Federica Resta
Abstract
La voce analizza la disciplina del peculato (art. 314 c.p.), come novellata dalla legge 26.4.1990, n. 86, che, in particolare, ha eliminato la modalità distrattiva di realizzazione [...] funzione amministrativa (Cass. pen., 17.4.2007, in CED Cass. pen., n. 28645), trattandosi anche in tal caso di sottrazione della cosa alle finalità di interesse generale alla cui cura è adibita l’azione amministrativa, in favore di interessi privati ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] delle Sezioni Unite della Corte di cassazione a proposito del momento in cui si consuma il delitto di furto mediante sottrazione di merce esposta all’interno di un supermercato.
Il dispositivo della decisione (deliberata il 17.7.2014) era già noto ...
Leggi Tutto
I nuovi assetti del principio di pubblicità del processo
Gastone Andreazza
La valorizzazione negli ultimi anni della necessità della trattazione del procedimento penale nelle forme della pubblica udienza [...] , volto fondamentalmente a garantire l’esatta interpretazione delle disposizioni normative, dovrebbe solo di per sé comportare la sottrazione di tale giudizio all’obbligo di una pubblica trattazione salvo che, ancora una volta, il principio non ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] gli altri imprenditori − avviene attraverso enti pubblici economici equiparati a imprenditori, con posizioni di vantaggio sia di diritto (sottrazione al fallimento) sia di fatto connesse con la natura propria di ente, oppure attraverso l'acquisto o ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, i, p. 95; III, i, p. 49; IV, i, p. 62; V, i, p. 82)
I temi e i problemi che ruotano attorno all'a. hanno ricevuto un'ampia esposizione alla voce agricoltura del vol. I dell'Enciclopedia [...] 'uso di fertilizzanti chimici.
La disponibilità di suoli per la produzione agricola può essere influenzata inoltre dal fenomeno della sottrazione degli stessi all'a. per scopi civili e industriali; tuttavia, esso è di gran lunga inferiore al problema ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Federica Pasquariello
Abstract
Il contributo analizza la disciplina dell'impresa artigiana sotto il profilo privatistico, con particolare riferimento alla normativa dettata dal codice [...] di piccola impresa artigiana: l'applicazione del privilegio legale previsto dall'art. 2751 bis c.c. e la sottrazione alle regole specifiche sulla cd. rappresentanza commerciale. Su quest’ultimo aspetto, autorevole dottrina (Bigiavi, W., La piccola ...
Leggi Tutto
Sara Armella
Abstract
In uno scenario mondiale sempre più globalizzato e aperto agli scambi commerciali, il diritto doganale ha acquistato una crescente centralità per imprese e consumatori.
Il presente [...] integra, in ogni caso, il presupposto dell’obbligazione doganale in tutti i casi di “introduzione irregolare” e di “sottrazione indebita al controllo doganale”. La merce, infatti, si presume immessa definitivamente in libera pratica anche quando è ...
Leggi Tutto
Giacomo Biagioni
Abstract
Viene esaminata la competenza dell’Unione europea in tema di cooperazione giudiziaria in materia civile, disciplinata dagli artt. 67 e 81 TFUE, definendo l’ambito di applicazione [...] , al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, e alla sottrazione internazionale di minori, in G.U.U.E. n. L178 del 2.7.2019) disciplina la competenza giurisdizionale ...
Leggi Tutto
Regolamenti dell’Unione europea e giurisdizione
Paolo Vittoria
Oggetto di questo contributo è l’illustrazione della giurisprudenza della Corte di giustizia sulla interpretazione di regolamenti dell’Unione [...] di giustizia nella sentenza 1.7.2010, C-211/10, P. c. A.7, hanno avuto origine da un caso di sottrazione di minore ed hanno investito la disciplina delle condizioni di esercizio della competenza in tema di ritorno.
Oggetto di interpretazione è stata ...
Leggi Tutto
La confisca dei veicoli nel codice della strada
Riccardo Dies
Immediatamente dopo due sentenze della Corte costituzionale e delle Sezioni Unite penali, che hanno affermato la natura di sanzione penale [...] , proprio con riferimento alla confisca, che la compresenza di componenti preventive ed afflittive sia sufficiente a giustificare la sottrazione al divieto di irretroattività. Così anche Gallo, Prove d’autore, in Riv. dir. crit., 2009, 31, per il ...
Leggi Tutto
sottrazione
sottrazióne s. f. [dal lat. tardo subtractio -onis, der. di subtrahĕre «sottrarre»]. – 1. L’atto del sottrarre, del portare via: s. di denari, di documenti; s. con furto, con raggiro, con la frode. In diritto penale, attività delittuosa...
sintesi
sìnteṡi s. f. [dal lat. tardo synthĕsis, gr. σύνϑεσις «composizione», der. di συντίϑημι «mettere insieme» (comp. di σύν «con, insieme» e τίϑημι «porre»)]. – In generale, composizione, combinazione di parti o elementi che ha per scopo...