L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico dell'11 settembre 2001, che ha provocato, com'è noto, la distruzione [...] migratori e le conseguenze che tali fenomeni hanno sulle città, la continua crescita degli ambienti artificiali e la conseguente sottrazione di spazi alla natura, fa sì che da molte parti la questione sia considerata la vera sfida progettuale del ...
Leggi Tutto
NOMENCLATURA
Primo DORELLO
Fabrizio CORTESI
Alfredo QUARTAROLI
Maria PIAZZA
Michele GORTANI
Alessandro GHIGI
*
Guido VERNONI
. Ogni scienza si è venuta costituendo, secondo i bisogni ognora crescenti, [...] I radicali monovalenti ottenuti togliendo un idrogeno da idrocarburi saturi prendono il suffisso -ile, quelli bivalenti (per sottrazione di 2H) -ilidene, quelli trivalenti -ilidine. I radicali di composti aromatici ottenuti togliendo un H dal nucleo ...
Leggi Tutto
- I nuovi ambiti dell’arte. Orientamenti dell’arte contemporanea. La delegated performance. Post medialità dell’arte contemporanea. Tendenze della ricerca artistica dopo la ‘fine’ dell’arte. Bibliografia. [...] suoi interventi site-specific, l’artista provocava una temporanea modificazione dei luoghi espositivi attraverso l’aggiunta, la sottrazione o la modificazione di elementi. Nel 1973, per es., rimosse l’intonaco all’interno della Galleria Toselli ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 685; App. I, p. 544; II, I, p. 832; III, I, p. 525; IV, I, p. 664)
Generalità. − Le m.e., che includono a pieno diritto anche le misure elettroniche, rientrano nel quadro più generale delle misure [...] del peso (massa), della tara, del prezzo unitario (in lire/kg), dell'importo totale; possibilità di sottrazione della tara, con eventuale arrotondamento.
Acquisizione dei dati, elaborazione, memorizzazione. - Dai paragrafi precedenti emerge una ...
Leggi Tutto
SPAGNA.
Libera D'Alessandro
Ilenia Rossini
Paola Gregory
Simone Cattaneo
Luigi Abiusi
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. [...] quel minimalismo già usato in precedenza trova un suo nuovo e integrale assetto nel bianco e nero (Serra sembra lavorare di sottrazione, perciò toglie al suo immaginario anche il colore). E in effetti, dopo le due esperienze di Els noms de Crist ...
Leggi Tutto
MERCURIO
Felice DE CARLI
Alberico BENEDICENTI
Agostino PALMERINI
Leonardo MANFREDI
. Elemento chimico con simbolo Hg, peso atomico 200.61, numero atomico 80. Era conosciuto dai Greci e dai Romani [...] cronico (idrargirismo), ormai raro come malattia del lavoro, e del pari come accidente terapeutico, si può vincere con una sottrazione completa del tossico, uso di clorato potassico come colluttorio, di ioduro potassico a piccole dosi, e cure idriche ...
Leggi Tutto
Azienda industriale che ha per scopo la raccolta del latte nella zona agraria circostante, per trasformarlo prevalentemente in burro e formaggio e per utilizzare, in generale, i prodotti derivati dal latte.
Il [...] gassogeni.
b) La fessurazione, che di solito è dovuta a eccesso di acidità della pasta o a insufficiente sottrazione di siero ai granuli caseosi, e può essere unita o aperta, caratterizzata da distacchi orizzontali della pasta, ora appena ...
Leggi Tutto
PARLAMENTO
Piero Calandra
Carlo Ghisalberti
(XXVI, p. 368; App. III, II, p. 366; IV, II, p. 737; v. anche camera, App. II, II, p. 488; senato, App. II, II, p. 806)
Il Parlamento in una democrazia repubblicana. [...] per i tre quarti dei collegi, con la ripartizione proporzionale dei seggi per l'altro quarto, previa tuttavia la sottrazione, dai voti riportati da ciascun gruppo di candidati collegati, dei suffragi ottenuti da quelli tra loro riusciti eletti nei ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] per la violazione a questa legge); abolizione del potere di nomina da parte del ministro del Tesoro dei vertici bancari; sottrazione alle USL della tutela dell'ambiente (con la conseguente creazione di agenzie ad hoc); abolizione del ministero delle ...
Leggi Tutto
Minerale di composizione chimica As. Spesso contiene antimonio e tracce di ferro, argento, oro e bismuto.
Cristallizza nella classe scalenoedrica ditrigonale e il rapporto parametrico è dato da a : c = [...] altri disturbi. Nell'avvelenamento da AsH3 il salasso e l'ipodermoclisi, o anche la trasfusione realizzano una terapia razionale. L'avvelenamento cronico non può beneficiare che della profilassi igienica e di una tempestiva sottrazione al tossico. ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...