Gli armamenti marittimi
Bernard Doumerc
Nel 1291 la notizia della caduta di San Giovanni d'Acri, ultima piazzaforte tenuta dai crociati in quelli che erano stati i principati latini del Levante, [...] molto prudenti. Per parte loro gli imprenditori veneziani vogliono fare scalo anche in Inghilterra, ad Antona (Southampton), porto assai prossimo ai centri di produzione laniera di Costwold, e richiedono condizioni tali che condurrebbero a ...
Leggi Tutto
Grande stato dell'America Meridionale, il secondo per estensione territoriale e per popolazione, già denominato Provincie Unite del Río de la Plata. Il nome Argentina, oggi di uso comune, è una forma latinizzata [...] sconfiggeva su tutta la linea. Rosas riuscì a fuggire, travestito; si imbarcò su una nave inglese e riparò a Southampton, dove morì, di 84 anni, nel marzo del 1877.
La storia non può concedere attenuanti al sanguinario dittatore pur riconoscendogli ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
Mentre il conflitto si estendeva così al Pacifico ed all’Indiano, l’anno 1941 si chiudeva con una serie di importanti manifestazioni diplomatiche. Tra il 3 e il 5 dicembre il [...] passare per Maidenhead (a circa 30 km. a occidente di Londra) e discendere a sud-ovest, fino a raggiungere Portsmouth e Southampton. La capitale, in questa prima fase, non sarebbe stata occupata, ma serrata da vicino, dalla 9ª armata del col. gen ...
Leggi Tutto
MARINA
Romeo BERNOTTI
Plinio FRACCARO
Giulio INGIANNI
Pino FORTINI
. Questo vocabolo indica genericamente il complesso delle navi di uno stato e dei servizî ad esse inerenti. Si distinguerà in questo [...] e verso l'Islanda era esercitata attivamente. Nel Mediterraneo le navi inglesi ordinariamente non si arrischiavano; ma partite da Southampton il 22 maggio 1532, per non più tornare, le ultime galee venete di Fiandra, la marina britannica cominciò a ...
Leggi Tutto
GUERRA MONDIALE, SECONDA
La Wehrmacht del giugno 1941 era molto più potente di quella del 10 maggio 1940. La tregua relativa, regnata durante l’anno precedente sul teatro europeo delle operazioni, era [...] della Normandia era la sezione del Vallo atlantico più favorevole all’invasione, perché più vicina al poderoso gruppo portuario di Southampton, Portsmouth e dei minori dell’isola di Wight, perché le coste, perduto il carattere di falaise, proprio del ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] L'Anderlecht vinse nel 1975-76, battendo a Bruxelles gli inglesi del West Ham, ma l'anno dopo soffrì per eliminare Southampton e Napoli e in finale cedette all'aggressività dell'Amburgo di Felix Magath e Manfred Kaltz. L'edizione 1976-77 della Coppa ...
Leggi Tutto
Le culture non occidentali
Marco Bussagli
Premessa
Qualsiasi riflessione sul corpo umano nell'arte non potrebbe in alcun modo considerarsi completa se non si estendesse lo sguardo anche alle civiltà [...] mongolici caratteristici degli eschimesi. Molto meno curata, invece, è una statuina in avorio proveniente dall'isola di Southampton, al limite settentrionale della baia di Hudson, oggi conservata al Pitt Rivers Museum di Oxford. Eseguita piuttosto ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] W. Bonser, A Roman-British Bibliography, Oxford 1964 (bibl. aggiornata fino al 1959); A Map of Roman Britain, Southampton 19784; Tabula Imperii Romani. Condate, Glevum, Londinium, Lutetia, Britannia Sep- tentrionalis, Londra 1983 e Londra 1987; S. S ...
Leggi Tutto
premorte2
premòrte2 (pre-morte) s. f. Condizione di morte clinica, in cui il battito del cuore è da poco cessato, ma, secondo alcune esperienze esaminate dalla scienza medica, si registrerebbe ancora un’attività cerebrale con elementi di coscienza....