(A. T., 24-25-26).
Sommario: Geografia, p. 326; Storia: L'età antica, p. 329; L'alto Medioevo, p. 330; Il comune bolognese, p. 331; Lo Studio di Bologna, p. 331; Le signorie locali e il dominio pontificio, [...] 1917.
La provincia di Bologna.
È la più vasta e la più popolata provincia dell'Emilia, contando su 3707 kmq. di superficie, circa 634.600 dalla Spagna. Erano rappresentati inoltre, o dai propri sovrani, o da appositi delegati, i ducati di Savoia ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] reti, avendo l'obiettivo di servire tra il 69% ed il 90% della popolazione. Si prevede il termine della t. analogica per l'anno 2009. La smisurata provincia.
In Germania, la legge attribuisce la sovranità culturale ai Bundesländer, e poiché la t. è ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] , di Raynal, di D'Aguesseau, se pure l'Accademia Carolina formulava talune conclusioni di sapore democratico (sovranità del popolo, ecc.), in complesso l'ambiente intellettuale era improntato a idee reazionarie e conservatrici, come ha dimostrato il ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] . La sua superficie è di kmq. 60.856, con una popolazione di 5.053.846 abitanti.
La posizione peculiare del catalano, che (1235-1315), il dottore illuminato, è in relazione con i varî sovrani della casa d'Aragona, con Filippo il Bello, con Carlo d' ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] gun è assegnata un'area di circa 640 kmq. con una popolazione media di 10.000 anime. I men componenti i gun hanno storia cinese e coreana, ibid., XI (1903); id., Nomi di sovrani degli antichi stati coreani, e Nomi geografici coreani, in Giorn. della ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] 'a teng-chi, chieh-kuo ti kung-pao (Comunicato sui risultati della popolazione e di tutto il paese), Pechino, Ufficio statale di statistica, I, nov larghe zone sulle quali l'India rivendica la propria sovranità. Il contrasto fra i due paesi si acuì ...
Leggi Tutto
S'intendono comunemente con tal nome le guerre combattute dai popoli europei contro i musulmani dal sec. XI al XIV, con l'intento di liberare il Santo Sepolcro, sotto la bandiera della croce e la direzione [...] di 50 navi. Si fermò a Cipro che sottopose alla sua sovranità (21 luglio); e, nel settembre, si portò a San Giovanni cristiana. Il contrattacco deve ridare respiro e libertà d'azione ai popoli europei, in cui circola come una vita nuova. Genova e ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] è piuttosto risolta nella riaffermazione di un principio di sovranità da parte della C., perseguito per decenni con grande più interessanti è consistito nell'attribuzione alla Banca del popolo della C. delle funzioni di una vera banca centrale ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] in un posto di osservazione vitale, pur riconoscendo l'alta sovranità turca ed accettando l'obbligo di un tributo. Il passivo e i tre metropoliti a Pafo, Larnaka e Kerynia. La popolazione ortodossa, tutta greca, ascendeva nel 1927 a 240.000 anime ...
Leggi Tutto
Negli ultimi vent'anni la popolazione austriaca è aumentata molto poco (v. tab. 1). L'accrescimento naturale, già tradizionalmente debole, è rimasto basso, soprattutto per la scarsa natalità: il tasso [...] ,1‰. Questa dinamica esprime le lacerazioni provocate nella composizione della popolazione per età dalla seconda guerra mondiale (come già dalla prima) l'esistenza statale e per riacquistarle la sovranità, la coalizione era stata mantenuta anche dopo ...
Leggi Tutto
sovranita
sovranità s. f. [der. di sovrano]. – 1. a. Potere sovrano, autorità sovrana: esercitare la propria s. su un territorio; diritti di s.; Bene sociale, Libertà, Progresso: al di fuori di questi tre termini non può esistere Sovranità...
sovranità alimentare loc. s.le f. Il diritto dei popoli a gestire le proprie risorse alimentari avendo come fine primario esclusivamente la soddisfazione delle esigenze delle persone, sulla base di una produzione sostenibile, rispettosa del...