POLONIA (XXVII, p. 724; App. I, p. 945; II, 11, p. 571; III, 11, p. 447)
Piero Innocenti
Rita Di Leo
Domenico Caccamo
Pietro Marchesani
Lajos Németh
Jacek Wolski
Divisione. - La suddivisione amministrativa [...] es. l'opera di A. Wróblewski (1927-1957) e, in sostanza, sono gl'indirizzi d'avanguardia a dare il tono.
È praticamente sono relativamente pochi i rappresentanti di rilievo della forma plastica pura (A. Starczewski, W. Surowieck, F. Habdas), come ...
Leggi Tutto
TERRENO
Mario GIORDANI
Riccardo UGOLINI
Alessandro VIVENZA
. Per terreno vegetale si deve intendere una congerie di materie minerali, sostanze organiche e corpi organizzati più o meno intimamente [...] in guisa che come ultimo prodotto del feldspato si produce sostanza argillosa secondo un processo noto sotto il nome di caolinizzazione una proporzione molto più grande che quando è adoperata acqua pura per lo scambio ionico per cui gli ioni H vengono ...
Leggi Tutto
. L'elettrochimica si occupa essenzialmente delle reazioni chimiche che avvengono sotto l'azione della corrente elettrica, nonché di quelle che possono decorrere in modo da dar luogo a produzione d'energia [...] si attenuavano quando l'acqua veniva purificata e che bastavano le tracce di sostanze cedute dalle pareti degli ordinari recipienti di vetro per inquinare l'acqua più pura. Soltanto con recipienti d'oro il fenomeno veniva a mancare. Restava quindi ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] dottrina, della giurisprudenza e della prassi amministrativa. In sostanza, s'intendeva con ciò di fare una netta dello stato sui beni di pubblico demanio e del titolo di pura concessione, col quale egli fa, nel proprio esclusivo interesse, l ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] ai Romani, invece degli olî essenziali, usavano direttamente le sostanze vegetali che li contengono, oppure olî e grassi solidi nei ridotta fortemente la differenza di costo fra l'essenza pura e quella sofisticata e ciò scoraggia molti sofisticatori. ...
Leggi Tutto
In seguito alla invasione tedesca, il paese fu mantenuto sotto il regime di occupazione militare dal maggio 1940 al settembre 1944. Tuttavia i territori di Eupen, Malmédy e Moresnet furono incorporati [...] suino) a spese dell'agricoltura. L'industria conserva, in sostanza, le sue caratteristiche e le sue posizioni (l'indice della Gamelin - impostarono la campagna nel senso di una pura e semplice difesa del territorio nazionale e posero in risalto ...
Leggi Tutto
Sotto la denominazione candeggio (volgarmente: sbianca) si designa quel complesso di operazioni, cui vengono sottoposte le fibre tessili, di qualunque provenienza esse siano (vegetali, animali o artificiali) [...] scarica il secondo riempiendolo di lana greggia e si fa entrare l'acqua pura in questo secondo cassone e così di seguito, in modo che l'acqua si carica mano mano delle sostanze che deve asportare e all'uscita dalla macchina viene inviata in vasche di ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] dal limite di oscurità assoluta, oltre il quale una sostanza sensibile ai raggi attinici dello spettro non è più colorazione azzurra, verde, gialla o bruna; com'è noto, l'acqua pura in massa è azzurra; le colorazioni verdi, gialle o brune sono un' ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] romano-imperiali devono essere interpretate non come pura decorazione, perché la maschera, già elemento legna granulato.
Di mano in mano che furono impiegate nuove sostanze aggressive, variò il contenuto delle scatole-filtro. Per fissare l ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] protezione sociale minima''. Tale cambiamento di rotta riflette, in sostanza, la scelta da parte dei partiti di governo di a una loro reinterpretazione essenziale, senza mai cadere nella pura citazione. I più noti tra questi giovani artisti, che ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
vetro
vétro s. m. [lat. vĭtrum, di origine ignota]. – 1. a. Sostanza minerale artificiale, amorfa, largamente usata nei campi più diversi per la sua modellabilità allo stato fuso, tenacità, durezza, resistenza alla corrosione, trasparenza,...