Successione di fenomeni diversi o di varie fasi dello stesso fenomeno che si ripetono nella medesima sequenza. Il termine indica anche il periodo di tempo necessario perché tali fenomeni o tali fasi si [...] , CC′; in tal caso alla fine dell’espansione, C′D′, si ha vapore saturo secco e la condensazione avviene durante la sottrazione di calore, D′A; il surriscaldamento fa assumere al ciclo Rankine (noto in questo caso anche come ciclo Hirn) un aspetto ...
Leggi Tutto
MOLISE (XXIII, p. 580)
Ricciarda Simoncelli
Franca Parise Badoni
Regione dell'Italia peninsulare, attribuita al Mezzogiorno per le condizioni naturali, i caratteri demografici e le vicende storico-economiche. [...] ab. (nel 1976) e a occidente Isernia (1529 km2 e 94.540 ab., sempre nel 1976), costituita nel 1970 per la sottrazione alla provincia di Campobasso della regione propriamente di montagna.
Il confine con le province dell'Aquila e di Chieti include nel ...
Leggi Tutto
HANEKE, Michael
Matteo Marelli
Regista e sceneggiatore cinematografico austriaco, nato a Monaco di Baviera il 23 marzo 1942. È uno dei principali artefici della renaissance di inizi anni Novanta che [...] che diverranno le costanti del suo percorso registico. H. riesce qui a trovare equilibrio tra stilemi bressoniani di sottrazione e negazione allo sguardo di snodi cruciali (adoperati per sottolineare lo statuto finzionale del film), eleganza formale ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista portoghese Alexandre Farto (n. Lisbona 1987). Il più noto artista portoghese attivo sulla scena dei muri in merito a una particolare tecnica di intervento dallo stesso messa a punto, [...] the arts Saint Martins di Londra, città dove vive e lavora alternativamente a Lisbona. Facendo proprio il concetto di sottrazione del materiale a fini creativi, alla base di tecniche incisorie tradizionali, V. espande i confini della rappresentazione ...
Leggi Tutto
MAZZOLDI, Luigi
Sergio Onger
– Nacque a Botticino Sera, presso Brescia, il 21 sett. 1824 da Luigi e Lucia Pellini.
Il padre, speziale, nel 1832 si trasferì con la famiglia a Brescia dove aprì una farmacia [...] sezione passaporti, licenze di caccia e porto d’armi. Complice di un suo collega nella falsificazione di documenti e nella sottrazione di denaro, il 26 dic. 1845 venne processato e condannato a due anni di carcere. Uscito di prigione nel novembre ...
Leggi Tutto
Meccanica
Operazione mediante la quale si rende equilibrato il sistema delle forze d’inerzia degli organi mobili delle macchine. L’e. si rende necessario per eliminare le azioni nocive che le forze d’inerzia [...] da necessità funzionali, sia per la presenza di inevitabili difetti costruttivi; esso si ottiene in pratica mediante l’aggiunta o la sottrazione di opportune masse.
Per i solidi di rotazione intorno a un asse l’e. consiste nel fare in modo che l ...
Leggi Tutto
Davide Sarti
Abstract
Esamina nozione, presupposti e ambito di tutela delle informazioni segrete, secondo la disciplina dell’art. 39 TRIPs e degli artt. 98-99 c.p.i. Illustra la giustificazione della [...] Convenzione di Parigi». L’art. 39 TRIPs sembra ribadire la natura concorrenziale della protezione, formulando il divieto di sottrazione dei segreti «in un modo contrario a leali pratiche commerciali»: così che il legislatore nazionale aveva a sua ...
Leggi Tutto
Con speciale riferimento all’Europa medievale romanza, si indica con il nome di scripta il sistema, diverso da una zona all’altra, con cui si rende nella scrittura la lingua: tali forme di realizzazione [...] ➔ koinè, la scripta se ne differenzia perché la spinta uniformante vi si esercita più per via negativa, cioè per sottrazione di tratti locali, che in positivo, mediante la creazione intenzionale di un modello comunicativo.
Negli ultimi sessant’anni ...
Leggi Tutto
TERRITORIO, GESTIONE DEL.
Angelo Spena
– Attività e competenze. Molteplici valenze. Ambito amministrativo. Ambito economico. Ambito sociale. Ambito tecnologico. Conflitti e sinergie. Legislazione concorrente. [...] , statica o al più ciclica (registrazione di corsi d’acqua, fondazione di città, bonifiche di terre malariche, sottrazione di terre al mare ecc.), ha in tempi più recenti, per contaminazione con processi socioindustriali (urbanizzazione, sfruttamento ...
Leggi Tutto
Newman, Paul
Monica Trecca
Attore cinematografico statunitense, nato a Cleveland (Ohio) il 26 gennaio 1925. Ultimo emblematico divo della Hollywood più tradizionale, nonché significativo nuovo esponente [...] fisicità intensa, fortemente influenzata dall'impostazione emotiva tipica dell'Actors Studio, poi mediante un procedimento di sottrazione mirato all'essenzialità espressiva. In costante lotta contro l'omologazione prospettata dal sistema delle majors ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...