CANTAGALLI
Giuseppe Liverani
Famiglia fiorentina di ceramisti. Una prima notizia risale alla fine del sec. XV. In un documento del 1494 nell'Archivio di Stato di Firenze (trascritto da H. P. Horne nella [...] , Milano 1939, pp. 88 s.; Catalogo della raccolta Cantagalli che sarà venduta all'incanto per incarico di Flavia e Berta C. da Sotheby of London a Palazzo Capponi in Firenze,8 ott. 1971, Firenze 1971; U. Thieme-F. Becker, Künstlerlexikon, V, p. 522 ...
Leggi Tutto
BERTELLI, Donato
Fabia Borroni
Stampatore, editore calcografico e cartografico, mercante di stampe a Venezia in Merzaria, "all'insegna di S. Marco"; noto certamente a Padova perché si sottoscrisse "Donatus [...] ; F. C. Francis, Short-title catalogue of books printed in Italy… now in the British Museum, London 1958, ad Indicem; Sotheby & Co., Catalogue of Old Master engravings, etchings and woodcuts (Property of Will. Stirling), London 1964, p. 13, n. 20 ...
Leggi Tutto
CORRODI (in alcuni documenti svizzeri Korradi), Hermann
Sabina Magnani
Figlio del pittore di origine svizzera Salomone di Emilie Ruegger, nacque il 23 luglio 1844 a Frascati, dove spesso la famiglia, [...] 13 s., nn. 118, 120; G. Incisa della Rocchetta, La collez. dei ritratti d. Accad. di S. Luca, Roma 1979, p. 83; Sotheby's Madison Av. Galleries (New York), 19th Cent. Europ. Paintings, 5 dic. 1980, n. 50 (Lavandaie, dat. 1889, firm. "Corrodi" e attr ...
Leggi Tutto
MATERA, Giovanni
Davide Lacagnina
– Nacque a Trapani il 2 sett. 1653 da Leonardo e da Antonina Cangemi. Sin dalle fonti più antiche il M. è ricordato come «Mastru Giuvanni lu pasturaru» (Romano, p. 249), [...] di altre 16 figure di legno e telacolla (Mobili e arredi, argenti, tappeti, ceramiche e oggetti d’arte [catal. d’asta], Sotheby’s, Firenze, 3-4 dic. 1990, lotto 471; Bongiovanni, 1993). Numerosi i contributi dedicati al M. nell’ultimo decennio, volti ...
Leggi Tutto
BERTUCCI, Giovan Battista il Vecchio (detto Giovan Battista da Faenza)
Ennio Golfieri
Da identificare con Giovan Battista Utili, da un soprannome del padre fu detto anche G. B. Bracceschi e, dall'attività [...] ). Opere del B. non datate: Adorazione con s. Giovannino, siglata "J. B. P.", vendita D.C.E. Erskine da Sotheby a Londra (5 dic. 1922). Sposalizio di s. Caterina (Budapest, Gall. nazionale). Madonna in gloria con angeli, ritenuta proveniente dalla ...
Leggi Tutto
ROBERTO di Oderisio
Paola Vitolo
ROBERTO di Oderisio. – Pittore attivo nella seconda metà del XIV secolo in Campania e forse nel Basso Lazio.
Si formò alla lezione di Giotto di Bondone, la cui presenza [...] Fogg Art Museum (Cambridge, Massachusetts), quella venduta nel 1973 dalla casa d’aste Hôtel Drouot (lotto 96), quella venduta da Sotheby’s nel 1993 (lotto 136); e ancora gli affreschi sulla parete di fondo della camera funebre del sepolcro di Roberto ...
Leggi Tutto
TAGLIASACCHI, Giovanni Battista
Leandri Angela
Figura di primo piano nell’ambiente artistico parmense ed emiliano del primo Settecento, assurse ai fastigi della fama già in vita, per la sua opera pittorica, [...] una collezione privata a Neuilly-sur-Seine (Parigi) da Lucia Fornari Schianchi (2001) e poi passata sul mercato londiese (Sotheby's, Londra, 7 dicembre 2006, lotto 213), va riconosciuta tra i «parecchi dipinti appena compiuti» giacenti nello studio ...
Leggi Tutto
MONTI, Urbano
Annalisa D'Ascenzo
MONTI, Urbano (Monte dall’Angelo). – Figlio naturale di Giovanni Battista e di Angela de Menclozzi, nacque a Milano il 16 agosto 1544.
La famiglia del padre, di estrazione [...] esisterebbe un doppione, sconosciuto agli studiosi, venduto alla fine degli anni Ottanta del Novecento dalla casa d’aste Sotheby a un anonimo privato (Rainero, 1987).
Il secondo esemplare noto e consultabile, posseduto dalla Biblioteca Ambrosiana (A ...
Leggi Tutto
CAFFI, Margherita
AA. Barigozzi Brini-G. Fiori
Figlia del pittore Vincenzo Volò e di una Veronica, residenti abitualmente a Milano, nacque intorno al 1651 (Fiori, 1969), non si sa in quale località; [...] . La data 1662di una Natura morta con fiori in un vaso di vetro e paesaggio, firmata, comparsa recentemente sul mercato (Sotheby & Co., Catalogue of old master paintings, London, 15 luglio 1970, p. 36, n. 90), deve essere stata letta male ...
Leggi Tutto
SARACENI, Carlo
Anna Ottani Cavina
– Nacque tra il 1578 e il 1583 a Venezia da una famiglia di mercanti bolognesi, come attestava la lapide (perduta) della chiesa veneziana dei Crociferi, dove Saraceni [...] Johann König (per quest’ultimo si veda il piccolo rame firmato con S. Giovanni Battista in un paesaggio fluviale apparso da Sotheby’s a Londra, 8 luglio 1981), nella sfera d’influenza dell’empirismo galileiano (Ottani Cavina, 1976, II).
È proprio la ...
Leggi Tutto