. L'Analysis situs è un ramo della scienza geometrica non molto noto, di cui difficilmente si potrebbe comprendere una definizione astratta a priori. Conviene, per una più facile comprensione, cominciare [...] punto di vista fisico, questo fatto significa una cosa assai semplice e notissima: una città, della nostra terra, qualunque sia la superficie (almeno se materialmente costruibile con opportuna sostanza) sia sempre dotata di due facce, distinguibili ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] ancor oggi rappresenta nel miglior modo le reazioni di questa sostanza (VI). È chiaro come essa si possa derivare da nucleo esametilenico che nel 1885 Bredt aveva unite con un legame semplice. Qui si deve ricordare che l'idea di chiudere sul nucleo ...
Leggi Tutto
METAFISICA
Guido Calogero
Il nome di questa scienza, che si presenta nella tradizione come quella che occupa il vertice della gerarchia dello scibile, in quanto suprema scienza filosofica, deve la sua [...] di potenza e atto; per ciò, infine, considera la gerarchia delle sostanze come perenne processo della potenza verso l'atto e pone al suo vertice delle cose sensibili. Il primo, che risponde alla semplice affermazione onde si dice che qualcosa "è", non ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato nell'aprile del 1970, la popolazione cilena ammontava a 8.784.820 ab., ripartiti nelle 25 province in cui è suddiviso amministrativamente il territorio [...] . Frei. Le promesse elettorali non si discostavano, in sostanza, l'una dall'altra: terra ai contadini, voto agli del Neruda migliore come le Odi elementari che celebrano i più semplici oggetti dell'uso quotidiano e della vita domestica, o alcuni dei ...
Leggi Tutto
Nel suo significato etimologico e più comprensivo (lat. confessio, da confiteor "dichiaro apertamente") è un esplicito riconoscimento relativo a un fatto o a un'idea del confidente. Più particolarmente, [...] concezione primitiva del peccato (enas, āgas) come forza-sostanza malefica, appare tuttora viva nei Veda, sebbene vi si è fatta invece a un terzo, ha il valore d'un semplice indizio. La confessione, sia giudiziale sia stragiudiziale, non può essere ...
Leggi Tutto
I progressi nel campo aeronautico, notevolissimi in questi ultimi anni, si identificano oggi col perfezionamento dell'aeroplano; il "più leggero" dell'aria è oramai, si può dire, quasi completamente dimenticato. [...] in cui la formazione della testa è ottenuta per semplice riscaldamento dell'estremità accessibile.
Già durante tutta la asserita unità del diritto della navigazione, poiché in sostanza esso risulta costituito, salvo qualche parte accessoria veramente ...
Leggi Tutto
C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però [...] e secco, lo sciroppo, la tintura, il vino semplice e ferruginoso.
Sono numerosissimi i sali di chinina proposti + 5H2O] che si adopera in soluzione per via ipodermica come sostanza meno irritante del bicloridrato. I cloridrati si usano alla dose di ...
Leggi Tutto
. Lo studio degli enti geometrici e delle leggi che regolano i fenomeni naturali si traducono analiticamente nello studio di determinate funzioni (v. funzione). L'esaminare il modo di comportarsi di tali [...] alla funzione data un'altra funzione speciale, estremamente più semplice, la quale ne dà una rappresentazione approssimata di agli accrescimenti corrispondenti delle fluenti. Fondandosi, in sostanza, sulla considerazione del limite del rapporto di ...
Leggi Tutto
SERIE (XXXI, p. 435; App. III, 11, p. 699)
Tullio Viola
1. Serie numeriche. - Sia
una serie a termini reali e positivi, le cui successive somme parziali indichiamo con
Ai criteri di convergenza e divergenza [...] tutti gli x abbastanza vicini a x0). Poniamoci nell'ipotesi fondamentale, più semplice e più usuale, che X sia uno spazio di Banach. Inoltre mathematicae" vol. 4, pp. 26-67). In sostanza, Bombieri ha dimostrato l'esistenza di una successione di ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Alla parola eredità intesa in senso biologico associamo comunemente il concetto dell'ineluttabile: tutti siamo convinti cioè che il divenire d'un individuo, almeno per una gran parte delle [...] induce ad ammettere che solo quando le modificazioni interessano la sostanza germinativa la trasmissione dei caratteri ereditarî può in qualche modo essere interrotta e anche alterata. Le semplici somazioni, o modificazioni del soma, a meno che non ...
Leggi Tutto
sostanza
(ant. sustanza e sustànzia) s. f. [dal lat. substantia «essenza, realtà; mezzi di sussistenza», der. di substare «stare sotto», sul modello del gr. ὑπόστασις]. – 1. a. Termine che, fin dalle origini del pensiero filosofico, designa...
spirito
spìrito (ant. e poet. spirto) s. m. [dal lat. spirĭtus -us «soffio, respiro, spirito vitale», der. di spirare: v. spirare1; il sign. grammaticale 1 b ricalca il gr. πνεῦμα (che è l’equivalente del lat. spiritus); nel sign. 7 di «alcole»...