renato

Enciclopedia on line

Balèstra, Renato. ᅳ Stilista italiano (Trieste 1924 - Roma 2022). Interrotti gli studi in ingegneria all'univ. di Trieste, si è stabilito a Roma dove, dopo una prima esperienza come disegnatore presso [...] la maison delle sorelle Fontana, ha aperto nel 1958 il proprio atelier. Le sue creazioni d'alta moda, di raffinato taglio sartoriale, sono caratterizzate da linee romantiche spesso arricchite da preziosi ricami. Accanto a una linea di abbigliamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: SORELLE FONTANA – PRÊT-À-PORTER – OREFICERIA – TRIESTE – ROMA

Cinema e moda

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Fin dai suoi albori il c. è stato strettamente connesso con la moda. L'abbigliamento infatti riveste un ruolo fondamentale in un film dal momento che il suo compito principale è quello di esprimere la [...] 180-85. A. Walker, Joan Crawford. The ultimate star, New York 1983 (trad. it. Milano 1989). R. Campari, Le Fontana e il cinema, in Sorelle Fontana, a cura di G. Bianchino, Parma 1984, pp. 63-73. S. Harvey, Joan Crawford, Milano 1984. A. Sapori, Star ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – METRO GOLDWYN MAYER – F. SCOTT FITZGERALD – YVES SAINT LAURENT – CATHERINE DENEUVE

Moda e società contemporanea

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Claudio Fiocchi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Novecento è considerato il secolo della moda per antonomasia. Da un lato continua [...] lancio della moda italiana, come anche l’abito da fiaba che Linda Christian si fa confezionare dall’atelier romano delle sorelle Fontana per le sue nozze con Tyrone Power nel 1949. Gli Stati Uniti con il loro promettente mercato dimostrano in questi ... Leggi Tutto

moda, linguaggio della

Enciclopedia dell'Italiano (2011)

Il perimetro del linguaggio della moda è difficilmente definibile. Il termine moda (dal fr. mode, connesso al lat. modus «maniera») è attestato per la prima volta in italiano nel trattato moraleggiante [...] fantasia e cinematografiche (berretto alla Peter Pan), protagonisti del mondo della musica (giacca Michael Jackson), stilisti (abito sorelle Fontana, ecc.). Non mancano, però, capi di abbigliamento con nomi comuni, come pellegrina. Tali nomi, che si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ISTITUTO POLIGRAFICO E ZECCA DELLO STATO – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – ACCADEMIA DELLA CRUSCA – PARTICIPIO PASSATO – LEGGI SUNTUARIE

Il museo veste Prada

Il Libro dell'Anno 2014

Simonetta Agnello Hornby Il museo veste Prada Al Victoria and Albert Museum di Londra una mostra sulla moda italiana ripercorre le tappe della sua affermazione dal dopoguerra a oggi, attraverso le invenzioni [...] Germana Marucelli – che sembrano architetture e sculture –, dei couturier romani Schubert, Capucci e le sorelle Fontana, degli amateur aristocratici che divennero professionisti di tutto rispetto (Pucci, Simonetta Colonna, Irene Galitzine, Giovanna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – SIMONETTA AGNELLO HORNBY – MIRACOLO ECONOMICO – SORELLE FONTANA – GLOBALIZZAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Il museo veste Prada (2)
Mostra Tutti

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze

L'Italia e le sue Regioni (2015)

Dall'alta moda agli street styles: casi e tendenze Nicoletta Giusti Emanuela Mora Simona Segre Reinach Industria della moda e modernizzazione La moda incarna e rende visibile in modo esemplare il [...] italiana portando alle sfilate di Giorgini a Firenze i grandi nomi, gà citati, come Simonetta, Schubert, Fabiani, Carosa e le sorelle Fontana. E, a sua volta, Roma è un polo di attrazione per sarti e sarte provenienti da altri luoghi d’Italia, che ... Leggi Tutto

L'industria tessile

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

L’industria tessile Yasuhiro Ota Nel confronto con l’agguerrita concorrenza di Paesi emergenti come la Cina, in questi primi anni del 21° sec. l’Italia ha saputo mantenere la propria posizione di vantaggio [...] dal tema ‘Sarti italiani e industrie della lana sfilano insieme’ in cui Biki (Elvira Leonardi Bouyeure), Vita Noberasko, le sorelle Fontana e l’azienda Rivella utilizzarono tessuti di lana di Marzotto, Rossi, Schio, Mabu, Zignone, Fila e di diverse ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Vocabolario
mèżżo¹
mezzo1 mèżżo1 agg. [lat. mĕdius]. – 1. a. Di ogni cosa che (per numero, quantità, grandezza, volume, massa, durata, valore, ecc.) è o si considera la metà dell’intero: m. dozzina, m. migliaio; m. battaglione; m. risma di carta; m. metro, m....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali