Attore e attrice
Ferdinando Taviani
Attori e attrici sono spesso personaggi di film ambientati fra i palcoscenici o sul set cinematografico. Le loro storie sono una buona guida, quando ci si deve orientare [...] per i personaggi delle sue tele. Per altri registi ‒ si pensi a Hitchcock ‒ le volontà espressive dell'attore sono una sottrazione di forza rispetto a una recitazione per così dire neutra, basata sull'esecuzione di un comportamento appropriato senza ...
Leggi Tutto
Innocenzo VIII
Marco Pellegrini
Giovan Battista Cibo nacque a Genova nel 1432 da Aronne - o Arano - e da Teodorina de' Mari.
La famiglia, imparentata con i Doria, apparteneva al patriziato genovese [...] cacciata degli Oddi da Perugia e nell'instaurazione di un regime oligarchico indipendentista, guidato dai Baglioni.
La sottrazione di Perugia al dominio della Sede apostolica divenne a questo punto un rischio reale. Per rimediarvi, venne inviato ...
Leggi Tutto
Città globali
Vittorio Gregotti
Benché molti affermino che nel nuovo secolo il fatto urbano stia radicalmente cambiando la propria natura, non si può scrivere della città del 21° sec. senza fare riferimento [...] disegno ma la scenografia come progetto urbano. Ma, forse più che di autonomia dei soggetti, si tratta della loro sottrazione a ogni dialettica sociale, così come in precedenza si è trattato del sottrarsi della cultura alla dialettica nei confronti ...
Leggi Tutto
Popolazione
Massimo Livi Bacci
1. Definizioni
'Popolazione' è un insieme di individui collegati tra loro in unioni generalmente stabili e finalizzate alla riproduzione. È questa la definizione più semplice [...] territorio - nel quale il benessere individuale è massimo e verrebbe diminuito frazionalmente sia dall'aggiunta che dalla sottrazione di un individuo. La nozione di benessere è assai sfuggente e non si presta a definizioni oggettive; possiamo ...
Leggi Tutto
Società
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Società. Lo sguardo sulla società italiana – nelle sue articolazioni regionali – in realtà attraversa tutta l’opera. Qui [...] legale e illegale. La loro entità non è rilevabile semplicemente – com’è facile immaginare – per sottrazione, considerando quanto rimane una volta sottratte le percentuali di fiducia allargata, civismo, partecipazione associativa, capitale sociale ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] con sollecitazioni e canti. Usanza generale è il pagamento di premi di ritrovamento per impedire il più possibile la sottrazione di piccoli ritrovamenti.
Gli attrezzi (zappa e badile) sono forniti da coloro che compiono gli scavi, ciò nondimeno ...
Leggi Tutto
Apprendimento
Clotilde Pontecorvo
Introduzione
Il termine 'apprendimento' ha, nella ricerca psicologica attuale, almeno due accezioni: una ristretta e una estesa. Nell'accezione ristretta, che è circoscritta [...] ) con modalità capaci di sviluppi autonomi, soprattutto nella direzione delle operazioni elementari dell'addizione e della sottrazione, dove sono state individuate (in diversi contesti culturali) strategie alternative non trasmesse dalla scuola ma ...
Leggi Tutto
Maurizio Sella
Euro
L'Europa non potrà farsi
in una volta sola, né sarà
costruita tutta insieme;
essa sorgerà da realizzazioni concrete che
creino anzitutto una solidarietà di fatto
(Robert Schuman)
Il [...] SpA).
L'eccezionale esigenza di sicurezza connessa all'adempimento di queste attività, esposte al forte rischio di una sottrazione delittuosa di tali somme, si è tradotta nella necessità di individuare una soluzione volta a ricondurre il livello di ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Filosofia e pratica matematica
Umberto Bottazzini
Filosofia e pratica matematica
Quando si parla di 'seconda rivoluzione' scientifica si pensa di solito [...] "ogni sistema di infiniti numeri reali o complessi che sia in sé chiuso e completo in modo che l'addizione, la sottrazione, la moltiplicazione e la divisione di due qualunque di questi numeri dia sempre come risultato un numero dello stesso sistema ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: scienze della vita. Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Ursula Weisser
Contributi teorici ed empirici della medicina araba
Non è ancora possibile formulare un giudizio [...] interne ed esterne del paziente, un elemento fondamentale della salassoterapia araba era costituito dalla distinzione tra la sottrazione diretta di una certa quantità di sangue (derivazione) e la deviazione del flusso sanguigno verso il punto ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...