Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] creazione di fossati e di una collina artificiale a sostegno della costruzione (motta), secondo un modello applicato nei 1233. Qui lo schema geometrico dà luogo ad una soluzione architettonica singolare di cui è possibile restituire l'alzato, grazie a ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Europa tra preistoria e protostoria
Paola Ucelli Gnesutta
Luca Bachechi
Alessandro Guidi
Isabella Damiani
Caratteri generali e tecniche costruttive
di Paola [...] 2) ripari costruiti su fosse circolari con copertura impostata su sostegni convergenti con le basi fissate al suolo; 3) tende vere destinati al culto non è indiziata da caratteri architettonici di particolare rilievo. Nell'Europa settentrionale e ...
Leggi Tutto
Attualità dell’archeologia urbana
Mario Manieri Elia
La gestione degli assetti architettonici e urbanistici nella città moderna e, particolarmente, nelle città del bacino del Mediterraneo, deve fare [...] atto negli interventi di recupero e restauro sia alla scala architettonica sia alla scala urbana.
Ne è conseguito, specialmente in ponendosi nella forbice tra permanente e divenire senza il sostegno di una tradizione. Con il rischio, nei confronti ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] di Genova è un esempio lampante di come uno stile architettonico unico, una posizione centrale e una lunga storia si combinino visto spesso la vittoria dell'Europa, che riceve il sostegno di tifosi tutte le nazioni europee.
Anche per quanto riguarda ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente. La Mesopotamia seleucide, partica e sasanide
Roberta Venco Ricciardi
Antonio Invernizzi
La mesopotamia seleucide, partica e sasanide
di Roberta Venco Ricciardi
Periodo [...] le ricerche sono state troppo limitate per produrre dati a sostegno dell'ipotesi che si tratti di Veh Antiokh-i Xusro, con fronte estesa per 115 m e ampia scalinata. Lo schema architettonico, che si ripete nei successivi templi della Triade e di ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. La teoria cellulare
François Duchesneau
La teoria cellulare
Nel XIX sec. la teoria cellulare assume una posizione di primo piano in tutti i programmi di ricerca morfologici e [...] era il vero e proprio archetipo dell'organismo.
A sostegno di tale visione analitica e riduzionistica Schwann istituisce in questa vitali, al nucleo invece è assegnato un ruolo architettonico decisivo per quanto riguarda la conservazione e la ...
Leggi Tutto
Architettura e nomadismo
Christophe Pourtois
La capanna di Vitruvio nel 21° secolo
A livello inconscio, per la maggior parte di noi l’architettura è associata all’idea di sedentarietà (cfr. su questo [...] tela per liberare lo spazio interno, privo di sostegno verticale, in cui possono trovare posto tra le Histoire naturelle, éd. Ph. Ursprung, 2002, p. 402). Egli crea dunque oggetti architettonici in città ‘generiche’ (S, M, L, XL: O.M.A., Rem ...
Leggi Tutto
VISIGOTI
M. Crusafont i Sabater
Popolazione dei Germani orientali, appartenente alla gente dei Goti.
Dopo la sconfitta del 507 nella battaglia di Vouillé contro i Franchi, i V., che nel corso delle [...] dei V.; si riscontrano piuttosto - in ambito architettonico o nella scultura - gli effetti delle tradizioni paleocristiane con gli evangelisti di Córdova (Mus. Arqueológico Prov.); nel sostegno con un volto a Siviglia (Mus. Arqueológico Prov.); sulla ...
Leggi Tutto
Vedi SPERLONGA dell'anno: 1966 - 1973 - 1997
SPERLONGA (v. vol. VII, p. 439 e S 1970, p. 751)
B. Andreae
A tre chilometri a SO dal promontorio di Amyclae, sulla quale è situata la cittadina di S., si [...] con gruppi marmorei.
Il programma iconografico e l'arredo architettonico della grotta fanno parte di un unico piano originario in una scaletta nella nicchia del primo muro di sostegno, successivamente obliterato da un muro di sbarramento, lavorato in ...
Leggi Tutto
Arte e paesaggio
Adriana Polveroni
All’inizio del 21° sec., lo scenario che si era prospettato nei decenni precedenti attraverso le varie declinazioni dell’incontro tra arte e paesaggio è cambiato radicalmente. [...] realizzato nel 2004 al Central Park di New York con il sostegno del Public art fund: una pista da skate-board vistosamente provenienti da tutto il mondo che reca anche discreti segni architettonici, come pareti di recinzione e griglie metalliche, ma ...
Leggi Tutto
piedistallo
(o piedestallo) s. m. [comp. di piede e stallo1, quindi propr. «piede che serve d’appoggio»]. – Elemento architettonico o decorativo, di forma varia e materiali diversi, avente funzione di sostegno e di base: un p. di pietra, di...
base
baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il sostegno delle parti sovrastanti: b. di...