Elga Turco
Abstract
Nella regolamentazione del procedimento di riparazione per l’ingiusta detenzione, il legislatore si limita a fissare i termini per la proposizione della domanda, il giudice competente [...] – che ha carattere sostanziale e, dunque, non è suscettibile di sospensione nel periodo feriale (Cass. pen., sez. IV, 6.2 delle vie di ricorso interne, segue il giudizio sulla lesione e, se del caso, la condanna dello Stato alla riparazione. ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] di: a) tempi di trattazione dei procedimenti e sospensione feriale dei termini; b) regime delle udienze; c) accesso al gratuito patrocinio; d) eliminazione del doppio grado di giudizio. Rinviando più approfondite riflessioni sul secondo aspetto della ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] dalla schiacciante quantità di elementi probatori prodotti in giudizio, tra i quali figurava diverso materiale audiovisivo un potere di tipo speculare, che consiste nella sospensione di ogni attività del Procuratore per un periodo di dodici mesi, ...
Leggi Tutto
MILANI COMPARETTI, Lorenzo
Michele Di Sivo
– Nacque a Firenze il 27 maggio 1923 da Albano Milani e da Alice Weiss. La sua era una famiglia di possidenti e intellettuali di forte impronta laica. Il padre, [...] di abbandonare quella sua autonomia di azione, che lo avrebbe potuto condurre a una sospensione a divinis.
All’udienza, il 30 ott. 1965, il M. non ’apparente neutralità del sistema di valutazione; era dunque la diseguaglianza di giudizio che poteva ...
Leggi Tutto
Croce e il concetto di progresso
Carlo Altini
Il pensiero filosofico di Benedetto Croce costituisce una delle poche testimonianze a favore di un’interpretazione positiva dell’idea di progresso durante [...] storia stessa del mondo è il giudiziodel mondo; e, nel raccontare il corso della storia, [...] si applica sempre un giudizio, che alla risoluzione, dal contrasto alla sintesi volitiva, dalla sospensione all’azione. Ma l’accadimento che non è più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] colloca l’istituzione del «tribunale di censura», investito del potere di castigare, proprio con la sospensione dall’esercizio dei i cittadini repubblicani.
Garanzie costituzionali
Nel giudizio storiografico sul Progetto di Costituzione della ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] i quali, peraltro, sin dal 7 aprile avevano congelato i provvedimenti a favore del G., nominando una commissione per valutare l'opera. Nello stesso tempo, il Collaterale ordinò la sospensione delle prediche contro il G. e la vendita dell'Istoria.
La ...
Leggi Tutto
Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] controllo del tribunale non dovrebbe estendersi né alla convenienza (rimessa al giudizio dei creditori), né alla fattibilità del l’autorizzazione a sciogliersene , ovvero la loro sospensione per non più di sessanta giorni (sulla valutazione ...
Leggi Tutto
MASSARI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Taranto l’11 ag. 1821 da Marino, barese, e dalla tarantina Maria Saveria Fedele.
Aveva solo sette anni quando il padre, ingegnere civile e ispettore [...] la riduzione e poi la sospensione definitiva delle rimesse che fino Napoli si svolgeva il processo per i fatti del 15 maggio al termine del quale non c’è da sorprendersi che, a vincente per acume, lucidità di giudizio e lungimiranza, ma anche quello ...
Leggi Tutto
Vincenzo Meli
Abstract
Il controllo delle concentrazioni è, insieme alla repressione delle intese restrittive della concorrenza e degli abusi di posizione dominante, parte essenziale di tutte le discipline [...] il divieto dell’operazione, ma questo non comporta mai un giudizio di illiceità della medesima e, meno che mai, l sospensione dell’operazione di concentrazione (standstill obligation). L’Autorità può comunque disporla nel corso del procedimento ...
Leggi Tutto
sospensione
sospensióne s. f. [dal lat. suspensio -onis, der. di suspensus, part. pass. di suspendĕre «sospendere»]. – 1. a. Il fatto di appendere, d’essere appeso: lampada a s., o anche semplicem. sospensione, lampada da appendere al soffitto...
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...