Vernon, George John Warren lord
Berta Maracchi Biagiarelli
Dantologo inglese (Stapleford Hall, Nottinghamshire, 1803 - Sudbury Hall, Derby, 1866). Iniziò la sua vita politica facendo parte della Camera [...] residua con le successive acquisizioni rimase fino al 1918 nella residenza di Sudbury Hall e fu poi venduta in successive aste di Sotheby tra il 1918 e il 1928.
Tra i codici danteschi il più famoso della collezione è il codice già Poggiali, oggi ...
Leggi Tutto
FOSCHI
Daria Borghese
Famiglia di pittori marchigiani attivi tra Roma e le Marche nel sec. XVIII.
Il più noto è Francesco, nato ad Ancona nel 1716. Stando agli studi di Bonfrancesco e di Marietta Vinci [...] francese. Altri sono comparsi in varie vendite all'asta (Londra, Sotheby's, aprile 1956, Valle di Swin; Firenze, Sotheby's, 18 ott. 1969, n. 97, Paesaggio invernale con contadini; Londra, Sotheby's, 15 luglio 1970, n. 10; Paesaggio invernale; Milano ...
Leggi Tutto
GAROLI, Pietro Francesco
Paola Mercurelli Salari
Figlio di David, nacque a Torino nel 1638.
Nei documenti il cognome ricorre sia nella forma "Garoli" sia in quella "Garolli", mentre il nome è sempre [...] 1977, pp. 271 s.; G. Incisa della Rocchetta, La collezione dei ritratti dell'Accademia di S. Luca, Roma 1979, pp. 45 s.; Sotheby's, Important old master paintings, New York, 4 giugno 1980, n. 209; Id., Old master paintings, New York, 25 nov. 1981, n ...
Leggi Tutto
MERCATI, Venturino
Beatrice Cirulli
MERCATI, Venturino (Venturino da Milano, Venturino di Andrea dei Mercati). – Scarni sono i dati certi di questo miniatore lombardo, figlio dell’orafo Andrea, nato [...] universitaria, Lat., 453= alfa P.I.6), come pure altre ritagliate dai Corali del monastero olivetano di S. Vittore a Milano (Londra, Sotheby’s, 29 nov. 1960, lotto 151; 5 dic. 1995, lotto 16: ibid.). Al M. sono poi state attribuite (Levi D’Ancona) le ...
Leggi Tutto
HIRST, Damien
Simone Ciglia
Artista, curatore di mostre e collezionista inglese, nato a Bristol il 7 giugno 1965. Si è rapidamente imposto come uno degli artisti più noti e controversi della sua generazione [...] e sculture in edizione limitata. Fra gli artisti più premiati dal mercato, nel 2008 H. ha sfidato la crisi economica organizzando da Sotheby’s Londra un’asta di 244 opere, che in due giorni ha totalizzato 111.576.800 sterline.
Il 2012 è stato l’anno ...
Leggi Tutto
FELICE, Matteo
Gennaro Toscano
La prima opera documentata di questo miniatore napoletano attivo tra il 1467 e il 1493 è il ms. Pal. lat. 1740 della Biblioteca apost. Vaticana, contenente il De consolatione [...] del miniatore: il Salterio con lo stemma della famiglia d'Ayerbo dell'abbazia di Mercogliano (Perriccioli Saggese, 1990), quello venduto presso Sotheby's a Londra il 15 dic. 1911 (lot. n. 482), o quello con lo stemma di P. Diaz Garlon, ms. Vat ...
Leggi Tutto
FIDANZA, Francesco
Daria Borghese
Figlio primogenito di Filippo, fratello di Gregorio e Giuseppe, non se ne conoscono con esattezza la data (1747 o 1749) e il luogo di nascita; per alcuni (Thieme-Becker) [...] 's, 19 febbr. 1976, nn. 76, 108); Marina (Roma, Finarte, 23 maggio 1989, n. 193); Figure in un sotterraneo (Monaco, Sotheby's., 3 dic. 1989, n. 513); Marina con pescatori (Roma, Christie'S, 2 giugno 1994, n. 290); Veduta delle cascate di Tivoli ...
Leggi Tutto
CRISTIANI, Giovanni
Miklos Boscovits
Figlio, forse, del pittore Bartolomeo di Vanni, documentato nel 1356 (Chiappelli, 1900), è probabilmente da identificarsi col Giovanni da Pistoia che. in qualità [...] Fassini, I, Milano-Roma 1930. tavv. 5s.); Settignano, già coll. Geri, Madonna col Bambino (polittico: Boskovits, 1975, fig. 541; Catal. ... Sotheby's ..., 1980, n. 577).
Non poche sono poi le opere riferite in passato al C. ma che allo stato attuale ...
Leggi Tutto
MELIORE
Grazia Maria Fachechi
– Scarse sono le notizie su questo pittore, attivo nella seconda metà del Duecento, il cui nome compare nella lista dei cittadini fiorentini che avevano preso parte alla [...] , già nella collezione Langton-Douglas a Londra, poi nella collezione Adolphe Stoclet a Bruxelles e in seguito apparsa in vendita da Sotheby’s nel 1965, e la Madonna col Bambino dell’Art Institute di Chicago (Offner, pp. 79 s.).
Questi lavori sono ...
Leggi Tutto
D'ALESSANDRO, Angelo Antonio
Gian Carlo Bojani
Nacque a Laterza (Taranto) nel 1642, da Nicol'Antonio originario della vicina Santeramo e da Chrisantia di Rocco Festa, laertina.
Il lavoro filologico [...] altre due opere firmate (Dell'Aquila, 1980): un presentatolo con Diana cacciatrice e le compagne passato in asta alla Sotheby nel 1979, recante l'iscrizione "D. A. d'Alexandro Pingebat a Latertia 1680" e una targa devozionale rappresentante la ...
Leggi Tutto